Neolamprologus brichardi
- VittoVan
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Piccolo aggiornamento: la covata sembra esser scomparsa, ma credo sia normale visto che la coppia è molto giovane e probabilmente è la prima volta per loro.
- VittoVan
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Aggiornamento: la femmina ha rifatto le uova a distanza di 10 giorni dalla prima volta. Gli esemplari sono sempre 4 poichè finora non ho visto un'aggressività molto grande.Questa volta si spera che la covata vada avanti 

- VittoVan
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
@marko66 e @Azius una domanda (ormai chiedo sempre a voi anche perché per me siete i miei fari), per voi è normale che la coppia stia molto più in acqua aperta che vicino la covata? Sembra che le uova stesse passino in secondo piano, preferiscono difendere il loro territorio (metà vasca) e quindi indirettamente anche le uova che si trovano in esso. È un comportamento anomalo oppure è solo una strategia per difendere le uova? Anche perché io da quello che avevo letto, sapevo che difendessero le uova un po' come i ciclidi nani...
- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
E' un comportamento abbastanza in linea, difendono le uova difendendo il territorio. Considera sempre che stai parlando di ciclidi coloniali, per loro essere soli è una situazione anomala. Normalmente difendono a cerchi concentrici, gli adulti al limite del territorio come prima linea e man mano i più giovani nel mezzo a crescere e difendere la prole e le uova, quindi ci sta che gli adulti stiano "lontano" dalle uova. Mettici anche che se non ci sono minacce evidenti per loro non ha senso stare attaccati alle uova ma preferiscono vigilare sulla più ampia area possibile.
- VittoVan
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
- VittoVan
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Aggiornamento: seconda covata non andata a buon fine, oggi è arrivata la terza, speriamo sia quella buona! Gli esemplari sono sempre quelli iniziali, il maschio più grande si fa i fatti suoi e sembra quasi essere un aiutante (seppur qualche volta si fronteggia col maschio della coppia); il quarto esemplare, il più piccolo, invece se la passa comunque bene ma se si avvicina verso gli altri tre esemplari ce le prende. La cosa che mi risulta particolare è che tra i due maschi non c'è storia, uno dei due è nettamente più grande, eppure quest'ultimo non sembra interessato a fare coppia. Avevo sentito in un altro forum di una situazione simile. @Azius potrebbe essere un aiutante?
Allego foto esemplari, scusate per la qualità .
Allego foto esemplari, scusate per la qualità .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Possibile, se non viene scacciato dagli altri due probabilmente lo hanno incluso nella colonia, essendo in pochi e ancora senza piccoli ci può stare che facciano gruppo tra loro. Peccato per la seconda covata, speriamo nella terza.
Tieni comunque d'occhio il piccolo escluso, se effettivamente arriveranno gli avannotti poi rischia di mettersi male per lui
Tieni comunque d'occhio il piccolo escluso, se effettivamente arriveranno gli avannotti poi rischia di mettersi male per lui
Posted with AF APP
- VittoVan
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
@Azius riscrivo per un piccolo aggiornamento. Le uova sono scomparse quasi tutte tra il primo e il secondo giorno, ora non ho la più pallida idea se si siano schiuse. Stamattina tutto bene, ma poco fa mentre davo da mangiare noto la femmina verso un angolo della vasca (lontano dalla sua tana) vicino all'esemplare più piccolo. Il presunto maschio della coppia ora scaccia la femmina accesamente insieme al maschio "aiutante" più grande. Ora i due presunti maschi hanno quasi il controllo di tutta la vasca, si fronteggiano continuamente (ma senza mai scontrarsi fisicamente) e si notano anche delle leggerissime vibrazioni da parte del più grande. Quando torno a casa ti aggiorno. Da cosa potrebbe esser causato questo comportamento degli esemplari più grandi? Grazie.
- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Sinceramente non saprei, potrebbero essere mille motivi. Se hanno perso di nuovo le uova potrebbe essere venuto meno qualche equilibrio in vasca e ora il machio aiutante non è più "sottomesso". Oppure sono semplici scaramucce tra loro, però a questo punto sarebbe da capire se c'è qualche condizione che rende problematica la schiusa. Che valori hai ora in vasca? Hai notato muffe o simili?
@Giueli ti evoco per un consulto, qualche idea?
@Giueli ti evoco per un consulto, qualche idea?
Posted with AF APP
- VittoVan
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
In vasca tutto ok, solo circa due settimane fa era uscita una sorta di muffa perché avevo dato qualche granulo di troppo (ma in vasca non c'erano uova e il detrito è scomparso dopo un giorno). Comunque su un altro forum avevo letto che il maschio si volesse tenere la prole solo per sé e secondo me potrebbe essere perché ora il maschio difende ferocemente la tana della femmina (messa alle strette). Per quanto riguarda l'aiutante non saprei, è il più grande eppure sembra quasi far comunella col maschio della coppia e da questo pomeriggio scaccia la femmina della covata (che poco prima non filava minimamente).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti