Pagina 1 di 5
Esperienze diffusori CO2 inline
Inviato: 30/11/2015, 17:43
di Khondar
Raga chi di voi sa consigliarmi un buon atomizzatore in-line?
Non bado a spese purchè disciolga bene e sia efficace ad acidificare una vasca da quasi 300lt
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Re: Esperienze diffusori CO2 inline
Inviato: 30/11/2015, 18:54
di ersergio
Khondar ha scritto:Raga chi di voi sa consigliarmi un buon atomizzatore in-line?
Non bado a spese purchè disciolga bene e sia efficace ad acidificare una vasca da quasi 300lt
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Se non badi a spese, visto che è caruccio(siamo intorno ai 30 euro), ti consiglio questo...
è davvero una bomba...
E' della askoll
Se lo prendi poi mi dirai...polverizza nel vero senso della parola, la CO
2 erogata ...
ogni tre/quattro mesi se si formano delle alghe, lo togli dalla vasca , metti un velo di candeggina sulla porosa per qualche minuto, sciacqui bene e torna come nuovo.
Vedrai che non saro' l'unico a consigliarti questo

Re: Esperienze diffusori CO2 inline
Inviato: 30/11/2015, 19:57
di Khondar
....forse mi sono espresso male
Cerco qualcosa di esterno alla vasca
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Re: Esperienze diffusori CO2 inline
Inviato: 30/11/2015, 21:23
di naftone1
ciao ! io ho usato questo per un periodo
ISTA_1037azaz.jpg
e mi ci sono trovato molto bene, poi ho provato a prendere questo
maxresdefault (1).jpg
e sono contentissimo... e` magnifico, crea appena appena una nebbiolina quasi invisibile...
Re: Esperienze diffusori CO2 inline
Inviato: 30/11/2015, 21:34
di ema91
Cos'è l'attrezzo nell'ultima foto?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Esperienze diffusori CO2 inline
Inviato: 30/11/2015, 21:43
di pippove
io ho preso quello della jbl ma poi l'ho tolto perchè spandeva, ho dovuto sigillarlo con la colla per pvc e poi non l'ho più montato, stavo pensando di farlo adesso perchè non so se il diffusore askoll pro green sarà in grado di aggiungere bene la CO2 su un 450 litri
Re: Esperienze diffusori CO2 inline
Inviato: 30/11/2015, 22:19
di naftone1
ema91 ha scritto:Cos'è l'attrezzo nell'ultima foto?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
È un diffusore inline, molto semplice ma estremamente efficace... Occhio però che richiede pressioni molto elevate, se usi CO
2 "fai da te" gli fai il solletico...
Esperienze diffusori CO2 inline
Inviato: 30/11/2015, 22:23
di cuttlebone
Rimanendo sul tradizionale diffusore, ottimo è anche quello della Ruwal

Re: Esperienze diffusori CO2 inline
Inviato: 01/12/2015, 0:56
di ema91
naftone1 ha scritto:ema91 ha scritto:Cos'è l'attrezzo nell'ultima foto?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
È un diffusore inline, molto semplice ma estremamente efficace... Occhio però che richiede pressioni molto elevate, se usi CO
2 "fai da te" gli fai il solletico...
Io ho l'impianto aquili ed il diffusore fa cag*re.. ho provato un po di tutto ler non vedere piu le bollicine di CO
2 e scioglierla tutta, ma ne venturi con raccordo a T ne reattore attivo fai da te hanno funzionato..

Per un acquario da 300 litri la cosa non è banale, cambio una bombola al mese da 500g e vorrei risparmiare un pò... idee?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Esperienze diffusori CO2 inline
Inviato: 01/12/2015, 7:53
di ersergio
Khondar ha scritto:....forse mi sono espresso male
Cerco qualcosa di esterno alla vasca
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
No scusa
Khondar ti sei spiegato bene, sono io che avevo letto online anzichè in line
