La mia popolazione di pescetti è in esponenziale aumento, gli innumerevoli avannotti mi hanno convinta ad acquistare un filtro nuovo, tenerlo affiancato al vecchio (che è piccoletto, seppur adeguato alla vasca, consigliato per 60/80l) per un mese, per poi farlo diventare quello ufficiale.
La vasca è da 80 litri, il filtro Newa va bene per vasche da 60 a 130l, l'ho installato oggi, mi sorgono dubbi sulla potenza, pur mettendolo al minimo mi sembra eccessivo per il mio acquario e anche piuttosto rumoroso;
1 - ai pesci (guppy, platy, neon) quanto da fastidio il rumore del filtro? (non da fastidio a me)
2 - l'eccesso di movimento, seppur solo in superficie, li infastidisce?
Avete esperienza col marchio o con filtri della stessa linea?
(non so se posso mettere il link al filtro, ma si trova anche su amazon)
lo uso senza aeratore e senza skimmer perché sono piena di avannotti che verrebbero risucchiati
filtro NEWA cobra 130l - opinioni o esperienze
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- emela
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/03/23, 16:44
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Matteo17
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 08/09/22, 0:26
-
Profilo Completo
filtro NEWA cobra 130l - opinioni o esperienze
Ciao, per quanto riguarda la Newa, ho 3 Duetto attivi e con qualche accorgimento sono ottimi filtri, soprattutto vista la loro compattezza. La differenza con i Cobra dovrebbe essere l'assenza di skimmer, che comunque tu hai tirato via, e il posizionamento delle spugne e delle cartucce.
Puoi sostituire il primo stadio (la spugna piccolina) con lana di perlon, e riempire di cannolicchi lo scomparto più grande, dove ci sono la cartuccia e la spugna grande.
Così non sei legato ai loro ricambi e il filtro è anche più efficiente.
L'unica cosa, qualcuno mi corregga se sbaglio, aggiungendo un secondo filtro stai andando incontro ad un secondo picco di nitriti
Puoi sostituire il primo stadio (la spugna piccolina) con lana di perlon, e riempire di cannolicchi lo scomparto più grande, dove ci sono la cartuccia e la spugna grande.
Così non sei legato ai loro ricambi e il filtro è anche più efficiente.
L'unica cosa, qualcuno mi corregga se sbaglio, aggiungendo un secondo filtro stai andando incontro ad un secondo picco di nitriti

Posted with AF APP
- Micheledn
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 12/10/20, 22:39
-
Profilo Completo
filtro NEWA cobra 130l - opinioni o esperienze
Ciao, io ho in newa cobra 175 come seccondo filtro sempre x lo stesso motivo, ho tantissimi avanotti... il cobra è già il seccondo che cambio... dopo un po di mesi inizia a fare molto rumore... ora dovrei cambiarlo ma sono indeciso se prenderne uno nuovo o prendere il juwel super... okkio sul newa ho dovuto mettere una retina davanti al entrata seno gli avannotti ci finiscono dentro aspirati, e una spugna tra il vetro ed il filtro seno mi rimanevano incastrati e poi morivano...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ciochéé
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 01/02/22, 9:30
-
Profilo Completo
filtro NEWA cobra 130l - opinioni o esperienze
Io ho il duetto, ma è dentro al black box. Attivo da un paio danni, nessun rumore, per diminuire il movimento in superficie riempio fin sopra l'uscita. Ho anch'io guppy e non ho grossi problemi, ora che ho imparato a gestire la vasca...
Fa rumore un po' quando "apro" l'accesso dell'aeratore.
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Hai foto di come l'hai posizionato?
cicerchia80 ha scritto: ↑30/04/2023, 21:34@[mention_url=#000000,21385]Ciochéé[/mention_url]
@pietromoscow
@R0uge4
Io ho il duetto, ma è dentro al black box. Attivo da un paio danni, nessun rumore, per diminuire il movimento in superficie riempio fin sopra l'uscita. Ho anch'io guppy e non ho grossi problemi, ora che ho imparato a gestire la vasca...
Fa rumore un po' quando "apro" l'accesso dell'aeratore.
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Hai foto di come l'hai posizionato?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Kurtz e 9 ospiti