Pagina 1 di 1

Barbus Titteya timidi con Colisa Chuna

Inviato: 02/05/2023, 8:49
di cicix72
Buongiorno a tutti,
dopo un paio di mesi di pacifica convivenza tra Corydoras Panda e Barbus Titteya nella mia vasca, un mesetto fa ho deciso di completare la fauna inserendo dei Colisa Chuna.
Mi ero informato qui e là al riguardo, trovando che si tratta di una specie pacifica e che la convivenza non mostrava problemi; la stessa cosa mi è stata confermata dal negoziante.
Al momento dell'inserimento, la popolazione totale era: 9 Corydoras Panda, 8 Barbus Titteya + i nuovi 5 Colisa Chuna.  Sulla mia vasca da 130L netti ben piantumata direi che è il limite (confermato dal deficit giornaliero di NO3-, che prima era circa -15 mg/L e ora è -2/-3 mg/L).
 
Purtroppo, dopo che ho inserito i Colisa Chuna, i Barbus -che prima pattugliavano allegramente l'intera vasca come degli sbruffoni- si rintanano nelle parti più buie e basse dell'acquario e se ne stanno praticamente fermi. Non frequentano più la vasca, se non sporadicamente.
Il peggio è per l'alimentazione: prima i Barbus si buttavano verso la superficie in attesa del cibo al solo vedermi avvicinare alla vasca e divoravano tutto; ora invece non emergono più, lasciano che i Colisa Chuna si prendano tutto.
Per fare in modo che si cibino sono costretto a fare affondare dei fiocchi, generando una "neve" di cibo qui e là.  Chiaramente questo implica quantità maggiori disperse in vasca e questo non va molto bene.
Tra l'altro ieri, per quanto abbia contato, ho visto solo 5 degli 8 Barbus Titteya. Spero che gli altri 3 siano stati nascosti negli anfratti della vasca.
 
Specifico che i Colisa Chuna effettivamente lasciano in pace tutti gli altri "inquilini" della vasca.  Semplicemente, da quando ci sono loro, i Barbus Titteya vivono come dei monaci in clausura.
 
Ho aspettato a scrivere sperando che fosse solo un problema temporaneo di ambientazione, ma ora sono preoccupato.
Qualcuno di maggiore esperienza ha qualche consiglio? Sbaglio qualcosa? Come fare per ridare coraggio ai Barbi?
 
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio.
 

Barbus Titteya timidi con Colisa Chuna

Inviato: 02/05/2023, 10:29
di mmarco
​​
cicix72 ha scritto:
02/05/2023, 8:49
Come fare per ridare coraggio ai Barbi?

Levare il Chuna ​ :(
Altro a me non viene in mente. 
Oppure pazientare. 
La timidezza potrebbe anche rientrare. 
Seguo e cedo parola. 
Ciao 

Barbus Titteya timidi con Colisa Chuna

Inviato: 02/05/2023, 10:36
di marko66
Le novita' in vasca piacciono poco ai pesci, soprattutto se sono novita' piu' grandi di loro.Un certo timore è comprensibile,ma i barbus non sono pesci paurosi generalmente e se sono in gruppo si abitueranno.Hai quarantenato i nuovi arrivati?Non vorrei che lo stato di malessere e inappetenza sia dovuto ad altro.
E' solo un'ipotesi,non ti allarmare cmq.

Barbus Titteya timidi con Colisa Chuna

Inviato: 02/05/2023, 12:31
di cicix72
Grazie.
Non ho quarentenato i nuovi arrivati ​ :-s , poiché negoziante su questo affetto è piuttosto affidabile: ricordo quando che quando acquistai in precedenza i Barbus mi rimandò a casa a mani vuote perché in mattinata ne aveva trovato uno nella sua vasca che sembrava avere problemi (poi rientrati).
 
A parte la grande timidezza, i Barbus non manifestano problemi di salute, per fortuna. Li terrò d'occhio e continuerò questa alimentazione a "neve".
Ho solo il timore che se non sto attento affinché mangino, rischino l'inedia.
C'è forse un modo di alimentarli a differenza dei fiocchi galleggianti? Non ho mai provato i grani, potrebbero essere una soluzione (ossia: magari affondano lentamente nell'acqua?).
 
Grazie comunque!
 
 
 

Barbus Titteya timidi con Colisa Chuna

Inviato: 02/05/2023, 12:34
di mmarco
Prova con luci spente e ovviamente buttando poco cibo in diversi punti. 
Se hai il filtro, butta il cibo dove esce l'acqua.
Ho detto una cosa di una ovvietà tale che mi viene la vergogna. 
^:^
Ciao 

Aggiunto dopo 20 secondi:
Con il cibo usa varietà.... 

Barbus Titteya timidi con Colisa Chuna

Inviato: 02/05/2023, 12:38
di marko66
Ovvio ma vero :-bd I granuli non troppo grandi possono essere un'idea.

Barbus Titteya timidi con Colisa Chuna

Inviato: 10/05/2023, 8:12
di cicix72
Per dare una conclusione (almeno provvisoria) alla storia.
Dopo aver trovato un barbo ciliegia morto (e un altro non lo vedo più) ho provato la carta del "ri-infoltimento".
 
Sabato sono quindi andato a comprare tre nuovi piccoli barbi ciliegia (per inciso: dalla visione di una foto del barbo "defunto", il negoziante sostiene la probabilità che fosse una femmina piena di uova, morta perché alle volte succede che le uova "calcifichino" e provochino la morte per impossibilità di espulsione;  a suo parere la morte d'inedia dei barbi è rarissima, si cibano anche di organismi microscopici).
 
Presi dunque tre piccoli barbi da aggiungere ai 5 o 6 rimasti... è capitato il miracolo.
Nel giro di un'ora i tre "piccoli diavoli" si sono messi a girare la vasca in lungo e in largo, "trascinando" con se gli altri (che sono grandi più del doppio).
Ora, a distanza di 5 giorni, tutti i barbi ciliegia continuano a pattugliare la vasca come avevano sempre fatto.  Come se oltre un mese di reclusione volontaria non fosse mai avvenuto.
Anche durante la distribuzione del cibo hanno preso coraggio; pur cercando di evitare i Colisa Chuna, ora salgono in superficie per cibarsi, approfittando della loro rapidità.
 
Spero che tutto continui così! :)
 
 

Barbus Titteya timidi con Colisa Chuna

Inviato: 10/05/2023, 13:01
di Monica
Ottimo ​ :-bd