Pagina 1 di 2

Il primo acquario low tech

Inviato: 01/05/2023, 17:55
di Beta
Ciao a tutti!
Sono nuova nel forum e questo è il mio "Bettaquarium", di circa 45 litri (netti), realizzato con degli scaffali ikea di vetro temprato.
Nella piccola jungla al suo interno si trovano un Betta, delle Neocaridina davidi e una quantità di lumache (delle quali solo le Melanoides erano pianificate) 🙂

Il primo acquario low tech

Inviato: 01/05/2023, 18:59
di LouisCypher
Bello, molto wild! E dov'è una bella foto del padrone di questa vasca?

Il primo acquario low tech

Inviato: 01/05/2023, 19:27
di trotasalmonata
Ciao e benvenuta...​ :-h
 
Molto bello lo stile della vasca. A parte il termometro che toglierei sempre per fare le foto...
Scusa è una mia fissa..
 
La domanda che ti faccio. In che senso realizzato con scaffali IKEA di vetro temprato? Veramente ben fatto...complimenti..
Lo hai fatto te?

Il primo acquario low tech

Inviato: 01/05/2023, 23:18
di Beta

LouisCypher ha scritto:
01/05/2023, 18:59
Bello, molto wild! E dov'è una bella foto del padrone di questa vasca?

Grazie mille! Eccola 😁

Aggiunto dopo 9 minuti 5 secondi:

trotasalmonata ha scritto:
01/05/2023, 19:27
Ciao e benvenuta...​ :-h

Molto bello lo stile della vasca. A parte il termometro che toglierei sempre per fare le foto...
Scusa è una mia fissa..

La domanda che ti faccio. In che senso realizzato con scaffali IKEA di vetro temprato? Veramente ben fatto...complimenti..
Lo hai fatto te?

Ahahahahah avevo pensato di togliere il termometro per le foto/video, ma alla fine la pigrizia ha avuto la meglio 😂
 
Grazie! E sì, l'ho fatto assieme al mio compagno, se non ricordo male sono gli scaffali "utrusta" o qualcosa del genere. L'unica pecca sono le misure, non c'è stato modo di evitare che i lati della profondità fossero più alti degli altri, però li uso per appoggiarci il LED, se non altro hanno un risvolto pratico..
Ho preso l'idea da un video tutorial su youtube 😉

Il primo acquario low tech

Inviato: 01/05/2023, 23:54
di cicerchia80
:ymapplause:
Non esser tirchia di info peró
Descrivicela sta vasca

Il primo acquario low tech

Inviato: 02/05/2023, 10:00
di Beta
Ahahahah chiedo venia 😁
 
La vasca misura 56x34,5x34,5 cm, come substrato ho usato terriccio e sabbia, non ha filtro, temperatura a 24°C e per quanto riguarda le piante presenti: Limnophila sessiliflora, Hygrophila difformis, Egeria densa, Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii, Taxiphyllum alternans, Vesicularia montagnei, Marimo, Hydrocotyle tripartita, Ceratophyllum demersum, Salvinia minima. Solo la Vallisneria asiatica non ce l'ha fatta.
 
Fertilizzo con potassio, parecchio sottodosato (0,5 ml) ogni 2-3 giorni.
 
I parametri dell'acqua sono stabili: pH 7, KH 9, GH 10, NO2-/NO3-/NH3 stanno a zero.
 
Come fauna doveva esserci anche un gruppetto di Corydoras pygmaeus, ma per problemi dei fornitori non erano disponibili quando ho preso il Betta, ora sono indecisa se lasciarli perdere, non vorrei che a Scarface partisse l'embolo...
 

Il primo acquario low tech

Inviato: 02/05/2023, 10:18
di aldopalermo
Ciao e benvenuta :)
Bella vasca.
Le durezze mi sembrano altine per un Betta.
Le piante hanno bisogno di molto altro, non solo di Potassio :)
Da quanto hai allestito l'acquario?

Il primo acquario low tech

Inviato: 02/05/2023, 15:56
di Beta
Grazie 🙂
L'acquario l'ho allestito tre mesi fa; per la fertilizzazione ci sto andando molto piano di proposito, cerco di stare attenta ad eventuali sintomi di carenze e regolare il tiro in base a quelli. Per ora, immagino perché il substrato è nuovo, le piante stanno crescendo bene, alcune più di altre ma in generale mi sembrano tutte sane 🙂
 
Si, sto cercando di abbassare gradualmente la durezza (per evitare problemi alle Neocaridina), ma sto facendo fatica. Temo che il sasso (grosso) che ho usato per sorreggere il legno sia calcareo e che non permetta di diminuire la durezza nel lungo periodo... Ho letto del fatto di testare i sassi quando ormai era troppo tardi 🤦🏻

Il primo acquario low tech

Inviato: 02/05/2023, 17:16
di aldopalermo
Beta ha scritto:
02/05/2023, 15:56
cerco di stare attenta ad eventuali sintomi di carenze e regolare il tiro in base a quelli.
Fai benissimo, però ...
Hai scritto che hai NO3- a zero e quindi forse dovresti mettere Azoto.
Come sono i PO43- (Fosforo)?
Ti consiglio di scrivere in sezione Fertilizzazione :)
Per la roccia il test dell'acido fallo :)

Il primo acquario low tech

Inviato: 02/05/2023, 18:05
di Beta
Purtroppo non ho ancora i test per azoto, fosforo ecc., ma li prenderò a breve 🙂
 
Per il sassone ho il problema che è interrato nel substrato, per cui toglierlo per testarlo è un bel casino 🙈 Sulle durezze e i Betta ho trovato informazioni molto contrastanti, come varie esperienze di persone che tengono i Betta in acque più dure della mia senza problemi... Il mio, magari è presto per dirlo, si comporta normalmente, è attivo, caccia, salta, come livello d'appetito si mangerebbe un leone, reagisce a tutti gli stimoli, mi sembra a suo agio. Comunque continuerò a cercare di abbassare la durezza, sperando di continuare ad avere un Betta sano nel frattempo 😁