Barbus Titteya timidi con Colisa Chuna
Inviato: 02/05/2023, 8:49
Buongiorno a tutti,
dopo un paio di mesi di pacifica convivenza tra Corydoras Panda e Barbus Titteya nella mia vasca, un mesetto fa ho deciso di completare la fauna inserendo dei Colisa Chuna.
Mi ero informato qui e là al riguardo, trovando che si tratta di una specie pacifica e che la convivenza non mostrava problemi; la stessa cosa mi è stata confermata dal negoziante.
Al momento dell'inserimento, la popolazione totale era: 9 Corydoras Panda, 8 Barbus Titteya + i nuovi 5 Colisa Chuna. Sulla mia vasca da 130L netti ben piantumata direi che è il limite (confermato dal deficit giornaliero di NO3-, che prima era circa -15 mg/L e ora è -2/-3 mg/L).
Purtroppo, dopo che ho inserito i Colisa Chuna, i Barbus -che prima pattugliavano allegramente l'intera vasca come degli sbruffoni- si rintanano nelle parti più buie e basse dell'acquario e se ne stanno praticamente fermi. Non frequentano più la vasca, se non sporadicamente.
Il peggio è per l'alimentazione: prima i Barbus si buttavano verso la superficie in attesa del cibo al solo vedermi avvicinare alla vasca e divoravano tutto; ora invece non emergono più, lasciano che i Colisa Chuna si prendano tutto.
Per fare in modo che si cibino sono costretto a fare affondare dei fiocchi, generando una "neve" di cibo qui e là. Chiaramente questo implica quantità maggiori disperse in vasca e questo non va molto bene.
Tra l'altro ieri, per quanto abbia contato, ho visto solo 5 degli 8 Barbus Titteya. Spero che gli altri 3 siano stati nascosti negli anfratti della vasca.
Specifico che i Colisa Chuna effettivamente lasciano in pace tutti gli altri "inquilini" della vasca. Semplicemente, da quando ci sono loro, i Barbus Titteya vivono come dei monaci in clausura.
Ho aspettato a scrivere sperando che fosse solo un problema temporaneo di ambientazione, ma ora sono preoccupato.
Qualcuno di maggiore esperienza ha qualche consiglio? Sbaglio qualcosa? Come fare per ridare coraggio ai Barbi?
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio.
dopo un paio di mesi di pacifica convivenza tra Corydoras Panda e Barbus Titteya nella mia vasca, un mesetto fa ho deciso di completare la fauna inserendo dei Colisa Chuna.
Mi ero informato qui e là al riguardo, trovando che si tratta di una specie pacifica e che la convivenza non mostrava problemi; la stessa cosa mi è stata confermata dal negoziante.
Al momento dell'inserimento, la popolazione totale era: 9 Corydoras Panda, 8 Barbus Titteya + i nuovi 5 Colisa Chuna. Sulla mia vasca da 130L netti ben piantumata direi che è il limite (confermato dal deficit giornaliero di NO3-, che prima era circa -15 mg/L e ora è -2/-3 mg/L).
Purtroppo, dopo che ho inserito i Colisa Chuna, i Barbus -che prima pattugliavano allegramente l'intera vasca come degli sbruffoni- si rintanano nelle parti più buie e basse dell'acquario e se ne stanno praticamente fermi. Non frequentano più la vasca, se non sporadicamente.
Il peggio è per l'alimentazione: prima i Barbus si buttavano verso la superficie in attesa del cibo al solo vedermi avvicinare alla vasca e divoravano tutto; ora invece non emergono più, lasciano che i Colisa Chuna si prendano tutto.
Per fare in modo che si cibino sono costretto a fare affondare dei fiocchi, generando una "neve" di cibo qui e là. Chiaramente questo implica quantità maggiori disperse in vasca e questo non va molto bene.
Tra l'altro ieri, per quanto abbia contato, ho visto solo 5 degli 8 Barbus Titteya. Spero che gli altri 3 siano stati nascosti negli anfratti della vasca.
Specifico che i Colisa Chuna effettivamente lasciano in pace tutti gli altri "inquilini" della vasca. Semplicemente, da quando ci sono loro, i Barbus Titteya vivono come dei monaci in clausura.
Ho aspettato a scrivere sperando che fosse solo un problema temporaneo di ambientazione, ma ora sono preoccupato.
Qualcuno di maggiore esperienza ha qualche consiglio? Sbaglio qualcosa? Come fare per ridare coraggio ai Barbi?
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio.