Pagina 10 di 24
Neolamprologus brichardi
Inviato: 09/10/2023, 15:04
di marko66
Tieni monitorati nitriti e nitrati.Puo' esserci un nuovo picco(ma anche no).Metili subito nel filtro sti beati canolicchi.
Neolamprologus brichardi
Inviato: 10/10/2023, 18:03
di VittoVan
@
Azius @
marko66 per ora tutto bene. Ieri la femmina scavava come una matta, ed oggi mentre gli altri avannotti nuotano tranquilli, ho visto su delle rocce degli altri piccolini che stanno assorbendo il sacco vitellino, ci può essere una diversità così grande di età per una covata (poco più di una settimana)? Oggi comunque la femmina non l'ho mai vista, neanche l'ombra... chissà dove starà infrascata
Neolamprologus brichardi
Inviato: 14/10/2023, 19:11
di VittoVan
E niente, oggi si sono aggiunti ai quindici avannotti iniziali (di due settimane di nuoto libero) altri 20/30 piccolini. Forse in questi giorni riesco a togliere gli esclusi

Neolamprologus brichardi
Inviato: 14/10/2023, 22:31
di Azius
Bene, tutto normale, da adesso sarà sempre così
Neolamprologus brichardi
Inviato: 25/10/2023, 20:55
di VittoVan
L'acquario procede abbastanza bene. Anche se, non so per quale motivo, in uno/due giorni il numero degli avannotti si è ridotto parecchio e adesso saranno una decina scarsa. Uno/due della prima covata hanno messo già un po' di azzurrino sulle pinne

Neolamprologus brichardi
Inviato: 25/10/2023, 21:28
di Azius
Normale amministrazione, il tasso fi sopravvivenza è ridotto per varie ragioni, per tua fortuna così non ti troverai immediatamente sonmerso di piccoletti sempre più grossi e bisognosi di spazio
Neolamprologus brichardi
Inviato: 02/11/2023, 20:50
di VittoVan
Oggi la terza covata è uscita

. Un'altra ventina di avannotti, in totale saranno una trentina.
Neolamprologus brichardi
Inviato: 02/11/2023, 21:14
di Azius
Perfetto, vuol dire che la colonia funziona, ottima notizia.
Neolamprologus brichardi
Inviato: 04/11/2023, 23:03
di VittoVan
Sono fantastici! Pensavo che i nuovi avannotti fossero una ventina, ma forse sono il doppio!
Ho notato che i genitori li dividono in varie zone, la maggior parte insieme ai più grandi, mentre alcuni (forse i più gracili) rimangono molto vicino al luogo di schiusa in due apposite buche.
Neolamprologus brichardi
Inviato: 05/11/2023, 11:43
di marko66
Colonia formata,lascia fare a loro.Non tutti ce la faranno(ma saranno sempre troppi

) ma è normale che sia cosi'.