Pagina 1 di 1
Problema CO2
Inviato: 28/04/2023, 11:24
di Nemesys21
ciao ragazzi volevo chiedervi un parere...ho un rio 180 con un impianto CO
2 della askol col quale erogo circa 20 bolle al minuto. Tutto ok tranne per il fatto che la mattina i pesci sono un po affanati. Ho misurato tutti i valori e sono ok il KH è 4 il GH 8, mentre come ossigeno mattutino non ci siamo, è un po basso mentre il liquido del test CO
2 è ok sul verde. Il problema è che appena scendo con le bolle il pH sale e si assesta sui 7,4 - 7,6. come potrei intervenire? spegnere l impianto di notte? usare areatore al minimo la notte? Ho paura però di far sbalzi troppo elevati.
Grazie

Problema CO2
Inviato: 28/04/2023, 11:40
di pietromoscow
E probabile ci sia poco movimento d'acqua in vasca, e poco movimento in superficie questo puo essere una causa le vasche stagnati saturano l'ossigeno specialmente con CO2.
Problema CO2
Inviato: 28/04/2023, 11:48
di Claudio69
Quello già detto sopra. Fai muovere un po' più l'acqua e spegni di notte che le piante non usano la CO2. Il mio lo spengo con il rele per sicurezza ed il pH monitor mi da tutta la notte fino al pomeriggio quando lo riaccendo un valore pH fisso a 6,75/6,8.
Problema CO2
Inviato: 28/04/2023, 11:53
di pietromoscow
Ma se spegni la CO2 i pesci non dovrebbero boccheggiare, forse hai qualche altro problema fai una foto ben visibile e postala cosi vediamo come e messa la vasca
Problema CO2
Inviato: 28/04/2023, 15:13
di Nemesys21
Allora ragazzi il getto del filtro è rivolto verso il basso diretto sulla CO2. La superfice è ferma non si muove per niente. Io ho un impiantino base cn la levetta. Non posso poi ogni mattina regolarlo. Come potrei fare senza spendere una fortuna?
Problema CO2
Inviato: 28/04/2023, 15:44
di nicolatc
Per come hai sistemato, hai ottimizzato la diffusione della CO2.
Ma ti dico cosa farei io: sposterei il diffusore di CO2 da quella posizione frontale, che per me sarebbe sempre un pugno nell'occhio. Come altezza va benissimo quasi interrato come hai fatto tu, ma lo sposterei al centro della parete sinistra. Sposterei quindi il test permanente dal lato opposto, dietro le vallisneria.
L'uscita del filtro la ruoterei un poco verso l'alto, in modo che risulti parallela alla superficie dell'acqua. Così la notte non dovresti avere più problemi.
Problema CO2
Inviato: 28/04/2023, 18:03
di Nemesys21
Il getto del filtro l' ho messo parallelo alla superfice. In effetti ora vedo che si muove. Domani vedrò di spostare il diffusore dove mi hai detto. Gli unici dubbi sono quelle piante li a sinistra... Devo spostarle o non fa niente? Devo aumentare la CO
2 visto che ora la superficie è un po' mossa? scusatemi per le domande forse stupide

Problema CO2
Inviato: 28/04/2023, 19:19
di nicolatc
Nemesys21 ha scritto: ↑28/04/2023, 18:03
Devo spostarle o non fa niente?
Non spostarle. Eventualmente posiziona il diffusore leggermente più in fondo (dietro di loro, così si vede anche meno, sempre che riesci ancora a contare le bolle).
Nemesys21 ha scritto: ↑28/04/2023, 18:03
Devo aumentare la CO
2 visto che ora la superficie è un po' mossa?
Non subito. Quando sposterai l'ampolla del test permanente dell'altro lato, il giorno successivo allo spostamento verifica il colore: se è ancora verde come prima, non aumentare. Se virasse anche leggermente verso il blu, potrai aumentare di qualche bolla: ad esempio passi da 20 a 25 al minuto. Poi fai sempre assestare un giorno o due prima di fare eventuali ulteriori modifiche.
E osserva con attenzione il comportamento dei pesci. Poi ci aggiorni sulla situazione.
Non aver fretta!
Nemesys21 ha scritto: ↑28/04/2023, 18:03
scusatemi per le domande forse stupide
Ma che dici, l'unica cosa stupida è pensare che lo siano (e chiedere scusa)

Problema CO2
Inviato: 28/04/2023, 21:33
di Nemesys21
Ok ok grazie. Siete stati gentilissimi



. Appena ho novità vi aggiornerò subito. Sto pH e sta CO
2 mi stanno facendo impazzire

Problema CO2
Inviato: 04/05/2023, 13:20
di Nemesys21
Buongiorno, volevo aggiornarvi. Allora i pesci stanno molto meglio la mattina non stanno più affannati. L unica cosa è che il pH è aumentato un po. Ora ho aumentato le bolle. Vedremo come andrà adesso. Grazie ancora. Vi aggiornerò