Pagina 1 di 2

Abbassare il KH

Inviato: 04/05/2023, 12:11
di Guppystyle
Ciao a tutti!!dopo il mese di maturazione ho un problema di KH a 13 e pH  a 7.5..ho sbagliato in quanto ho inserito i pesci e solo dopo ho controllato come un defi....per adesso ho una coppia di pulcher un banchetto di megalopterous..se volessi abbassare il KH cambiando il 20% con acqua osmotica andrei ad incidere nella salute dei pesci?grazie a tutti

Abbassare il KH

Inviato: 04/05/2023, 13:17
di mmarco
Io, dovessi muovere una piccola critica, la muoverei sull'abbinamento.
I Pulcher penso se ne facciano un baffo. 
Gli altri, barba e baffi. 
Primo:
il test è affidabile?
Risposta: sì ​ :( 
E allora: che acqua hai usato e che fondo hai? 
Ciao​​​​​​

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:

Guppystyle ha scritto:
04/05/2023, 12:11
se volessi abbassare il KH cambiando il 20% con acqua osmotica andrei ad incidere nella salute dei pesci?grazie a tutti

Devi conoscere il KH della famigerata acqua osmotica e poi usare il calcolatore cambi che trovi gratis qui in app.. 

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:

Guppystyle ha scritto:
04/05/2023, 12:11
se volessi abbassare il KH cambiando il 20% con acqua osmotica andrei ad incidere nella salute dei pesci?grazie a tutti

Sicuramente influirà ma io raccomando la certezza della fonte. 
Il rimedio deve essere meglio del malanno. 

Abbassare il KH

Inviato: 04/05/2023, 14:03
di Guppystyle
Grazie @mmarco  intanto della tua risposta come sempre!!:)i test li ho fatti con le striscie dopo ho approfondito con a reagente e mi dava 7.3 più o meno...dici che il pH va bene quindi?lascio il mondo come sta?ho usato acqua di rubinetto..dalle mie parti parecchio diretta..il fondo è solo ghiaia con tabs..poi un altra cosa..ho misurato i fosfati e silicati..fosfati a 0.9 e silicati a 1.4..il commerciante mi ha detto di inserire resine..che faccio?l abbinamento che intendi gli abitanti?:)

Abbassare il KH

Inviato: 04/05/2023, 14:48
di marko66
Io ti inviterei prima di tutto a scrivere i nomi corretti dei pesci,non per snobbismo,ma per capire e poter rispondere correttamente.
Per pulcher intendi (vado a intuizione visti i compagni di vasca) andinoacara pulcher vero? Non penso pelvicachromis pulcher,ma meglio capire.
Per megalopterus intendi gli hyphessobrycon(megalamphodus) megalopterus suppongo.
Prima di tutto interessa il valore di GH piu' che il KH per pesci e piante,quindi misura quello.
Detto questo sono pesci si "amazzonici" ma del bacino superiore "andino" per cui non hanno bisogno di valori estremi e si adattano facilmente ad acque medie e temperature non troppo alte soprattutto i primi.Per cui non c'è alcuna fretta di modificare i valori e se lo fai fallo molto gradualmente e nel tempo.
Valori intorno alla neutralita' e durezze medie (intorno al 10 o poco meno di GH) vanno bene per loro.

Abbassare il KH

Inviato: 04/05/2023, 15:04
di Guppystyle
Ciao @marko66  !!hai perfettamente ragione e scusatemi:)gli abitanti sono Hyphessobrycon megalopterous e pelvicachromis pulcher..so che sono due habitat diversi..il GH è a 9.5 temperatura a 24..
 

Abbassare il KH

Inviato: 04/05/2023, 15:17
di marko66
Guppystyle ha scritto:
04/05/2023, 15:04
gli abitanti sono Hyphessobrycon megalopterous e pelvicachromis pulcher..so che sono due habitat diversi.
Niente di grave,per me possono essere compatibili ed hai fatto bene a scegliere caracidi di buona dimensione da abbinarci.
Temperatura in vasca un po' piu' alta (24/25 gradi) pH neutro o leggermente acido e durezze un pelo piu' basse 7/8 di GH.
Sei sicuro sui valori di durezza?Strano un KH cosi' piu' alto del GH ,verifica prima di tagliare eventualmente l'acqua.
I pelvicachromis sono pulcher con sicurezza?Intendo non taeniatus o kribensis?

Abbassare il KH

Inviato: 04/05/2023, 15:21
di mmarco
Gratuitamente quoto a destra, sinistra, in mezzo, alto e basso. 
Solo una minimissima quanto insignificante osservazione. 
Io con i Pulcher metterei quasi poco o quasi niente ma solo per gusto personale.
Modificabilissimo trattandosi anche nel mio caso di soggetto affetto da acquariofilite. 
Ciao 

Aggiunto dopo 48 secondi:

Guppystyle ha scritto:
04/05/2023, 14:03
abbinamento che intendi gli abitanti?:)

Esatto. 

Abbassare il KH

Inviato: 04/05/2023, 15:25
di Guppystyle
@marko66  i valori li ho misurato ieri...oggi li rifaccio e vi dico!!cmq sono sicuro che sono pelvicachromis pulcher:):)per i fosfati e silicati che dite??

Abbassare il KH

Inviato: 04/05/2023, 15:27
di marko66
mmarco ha scritto:
04/05/2023, 15:21
Io con i Pulcher
@mmarco vale anche per te quanto scritto sopra sui nomi dei pesci X(
Quanto mi piace cazziare gli anziani =)) =)) :-h
Per il resto dipende principalmente dalle dimensioni della vasca,certo il monospecifico è sempre da preferirsi anche secondo me,ma poteva abbinarci di molto peggio a livello di pesci.
Guppystyle ha scritto:
04/05/2023, 15:25
per i fosfati e silicati che dite??
Fregatene per adesso.

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Avrai un po' di movimento in vasca in fase di riproduzione,questo si :))
La vasca è 125lt?Dimensioni e magari una foto per vedere il layout.

Abbassare il KH

Inviato: 04/05/2023, 15:54
di Guppystyle
L acquario e juwel rio 125l 81x36x50
La foto è senza abitanti perché non sono a casa:)