Convivenza ancistrus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Convivenza ancistrus

Messaggio di mikymiky » 02/05/2023, 23:16

Ciao a tutti, ho una domanda da porvi, vi spiego brevemente.
Ho un acquario da 120 litri al cui interno ho vari pesci tra cui 2 ancistrus (in realtà uno dei due temo sia un pleco, ma nel caso mi aiuterete voi a capirlo).
I due (dovrebbero essere due femmine vista l'assenza di protuberanze sul muso) convivono pacificamente da quasi 2 anni.
La problematica è questa: un mio amico sta dismettendo il suo acquario e vorrebbe cedermi i suoi pesci, tra cui un ancistrus (anche questa dovrebbe essere femmina per lo stesso motivo visto prima). Socondo voi posso inserirlo tranquillamente o rischierei problemi di tipo territoriale o conflitti vari?
Vi ringrazio per le risposte e vi auguro una buona serata

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Convivenza ancistrus

Messaggio di aldopalermo » 03/05/2023, 10:12

Ciao,
penso che non dovrebbero esserci problemi con gli Ancistrus.
Stai attento a non mettere troppi pesci nel tuo acquario.
Sarebbe sempre utile un periodo di quarantena prima dell'inserimento.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Convivenza ancistrus

Messaggio di Matias » 03/05/2023, 11:06

Ciao @mikymiky , di spazio ne hai abbastanza e non dovrebbero esserci problemi, ma prima vorrei capire se effettivamente uno dei due non è un Ancistrus. Potresti postare una foto?​ :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza ancistrus

Messaggio di marko66 » 03/05/2023, 12:08

Se sono tutte femmine no,ma se ci fossero maschi si.Comunque ammesso che siano tutti ancistrus 3 sono troppi in 120lt con altri pesci(spero non da fondo).

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Convivenza ancistrus

Messaggio di mikymiky » 03/05/2023, 12:36

@aldopalermo  
@Matias  
@marko66  
Intanto ringrazio tutti e 2, tuttavia mi avete dato informazioni contrastanti.
Partiamo dal presupposto che oltre ai 2 ancistrus attualmente in acquario non c'è nessuno. La mia intenzione è quella di inserire in totale i 3 ancistrus se possibile, 4/6 krypto, 8 danio e 3/4 colisa laila.
Ditemi voi se può essere possibile o no.
Per quanto riguarda la foto adesso non riesco a stanare il pesce in questione, posso postare una foto fatta ieri sera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza ancistrus

Messaggio di marko66 » 03/05/2023, 13:29

Contrastanti perchè?Per starci ci stanno,ma in un acquario da 120lt con piante sono piuttosto distruttivi(le femmine un po' meno) io ne ho uno solo da 13 anni in quel litraggio ed è stato piu' che sufficiente per modificare il layout a suo piacimento ed a farmi togliere qualsiasi pianta a stelo ed anche gli echinodorus(gli rovinava le foglie e le piegava di continuo).Se invece hai una vasca di sola sabbia e legni puoi metterceli tranquillamente,ma non mi sembra il tuo caso.

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Convivenza ancistrus

Messaggio di mikymiky » 03/05/2023, 13:58


marko66 ha scritto:
03/05/2023, 13:29
Contrastanti perchè?Per starci ci stanno,ma in un acquario da 120lt con piante sono piuttosto distruttivi(le femmine un po' meno) io ne ho uno solo da 13 anni in quel litraggio ed è stato piu' che sufficiente per modificare il layout a suo piacimento ed a farmi togliere qualsiasi pianta a stelo ed anche gli echinodorus(gli rovinava le foglie e le piegava di continuo).Se invece hai una vasca di sola sabbia e legni puoi metterceli tranquillamente,ma non mi sembra il tuo caso.

Forse ho capito male, ma mi sembrava mi avessi scritto che in 120 litri 3 ancistrus sono troppi con altri pesci.
Il mio acquario è piantumato come si intravede dalla foto, ma i due che ho non mi hanno mai causato problemi, non hanno mai spostato niente, né sradicato piante (forse solo per ora, non saprei). L'unica cosa che ho notato è che lasciano molti residui sul fondo, ma basta sifonarlo ogni tanto.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza ancistrus

Messaggio di marko66 » 03/05/2023, 14:40

mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 13:58
Forse ho capito male, ma mi sembrava mi avessi scritto che in 120 litri 3 ancistrus sono troppi con altri pesci.
Beh sono pesci che da adulti arrivano sui 13/14 cm di lunghezza parlando di ancistrus sp. e piuttosto tozzi.Principalmente dipende dal tipo di vasca come ti ho scritto,ma non sono pochi 3 in un metro di vasca specie se ci sono arredi che ne ostacolano il movimento come piante e rocce......Gli altri pesci dipende,con una specie da banco piccola che se ne frega del fondo possono anche starci,con altri pesci piu' o meno legati al fondo meno.
Sporcare sporcano questo è ovvio(ma non ho mai dovuto sifonare perchè il mio scava anche),distruggere distruggono specie se maschi adulti.
Poi vedi tu...

Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
Tra l'altro dalla tua foto quello grande non mi sembra un ancistrus.....Fai una foto piu' ravvicinata di quello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Convivenza ancistrus

Messaggio di mikymiky » 03/05/2023, 14:53


marko66 ha scritto:
03/05/2023, 14:40
mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 13:58
Forse ho capito male, ma mi sembrava mi avessi scritto che in 120 litri 3 ancistrus sono troppi con altri pesci.
Beh sono pesci che da adulti arrivano sui 13/14 cm di lunghezza parlando di ancistrus sp. e piuttosto tozzi.Principalmente dipende dal tipo di vasca come ti ho scritto,ma non sono pochi 3 in un metro di vasca specie se ci sono arredi che ne ostacolano il movimento come piante e rocce......Gli altri pesci dipende,con una specie da banco piccola che se ne frega del fondo possono anche starci,con altri pesci piu' o meno legati al fondo meno.
Sporcare sporcano questo è ovvio(ma non ho mai dovuto sifonare perchè il mio scava anche),distruggere distruggono specie se maschi adulti.
Poi vedi tu...

Cavolo è veramente bello il tuo, complimenti.
Come ti dicevo le mie sono abbastanza convinto siano femmine, le ho da quasi 2 anni, mangiano un sacco e nuotano felici nell'acquario, ma non hanno neanche un accenno di barbigli sul muso.
Prima di spostarle nel 120 litri le avevo in un 70 e lì qualche problema me lo davano oggettivamente, qualche pianta spezzata o piccoli arredi spostati.
Ma da quando le ho spostate, quasi un anno fa devo dire che non ho più avuto di questi problemi, forse perché gli arredi sono più pesanti e le piante interrate meglio.
A me interessa solo che non si scannino tra di loro per il territorio ecco.
 
Posso farti una domanda? Come fai a non sifonare il fondo? Eviti anche i cambi d'acqua o quelli li effettui con regolarità?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza ancistrus

Messaggio di marko66 » 03/05/2023, 16:03

mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 14:53
Posso farti una domanda? Come fai a non sifonare il fondo? Eviti anche i cambi d'acqua o quelli li effettui con regolarità?
Non sifono quasi mai i fondi delle mie vasche tranne a volte nel Malawi (e nella vaschetta piccola) se vedo accenni di ciano sulla sabbia,li aspiro piu' che sifonarli.
In questa vasca penso di non averlo mai fatto ed è attiva dal 2010.Ma con un fondo molto alto una marea di Cryptocoryne, 10 corydoras e l'ancistrus che scava come una ruspa la superficie è pulitissima
I cambi acqua 2/3 volte l'anno li faccio per compensare le durezze piu' che altro,non direi con regolarita' :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti