Vasca per Parosphromenus, i Gourami Liquirizia
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Vasca per Parosphromenus, i Gourami Liquirizia
Come iniziare con un acquario... per poi pensarne ad un altro?
Eccoci
Vorrei giusto 4 suggerimenti decisi su come allestire una vasca per i Parosphromenus, i Gourami Liquirizia.
La vasca sarebbe un dennerle 55 LT misure cm 45 x 36 h 34 senza coperchio se non è indispensabile e ancora senza filtro. Che luce mettere e che flora? Vanno bene solo galleggianti e una pianta a crescita veloce centrale alla vasca che nella crescita cresca bene in alto? Tipo il falso papiro?
Che fondo? Un inerte o meglio akadama? Grazie mille ancora
@Starman @EnricoGaritta
P.s. era meglio scrivere in sezione anabantidi?
Eccoci
Vorrei giusto 4 suggerimenti decisi su come allestire una vasca per i Parosphromenus, i Gourami Liquirizia.
La vasca sarebbe un dennerle 55 LT misure cm 45 x 36 h 34 senza coperchio se non è indispensabile e ancora senza filtro. Che luce mettere e che flora? Vanno bene solo galleggianti e una pianta a crescita veloce centrale alla vasca che nella crescita cresca bene in alto? Tipo il falso papiro?
Che fondo? Un inerte o meglio akadama? Grazie mille ancora
@Starman @EnricoGaritta
P.s. era meglio scrivere in sezione anabantidi?
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Vasca per Parosphromenus, i Gourami Liquirizia
pH molto acido e acqua tenera.
L'akadama direi non è necessaria ma se l'hai ben venga altrimenti fondo inerte.
riempi con acqua demineralizzata e foglie ad acidificare , tante foglie.
Piante Galleggianti ed emerse quelle che ti pare.
Legni sommersi a complessare l'allestimento... ma una domanda, perché proprio loro ?
L'akadama direi non è necessaria ma se l'hai ben venga altrimenti fondo inerte.
riempi con acqua demineralizzata e foglie ad acidificare , tante foglie.
Piante Galleggianti ed emerse quelle che ti pare.
Legni sommersi a complessare l'allestimento... ma una domanda, perché proprio loro ?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Vasca per Parosphromenus, i Gourami Liquirizia
Introvabili no.
Difficili da tenere, a quel che ricordo.
Ad esempio il pH deve essere basso, mi pare inferiore a 6.0 per riproduzioni portate a termine.
E lo scopo di tenere questi pesci sarebbe proprio la riproduzione per preservare la specie minacciata negli habitat naturali.
Comunque aspettiamo starman che li conosce sicuramente meglio
Difficili da tenere, a quel che ricordo.
Ad esempio il pH deve essere basso, mi pare inferiore a 6.0 per riproduzioni portate a termine.
E lo scopo di tenere questi pesci sarebbe proprio la riproduzione per preservare la specie minacciata negli habitat naturali.
Comunque aspettiamo starman che li conosce sicuramente meglio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Vasca per Parosphromenus, i Gourami Liquirizia
Ok vedi che faccio bene a chiedere, una domanda in più non fa mai male.... 

Posted with AF APP
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Vasca per Parosphromenus, i Gourami Liquirizia
Due accortezze, allestimento e alimentazione (sono molto schizzinosi, hanno bisogno di surgelato/vivo) 
Per il resto, si fa tutto
io ho utilizzato un mix di sabbia inerte, akadama e torba, da coprire eventualmente con un leaf litter;
È un fondo che azzera totalmente le durezze e ti permette di acidificare con foglie e torba senza però trovarti la vasca color coca cola (l’Akadama assorbe i tannini)
È inoltre molto naturale e bello esteticamente.
L’unica pecca, essendo tante componenti, può essere abbastanza costoso, sui 40 euro circa (15-25 akadama, 10 la torba e 5-10 la sabbia)
Piante, galleggianti sono molto utili ma se le metti non devi esagerare con le emerse che fanno ombra; in alternativa, tante emerse e niente galleggianti
Illuminazione, consiglio due lampade: una in alto, per le emerse, ed una in basso per illuminare la zona sommersa
per la vasca continuiamo qui, per popolarla ti aspetto lì

Per il resto, si fa tutto

io ho utilizzato un mix di sabbia inerte, akadama e torba, da coprire eventualmente con un leaf litter;
È un fondo che azzera totalmente le durezze e ti permette di acidificare con foglie e torba senza però trovarti la vasca color coca cola (l’Akadama assorbe i tannini)
È inoltre molto naturale e bello esteticamente.
L’unica pecca, essendo tante componenti, può essere abbastanza costoso, sui 40 euro circa (15-25 akadama, 10 la torba e 5-10 la sabbia)
Piante, galleggianti sono molto utili ma se le metti non devi esagerare con le emerse che fanno ombra; in alternativa, tante emerse e niente galleggianti

Illuminazione, consiglio due lampade: una in alto, per le emerse, ed una in basso per illuminare la zona sommersa
per la vasca continuiamo qui, per popolarla ti aspetto lì

«Reality is for people who can't face drugs»
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Vasca per Parosphromenus, i Gourami Liquirizia
@Starman sempre gentilissimo.
Se fosse troppo impegnativo per un neofita come me, dimmelo senza farti problemi.
Grazie mille della spiegazione dettagliata
Se fosse troppo impegnativo per un neofita come me, dimmelo senza farti problemi.
Grazie mille della spiegazione dettagliata
Posted with AF APP
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Vasca per Parosphromenus, i Gourami Liquirizia
Posso mettere 2 link per la torba e akadama per verificare con te se va bene?
"Aquarium Munster Aquavital Torba Nera 1400ml - Torba Granulare Scura | Aquariumline.com - Negozio Acquari" https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... -7873.html
"Aquaristica ABA FondoPronto Authentic Soil Nero Medio 3-5mm 2,5L | Aquariumline.com - Negozio Acquari" https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 24099.html
Direi allora di fare solo galleggianti.
Metto anche qualche legno e sasso arrotondato.
Per le foglie faccio misto catappa e qualche foglia che trovo nel bosco? Invece pensavo anche gli aghi di abete acidificano, potrei metterli con le foglie?
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
A proposito il riscaldatore serve?
"Aquarium Munster Aquavital Torba Nera 1400ml - Torba Granulare Scura | Aquariumline.com - Negozio Acquari" https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... -7873.html
"Aquaristica ABA FondoPronto Authentic Soil Nero Medio 3-5mm 2,5L | Aquariumline.com - Negozio Acquari" https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 24099.html
Direi allora di fare solo galleggianti.
Metto anche qualche legno e sasso arrotondato.
Per le foglie faccio misto catappa e qualche foglia che trovo nel bosco? Invece pensavo anche gli aghi di abete acidificano, potrei metterli con le foglie?
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
A proposito il riscaldatore serve?
Posted with AF APP
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Vasca per Parosphromenus, i Gourami Liquirizia
Molto molto interessante il progetto di parosphromenus project.
https://www.parosphromenus-project.org/ ... ct/members
Praticamente cercano acquariofili che con i loro acquari contribuiscono a salvaguardare un po' i numeri della specie.
https://www.parosphromenus-project.org/ ... ct/members
Praticamente cercano acquariofili che con i loro acquari contribuiscono a salvaguardare un po' i numeri della specie.
Posted with AF APP
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Vasca per Parosphromenus, i Gourami Liquirizia
te l’avrei detto dal primo messaggio
ma sei perfettamente in grado
per i link aspettiamo i padroni di casa @gem1978 @roby70
La torba non deve essere granulare, su amazon la vendono per terrari e piante carnivore a circa 10 euro
Questo non è akadama, credo sia un allofano specifico per acquaristica
meglio il classico akadama per bonsai, lo trovi sempre su Amazon a 15 euro
Per la sabbia guarda se hanno l’amtra o la jbl sansibar white
niente emerse?
questi nell’habitat di torbiera dei paros sono abbastanza rari ed in un black water stonano abbastanza a mio avviso
Se però ti piacciono danni non ne fanno, a patto che siano inerti ed assolutamente non calcarei (puoi testarli con una punta d’acido, se “friggono” non vanno bene)
alberi resinosi vanno evitati, dai un’occhiata qui per regolarti con la raccolta del fogliame/legname
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
che temperature minime hai in inverno?
te l’avrei detto dal primo messaggio

per i link aspettiamo i padroni di casa @gem1978 @roby70
La torba non deve essere granulare, su amazon la vendono per terrari e piante carnivore a circa 10 euro
Questo non è akadama, credo sia un allofano specifico per acquaristica

Per la sabbia guarda se hanno l’amtra o la jbl sansibar white

niente emerse?
questi nell’habitat di torbiera dei paros sono abbastanza rari ed in un black water stonano abbastanza a mio avviso

Se però ti piacciono danni non ne fanno, a patto che siano inerti ed assolutamente non calcarei (puoi testarli con una punta d’acido, se “friggono” non vanno bene)
alberi resinosi vanno evitati, dai un’occhiata qui per regolarti con la raccolta del fogliame/legname
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
che temperature minime hai in inverno?
«Reality is for people who can't face drugs»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti