Pagina 1 di 1
Lettura CO2
Inviato: 03/05/2023, 23:09
di danilop66
Ho un rio da 180lt con
KH 5.5
pH 7.3
Erogo CO2 a circa 4 bolle al minuto.
Se guardo il calcolatore di AF mi dice che dovrei erogare di più.
Se guardo il test permanente della Askoll mi dice che sono in eccesso.
Onestamente non so più cosa pensare...
Grazie
Lettura CO2
Inviato: 04/05/2023, 8:34
di frossie
ciao, ma con 4 bolle al minuto su una vasca così come è possibile essere in eccesso ??
bohhhh.
Ah...io il CO2 permanent della askoll l'ho buttato . Completamente inaffidabile.
Lettura CO2
Inviato: 04/05/2023, 9:16
di Claudio69
Secondo me a 5,5 di KH su 180 litri te ne serviranno almeno una 20ina la minuto se non di più.
Se guardi il pH è troppo alto per KH 5,5. Dovresti stare tra 6,7 e 6,9 di pH
Guarda anche il calcolatore CO
2:
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario
Lettura CO2
Inviato: 04/05/2023, 9:21
di Minimo
Io mi fiderei del calcolatore AF con questi numeri, 4 b/m in 180 lt con KH 5.5 e pH 7.3, anche se, considerando l'assenza di alghe e lo stato delle piante io non mi preoccuperei troppo dei numeri in generale.
Lettura CO2
Inviato: 05/05/2023, 12:14
di danilop66
Grazie dei consigli!
Ho cambiato posizione al test e rimesso il reagente e ora mi dice che dovrei essere a posto, ma pare anche a me che quel ritmo sia piuttosto basso per quella vasca...
Magari provo con qualche altra marca: cosa mi consigliate?
Nel frattempo passo a 6 bolle/min e vedo come butta.
Lettura CO2
Inviato: 05/05/2023, 14:43
di kromi
danilop66 ha scritto: ↑05/05/2023, 12:14
Magari provo con qualche altra marca: cosa mi consigliate?
Ciao @
danilop66 puoi prendere JBL o Dennerle, questi vanno usati puri, e sono abbastanza precisi. Per mia esperienza quelli che vanno diluiti con l'acqua son na menata inutile.
Il JBL su acquarium- costa 12€ le ricariche, due flaconcini 6.
Il dennerle costa un po troppo.
Lettura CO2
Inviato: 07/05/2023, 11:03
di lucazio00
danilop66 ha scritto: ↑03/05/2023, 23:09
il test permanente della Askoll mi dice che sono in eccesso
Perchè l'acqua al suo interno ha un KH troppo basso, quindi diventa gialla = acida con poca CO
2 !
Per le piante e per i pesci ospitati un pH di 7,3 va bene, basta non usare il ferro chelato con EDTA, perchè regge bene fino a pH 6,5!
Lettura CO2
Inviato: 07/05/2023, 14:13
di danilop66
Ok. Quindi che tipo di Fe dovrei somministrare?
Lettura CO2
Inviato: 08/05/2023, 14:42
di nicolatc
lucazio00 ha scritto: ↑07/05/2023, 11:03
danilop66 ha scritto: ↑03/05/2023, 23:09
il test permanente della Askoll mi dice che sono in eccesso
Perchè l'acqua al suo interno ha un KH troppo basso, quindi diventa gialla = acida con poca CO
2 !
Secondo me c'era anche flora batterica nel liquido della campana, e l'attività ha aumentato la CO
2 localmente (riducendo localmente il pH).
Il calcolatore standard infatti indica CO
2 normale, anzi leggermente scarsa, per quei valori di KH e pH. La campana riempita con acqua dell'acquario dovrebbe dare risultati coincidenti col quelli del calcolatore o delle tabelle (tralasciando la poca accuratezza del metodo) perché KH e pH sono in teoria gli stessi sia in vasca che nell'ampolla. La differenza (che tra l'altro indica un eccesso in ampolla) si potrebbe spiegare quindi con produzione di CO
2 da parte di batteri magari già presenti nell'acqua dell'acquario, che si sono moltiplicati in ampolla (andrebbe quindi pulita bene, oltre alla sostituzione del liquido).
kromi ha scritto: ↑05/05/2023, 14:43
danilop66 ha scritto: ↑05/05/2023, 12:14
Magari provo con qualche altra marca: cosa mi consigliate?
Ciao @
danilop66 puoi prendere JBL o Dennerle, questi vanno usati puri, e sono abbastanza precisi. Per mia esperienza quelli che vanno diluiti con l'acqua son na menata inutile.
Il JBL su acquarium- costa 12€ le ricariche, due flaconcini 6.
Il dennerle costa un po troppo.
Quoto tutto. JBL o Dennerle, in ogni caso sono utili solo i test che non prevedono il riempimento con acqua dell'acquario!
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-permanente-co2/