Mai visto!
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- yevhaud
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 15/11/15, 0:01
-
Profilo Completo
Mai visto!
Ieri ho fatto le analisi e sorpresa:
pH precipitato a 6 o meno
misuro GH KH 0 per entrambi
misuro NO3- meno di 5 mg/l
misuro Nh4 0
NO2- 0
PO43- 0
Sto ancora ragionando ma qualcuno si è "ciucciato tutto" devo ancora capire chi e perché!!!!!!!!!!!!!!
Nel frattempo ho fatto un cambio per alzare il KH riportandolo a 3°d.
Suggerimenti?
Qui trovate tutto sul mio acquario!
pH precipitato a 6 o meno
misuro GH KH 0 per entrambi
misuro NO3- meno di 5 mg/l
misuro Nh4 0
NO2- 0
PO43- 0
Sto ancora ragionando ma qualcuno si è "ciucciato tutto" devo ancora capire chi e perché!!!!!!!!!!!!!!
Nel frattempo ho fatto un cambio per alzare il KH riportandolo a 3°d.
Suggerimenti?
Qui trovate tutto sul mio acquario!
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme teoria e pratica, niente funziona e nessuno sa perché! "
Albert Einstein
Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mai visto!
Normalmente succede con fondi allofani, come Akadama, ADA "Amazonia", Elos "Terra" ed altri, ma non sapevo che anche l'AquaBasis della JBL facesse quell'effetto.yevhaud ha scritto:Sto ancora ragionando ma qualcuno si è "ciucciato tutto"
Sei sicuro che sia lui?

Comunque, si tratta di materiali che assorbono carbonati come spugne.
Ad acquario nuovo portano a zero il KH, anche in poche ore, poi il fenomeno rallenta e diventa più gestibile.
Comunque, il calo della durezza continua per mesi, dipende da diversi fattori, producendo conseguenze sul pH per l'effetto-tampone che viene a mancare.
Questo accade anche con gente che parte da KH 15, o anche di più... figuriamoci con te che sei partito da KH 3.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- yevhaud
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 15/11/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Mai visto!
Ciao!
Ho già avuto esperienze con l'akadama, ma a differenza delle precedenti volte in cui il GH e KH precipitavano immediatamente stavolta i valori sono rimasti costanti per mesi e poi si sono abbassati di botto!
Vuoi dire che la colpa è dei cambi? finché hp cambiato regolarmente non riuscivo a rilevare l'abbassamento testando una volta a settimana prima del cambio, mentre non cambiando l'acqua l'abbassamento diventa rilevabile? Effettivamente potrebbe essere così, (avevo anche letto da qualche parte che questo fondo si comporta per certi aspetti come un allofano), trovo però strano che al termine della prima settimana abbia rilevato durezza pressoché invariata, e poi gli è bastata una settimana per andare a 0? (senza fare il solito cambio)
Escluderesti una relazione tra aumento della fertilizzazione e abbassamento dei valori? (scagioniamo le piante?)
Quindi che faccio? Mi limito a cambiare inserendo acqua con qualche punto di GH e KH in più?
Ho già avuto esperienze con l'akadama, ma a differenza delle precedenti volte in cui il GH e KH precipitavano immediatamente stavolta i valori sono rimasti costanti per mesi e poi si sono abbassati di botto!
Vuoi dire che la colpa è dei cambi? finché hp cambiato regolarmente non riuscivo a rilevare l'abbassamento testando una volta a settimana prima del cambio, mentre non cambiando l'acqua l'abbassamento diventa rilevabile? Effettivamente potrebbe essere così, (avevo anche letto da qualche parte che questo fondo si comporta per certi aspetti come un allofano), trovo però strano che al termine della prima settimana abbia rilevato durezza pressoché invariata, e poi gli è bastata una settimana per andare a 0? (senza fare il solito cambio)
Escluderesti una relazione tra aumento della fertilizzazione e abbassamento dei valori? (scagioniamo le piante?)
Quindi che faccio? Mi limito a cambiare inserendo acqua con qualche punto di GH e KH in più?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme teoria e pratica, niente funziona e nessuno sa perché! "
Albert Einstein
Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mai visto!
Hai idea di quanto ci mette, la vegetazione, per assorbire 3 punti di KH?yevhaud ha scritto:Escluderesti una relazione tra aumento della fertilizzazione e abbassamento dei valori?
Con l'acqua che hai tu, sarà una gara dura.yevhaud ha scritto:Mi limito a cambiare inserendo acqua con qualche punto di GH e KH in più?
Cerca di trovarne una più dura, da un altro acquedotto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Mai visto!
Se vuoi ti spedisco 10litri di casa mia, ci puoi pitturare le pentole. ....dalla durezza
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- yevhaud
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 15/11/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Mai visto!
Non saprei quanto tempo ci mettono le piante ad assorbire un punto di KH, mi interesserebbe approfondire il discorso, scherzandoci su ti risponderei dipende quante piante sono e quanta acuqa c'è!
Eheh :-\
Per fortuna al paesello dove son nato e dove torno quasi tutti i fine settimana dal rubinetto esce calcare! Non sapete quanto ci son diventato matto coi primi tentativi, taniche di acqua di osmosi da portre su per tre piani di scale! Almeno ora dovrò scendere!
Rox come mi consigli di procedere, avevo postato qui in fertilizzazione perché risolto questo problema volevo sostituire i prodotti commerciali che uso con il pmdd.
Ho letto da poco qualche topic dove si parla delle difficolta a interrompere l'excel, non avevo assolutamente considerato la possibilità di una crisi di astinenza, altrimenti non li avrei usati, ne avevo sempre sentito parlare bene ed ero curioso di provarli anche se sapevo della gluteraldeide, credevo però facesse danni solo overdosandola..spero che in queste settimane non abbia fatto troppi danni!
Eheh :-\
Per fortuna al paesello dove son nato e dove torno quasi tutti i fine settimana dal rubinetto esce calcare! Non sapete quanto ci son diventato matto coi primi tentativi, taniche di acqua di osmosi da portre su per tre piani di scale! Almeno ora dovrò scendere!

Rox come mi consigli di procedere, avevo postato qui in fertilizzazione perché risolto questo problema volevo sostituire i prodotti commerciali che uso con il pmdd.
Ho letto da poco qualche topic dove si parla delle difficolta a interrompere l'excel, non avevo assolutamente considerato la possibilità di una crisi di astinenza, altrimenti non li avrei usati, ne avevo sempre sentito parlare bene ed ero curioso di provarli anche se sapevo della gluteraldeide, credevo però facesse danni solo overdosandola..spero che in queste settimane non abbia fatto troppi danni!
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme teoria e pratica, niente funziona e nessuno sa perché! "
Albert Einstein
Albert Einstein
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Mai visto!
Lo stai usando ancora?yevhaud ha scritto:Ho letto da poco qualche topic dove si parla delle difficolta a interrompere l'excel, non avevo assolutamente considerato la possibilità di una crisi di astinenza, altrimenti non li avrei usati, ne avevo sempre sentito parlare bene ed ero curioso di provarli anche se sapevo della gluteraldeide, credevo però facesse danni solo overdosandola..spero che in queste settimane non abbia fatto troppi danni!
Per vedere se ha fatto danni, come lo interrompi ti arrivano di corsa le filamentose...
Per sistemare si fa un cambio sostanzioso, si riparte col fotoperiodo a 4 ore ci si fa aiutare dalle piante rapide...in pratica si ricomincia con la maturazione del filtro...
Se ne esce con qualche accorgimento molta pazienza e anche un po' di fortuna, ma se ne esce...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- yevhaud
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 15/11/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Mai visto!

In mancanza di una valida alternativa fai da te ho pensato che adusare una delle migliori linee commerciali mi sarei svenato ma avrei senz'altro fatto bene al mio acquario!


Comunque ho fatto "solo6 settimane a dosi piene...speriamo di non aver azzerato tutta la flora,(in più secondo me il filtro è leggermente sottodimensionato).
Vi chiedo qualche consiglio..nell'ordine:
1devo stabilizzare la vasca, inserisco acqua con un discreto KH e monitoro
2 devo potare le Alternanthera e anche la ludwigia..non credo possano aspettare, stanno uscendo dalla vasca..lo farei dal basso con conseguente stop=vantaggio per alghe.che faccio, procedo?
3 In attesa che mi arrivi il kno3(ho già tutto il resto) come mi regolo con la fertilizzazione? (Ps buttare i vecchi prodotti mezzi pieni mi dispiacerebbe visto il costo)
4modifichereste CO2 ed illuminazione? Se si come?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme teoria e pratica, niente funziona e nessuno sa perché! "
Albert Einstein
Albert Einstein
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Mai visto!
yevhaud avevi inviato questo post per due volte...uno l'ho cancellato io
Speriamo che anche quel pH precipitato sotto a 6 non abbia fatto danno...
Per le potature agisci sempre gradualmente, mai potare tutte le essenze insieme , ma una per volta e se molto grande eseguita in due step, poi quando vedi una ripresa vegetativa, passi ad un'altra, eviti così shock estetici e riduzione della fetilizzazione...


Hai smesso di usarlo?yevhaud ha scritto:Comunque ho fatto "solo6 settimane a dosi piene...speriamo di non aver azzerato tutta la flora
Speriamo che anche quel pH precipitato sotto a 6 non abbia fatto danno...
Ricorda che sotto a KH 4 il pH puo' precipitare facilmente se non si ha un sistema stabile , ed il tuo non lo è ancora...yevhaud ha scritto:1devo stabilizzare la vasca, inserisco acqua con un discreto KH e monitoro
Se sono come dici certo che devi potare ,poi le piante con spiccate proprietà antialghe sono altre e vedo dal tuo profilo che ne hai...yevhaud ha scritto:2 devo potare le Alternanthera e anche la ludwigia..non credo possano aspettare, stanno uscendo dalla vasca..lo farei dal basso con conseguente stop=vantaggio per alghe.che faccio, procedo?
Per le potature agisci sempre gradualmente, mai potare tutte le essenze insieme , ma una per volta e se molto grande eseguita in due step, poi quando vedi una ripresa vegetativa, passi ad un'altra, eviti così shock estetici e riduzione della fetilizzazione...

Se sei in possesso di un protocollo ad elementi separati e hai speso parecchio, prima di passare al PMDD terminali pure, ma ricorda non mischiare prodotti di diversi protocolli che porterebbero sicuramente a squilibri ...yevhaud ha scritto:buttare i vecchi prodotti mezzi pieni mi dispiacerebbe visto il costo)

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mai visto!
Il protocollo Seachem non è "uno dei migliori", semplicemente perché non esistono "migliori" e "peggiori".
C'è solo quello che si adatta meglio al proprio acquario.
Per questo nascono i "tifosi" di Dennerle, quelli di JBL e così via.
Se tutti fertilizzassero secondo la richiesta delle piante, invece di seguire i dosaggi sul foglietto, i protocolli fertilizzanti sarebbero tutti uguali, compreso il PMDD.
Sul resto non parlo, perché ripeterei quanto detto da Ersergio .
C'è solo quello che si adatta meglio al proprio acquario.
Per questo nascono i "tifosi" di Dennerle, quelli di JBL e così via.
Se tutti fertilizzassero secondo la richiesta delle piante, invece di seguire i dosaggi sul foglietto, i protocolli fertilizzanti sarebbero tutti uguali, compreso il PMDD.
Sul resto non parlo, perché ripeterei quanto detto da Ersergio .

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti