Pagina 1 di 1

Consiglio su pianta rossa

Inviato: 03/05/2023, 12:13
di Luky76
Buongiorno a tutti ragazzi, dopo l'ennesimo tentativo andato male di coltivate una Alternanthera per dare un tocco di rosso, ho deciso di abbandonare perché mi sono convinto che il primo tentativo che ho fatto con ottimi risultati è stata senza dubbio una questione di culo!! 🤷‍♂️😅😅.(allego foto). 
In questi anni ho modificato il mio acquario in modo da dare l'ambiente ideale a questa pianta, luci forti a LED, tanto ferro potenziato, pmdd su necessità, test a reagenti jbl, CO2 a bombola ricaricabile e tutto il resto ma niente.... Negato!! 🤦‍♂️.
Ora la mia domanda è questa :
Esiste una pianta rossa o che vira sul rosso più facile da coltivare che in qualche modo mi dia soddisfazione almeno al 50% di quanta ne avrei potuta avere con l'Alternanthera? 
Premetto che non mi piace la ludwigia (spero si scriva così), accetterei anche delle criptocorine ma ho già in vasca una grossa e bella echinodorus e quindi si ammazzerebbero con le radici, oppure delle ninfee che restano basse.
Non lo so esistono?  Accetto qualsiasi consiglio, ma mi raccomando, solo piante abbastanza facili perché nonostante abbia la vasca attiva da quasi 10 anni sono ancora a livello neofita.
GRAZIE!!! 😉

Consiglio su pianta rossa

Inviato: 04/05/2023, 10:49
di aldopalermo
Luky76 ha scritto:
03/05/2023, 12:13
senza dubbio una questione di culo!! .(allego foto).
Meglio di no :))

Consiglio su pianta rossa

Inviato: 04/05/2023, 11:03
di ChiaraSantambrogio
La ninfaea Lotus Red, ha le foglie giovani e aderenti al bulbo/rizoma rossissime.man mano che si alzano si scuriscono e virano al bordeaux/verdone, una volta arrivate alla superficie sono verde scuro con macchie bordeaux. Se non le vuoi fare andare in superficie basta tagliarle. Se le vuoi solo basse e vicine al bulbo taglia spesso,e ti rimangono basse e rosse.valuta che ogni tanto la pianta va a riposo e non avrai vegetazione.poi riprende.
 
La Hygrophila pinnatifida ha foglie verde/marrone sopra mentre sotto sono rosse/violacee ed è molto bella perchè vedi anche la pagina inferiore.
 
...perchè non ti piace la Ludwigia?  C'è anche la varietá con foglie piccole!
 
La Proserpinaca palustris man mano che si avvicina alla luce vira al rosso se ha luce e CO² e ferro a sufficienza e nitrati non troppo elevati.
 
Poi ci sono tu tante Rotala che vanno dal rosso all'arancione
 
Un Miryophyllum ( nn ricordo se il tubercolatum ) tende al rosso. ( In realtá pure quello che ho io e dovrebbe ( ? )  essere matogrossense mi diventa arancione/rosso in alto ). Ce ne è anche uno che ha solo lo stelo rosso ( Red steam forse.. )
 
Al.momento.mi vengono in mente queste