Pagina 1 di 1

Alimentazione Betta splendens durante le vacanze

Inviato: 03/05/2023, 8:12
di Platyno75
Ciao, come da titolo, secondo voi può stare 3 settimane spiluccando solo poca microfauna in 10 litri senza filtro?

Alimentazione Betta splendens durante le vacanze

Inviato: 03/05/2023, 8:39
di Annamatte
Ciao sono curiosa , seguo. Eventualmente c'è un modo di introdurre più microfauna? ​ :a-?

Alimentazione Betta splendens durante le vacanze

Inviato: 03/05/2023, 23:26
di Starman

Platyno75 ha scritto:
03/05/2023, 8:12
Ciao, come da titolo, secondo voi può stare 3 settimane spiluccando solo poca microfauna in 10 litri senza filtro?
Assolutamente sì ​ :) mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 3428.html​ :-

Alimentazione Betta splendens durante le vacanze

Inviato: 04/05/2023, 0:04
di Fabioeffe
Fischia.... Che viaggio quel link​ ^:?^ tanta roba!!!

Alimentazione Betta splendens durante le vacanze

Inviato: 04/05/2023, 7:33
di Platyno75

Starman ha scritto:
03/05/2023, 23:26
Assolutamente sì

Mi ero perso il topic, grazie!

Alimentazione Betta splendens durante le vacanze

Inviato: 04/05/2023, 13:44
di Enrico1234

Starman ha scritto:
03/05/2023, 23:26
Assolutamente sì

Quoto @Starman  , il mio stronzo fa fuori anche le lumachine , vedi gusci, ruga nel fondo o nelle piante, ma ne ha tante a disposizione
Poi ogni tanto quando lo vedo inferocito gli do dei granuli di vario tipo, tutta roba buona, Chironomus e Artemia, ma se la caverebbe bene anche da solo
Ciao

Alimentazione Betta splendens durante le vacanze

Inviato: 27/08/2023, 22:41
di Platyno75
Dopo le tre settimane ho trovato il Betta stecchito ​ :((
Il cadavere praticamente liquefatto però mi fa pensare ad un decesso di almeno 10 GG fa, penso malattia o vecchiaia. Le temperature erano altissime ma in teoria i Betta ci sguazzano.
Potrebbe aver fatto indigestione di lumachine?

Alimentazione Betta splendens durante le vacanze

Inviato: 28/08/2023, 6:29
di Annamatte

Platyno75 ha scritto:
27/08/2023, 22:41
Dopo le tre settimane ho trovato il Betta stecchito ​ :((
Il cadavere praticamente liquefatto però mi fa pensare ad un decesso di almeno 10 GG fa, penso malattia o vecchiaia. Le temperature erano altissime ma in teoria i Betta ci sguazzano.
Potrebbe aver fatto indigestione di lumachine?

Buongiorno, mi dispiace! Per conto mio è stato proprio un mix di fattori. Caldo (da me pensa che aveva raggiunto i 31 gradi in vasca, ventola al betta non ne ho attaccate ma potevo aprire le finestre e rinfrescare la stanza), età,  ma anche fame se non c'era abbastanza microfauna in vasca. Ad esempio a me morirebbe perché all'inizio avevo un sacco di microfauna che poi però si è ridotta con il tempo. Purtroppo 3 settimane sono tante e non a tutti va allo stesso modo...mi dispiace tanto!