Modificare acquario con filtro interno
Inviato: 28/04/2023, 16:10
Ciao, un anno e qualcosa fa avevo preso questo 57L chiuso con filtro interno come primo acquario, da completo inesperto
e il fatto che abbia quel vano filtro interno piazzato lì in mezzo mi disturba tantissimo, ho provato tante volte a risistemare l'allestimento ma c'è sempre quel coso bianco in mezzo che complica troppo le cose dal punto di vista estetico, tra l'altro ogni piccola alghetta lì sopra si vede anche dall'altro capo della stanza. Ora sto provando a farci crescere un cespuglione di Limnophila davanti.
Un po' vorrei liberarmi di tutta la vasca a favore di una più grande, ma sono frenato da un fattore sia di €€€ sia di spazio. Nel senso che se anche trovassi una bella vasca di seconda mano da 180/200 litri a un prezzo onesto, non saprei comunque dove metterla senza liberarmi prima di lui, e sarebbe comunque un prodotto di seconda mano da ispezionare a fondo. E allora vorrei provare a dare una sistemata a questo.
Sicuramente andrebbe rimosso il vano filtro interno, che è la cosa che mi irrita di più. A quel punto non so se sarebbe il caso di rimuovere anche la copertura (predisposta per far passare i cavi per luci, pompa, riscaldatore e al più un tubicino per la CO2) e optare per qualcosa di diverso. Non potrei lasciarlo scoperto perché molto probabilmente ci troverei dentro la gatta dopo la prima notte.
Cosa fareste voi per "recuperare" il prodotto? Sempre che ne valga la pena, dovendo poi sicuramente prendere un filtro esterno o a zainetto e aggiungere un'illuminazione più performante.
e il fatto che abbia quel vano filtro interno piazzato lì in mezzo mi disturba tantissimo, ho provato tante volte a risistemare l'allestimento ma c'è sempre quel coso bianco in mezzo che complica troppo le cose dal punto di vista estetico, tra l'altro ogni piccola alghetta lì sopra si vede anche dall'altro capo della stanza. Ora sto provando a farci crescere un cespuglione di Limnophila davanti.
Un po' vorrei liberarmi di tutta la vasca a favore di una più grande, ma sono frenato da un fattore sia di €€€ sia di spazio. Nel senso che se anche trovassi una bella vasca di seconda mano da 180/200 litri a un prezzo onesto, non saprei comunque dove metterla senza liberarmi prima di lui, e sarebbe comunque un prodotto di seconda mano da ispezionare a fondo. E allora vorrei provare a dare una sistemata a questo.
Sicuramente andrebbe rimosso il vano filtro interno, che è la cosa che mi irrita di più. A quel punto non so se sarebbe il caso di rimuovere anche la copertura (predisposta per far passare i cavi per luci, pompa, riscaldatore e al più un tubicino per la CO2) e optare per qualcosa di diverso. Non potrei lasciarlo scoperto perché molto probabilmente ci troverei dentro la gatta dopo la prima notte.
Cosa fareste voi per "recuperare" il prodotto? Sempre che ne valga la pena, dovendo poi sicuramente prendere un filtro esterno o a zainetto e aggiungere un'illuminazione più performante.