Pagina 1 di 1

Trasloco Vasca con Filtro Esterno,tempistiche?

Inviato: 01/05/2023, 11:15
di Step94
Buongiorno a tutti
Mi sto orientando a spostare il mio allestimento attualmente in un juwel lido 120  in un juwel rio 180. Lo spostamento nasce dal fatto che con un metro di lunghezza sicuramente l'occhio ha maggiore giovamenti​ ^:?^  al netto di un aumento del litraggio non così esagerato (quindi anche in termini di gestione). Come da titolo il mio attuale acquario utilizza un filtro esterno tetra ex 800. E volevo capire se il procedimento che adesso vi elenco per il trasloco può essere sensato o meno​ ^:^
PS: ovviamente l'idea di base è di non dover stare con due acquario in contemporanea per un mese e mezzo (maturazione da zero vasca nuova).

Step 1: Allestire vasca nuova in termini di layout (alcuni tronchi e piante li trasporterei dalla vasca attuale, ovviamente in più fasi.
Step 2: riempire al 50% con acqua fresca con le stesse caratteristiche dell'acquario attuale e inserire attivatore batterico (inserire filtro di base della juwel) per tenere l'acqua in movimento) illuminazione al minimo.
Step 3: spostamento filtro esterno vasca nuova
Step 3: Spostamento/rimozione degli ultimi arredi presenti nella vasca attuale e trasporto della fauna nella vasca nuova.
Step 4: come lampada non utilizzerei una juwel helialux di serie ma utilizzerei una chihirios A-801 (lumen/litro sufficienti).

Come fauna stiamo parlando di:
- circa 15 Paracheiridon Innesi
- 15Nematobrycon palmieri
- 10 Caridina Japonica
- 2 Black Helmet
-Physia e paguri non censibili​ /:d/

Ovviamente le operazioni che ho elencato sopra non sarebbero eseguite nell'arco di una giornata ma magari nell'arco di una settimana.

Fatemi sapere cosa ne pensate.

PS: so che oggi è la festa dei lavoratori ma questo è un hobby quindi potete rispondermi anche oggi ​ ^:?^^:^^__^

Trasloco Vasca con Filtro Esterno,tempistiche?

Inviato: 01/05/2023, 13:35
di mmarco

Step94 ha scritto:
01/05/2023, 11:15
Physia e paguri non censibili​

:-bd quindi esentasse. 
Per il resto io approvo.
Se si deve traslocare, in qualche modo bisogna fare.....
Ciao

Trasloco Vasca con Filtro Esterno,tempistiche?

Inviato: 01/05/2023, 15:42
di ChiaraSantambrogio
Secondo me vai tranquillo.
 
( Pensa che io ne devo traslocare due di vasche ma in altra casa.. e ho 3 piani di scale, x fortuna a scendere.. una decina di km scarsi in macchina,una vasca avviata un mese fa dove trasloco una delle vasche invece l'altra la devo traslocare così come è..  ci sará da ridere! )

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
..il minipond da balcone giá spostato invece 
:-h

Trasloco Vasca con Filtro Esterno,tempistiche?

Inviato: 01/05/2023, 19:17
di Spumafire
Ciao @Step94 ,la procedura che hai elencato potrebbe andare bene,però io non ti consiglio di tirare una settimana.
Allestisci la nuova vasca oggi e la riempi per il 50% con acqua di uguali valori,il giorno dopo fai il trasferimento di filtro e restante acqua​ :)
Per i primi giorni tieni monitorati gli NO2- per sicurezza,perché nel fondo vecchio ci sono un bel po' di batteri che non trasferirai nella nuova vasca​ ;) .​
Step94 ha scritto:
01/05/2023, 11:15
so che oggi è la festa dei lavoratori ma questo è un hobby quindi potete rispondermi anche oggi

=))=)) ​​​​​​​​ =)) ​​​​​​​