Pagina 1 di 4

Continua comparsa alghe

Inviato: 07/05/2023, 14:23
di Senticomechegratta
Buongiorno a tutti, mi ritrovo qui perché ho un problema di alghe in acquario che non riesco a capire se siano cianobatteri (l’odore non è così sgradevole)
Vi allego una foto della vasca e qui sotto vi riporto i valori e come è gestita (ero passato prima in piante perché ovviamente si sono bloccate) 
@Certcertsin  mi ha consigliato di passare da voi 
Vasca newa mirabello 30 lt chiuso avviato da più di 3/4 anni che ha sempre presentato queste alghe (sempre un po’ trascurato ma ora mi ci sono messo serio)
Fondo calcareo: ghiaino bianco (con acido muriatico frigge e me ne sono accorto da 15gg​ ~x( )
Flora (2 sessiliflora ,1 echinodorus , 1 crypto wendii, 1 hottonia palustre inserite da 30gg) le piante sono un po’ bloccate e tendono a riempirsi di alghe 
Fauna: 2 rasbore , 3 Caridina amano e 3 lumache Physa spontanee
No CO2 
Filtro a zainetto con sfere mai toccate e filtro biologico Mechanichem in dotazione della Newa che ho sciacquato solo 2 o 3 volte (circa una volta l’anno) con acqua dell’acquario. Prefiltrazione con lana di perlon che cambio solo quando è sporchissima
Illuminazione con plafoniera fai da te e centralina TC421 (ho sostituito l’originale) fotoperiodo 7ore
 
Valori dell’acqua attuali 
pH 6,7 KH 4 GH 16 NO3- 0 PO43- 0 NH3NH4 0 FE 0 SIO2 1 Cl 0 conducibilità 590 ms 
 
Con @certcertesin abbiamo visto che senza fertilizzare e senza toccare nulla in vasca la conducibilità continua a salire di 7/8 punti al giorno mentre il GH rimane invariato (proliferano solo le alghe)
Vi ringrazio infinitamente se saprete darmi qualche aiuto 

Aggiunto dopo 23 minuti 11 secondi:
Illuminazione con strip LED a 6500k più fitostimolanti 5:1 

Aggiunto dopo 44 minuti 50 secondi:
Effettuo cambi con acqua di osmosi con i seguenti valori 
NO3- PO43- GH KH Fe NO2- a 0  SIO2 a 0,5 conducibilità 28ms
O con acqua demineralizzata con i seguenti valori 
NO3- PO43- GH KH Fe NO2- a 0 SIO2 >2mg/L conducibilità 3ms 
Acqua di rubinetto con i seguenti valori 
pH 7,4 NO3- tra 0e5 PO43- tra 0e0,25 KH 11 GH 13 FE 0 NO2- 0 NH3NH4 0 e SIO2 >2mg/L conducibilità 440ms

Continua comparsa alghe

Inviato: 07/05/2023, 15:55
di Minimo
Ciao, come li fai i test, reagenti o striscette?

Continua comparsa alghe

Inviato: 07/05/2023, 16:04
di Senticomechegratta
@Minimo  graZie 
Reagenti 

Continua comparsa alghe

Inviato: 07/05/2023, 17:14
di Minimo
Quel valore di EC in 30 LT è tanta roba.
Avere NO3-, PO43-, Fe tutto zero non è bene, per le piante sono essenziali.
Quelli sul fondo sembrano ciano ma attendi pareri più autorevoli.

Senticomechegratta ha scritto:
07/05/2023, 15:31
Fondo calcare
Senticomechegratta ha scritto:
07/05/2023, 15:31
con acido muriatico frigge
Questo a pH acido rilascia, sei sicuro del
KH 4?
Se vuoi tenere il fondo come penso che sia potresti provare a portare il pH a valori neutri o leggermente basici in modo da usare la EC per valutare l'assorbimento dei fertilizzanti da parte delle piante altrimenti il fondo continuerà ad influenzarla.

 

Continua comparsa alghe

Inviato: 07/05/2023, 17:58
di Platyno75
Ciao, dalla fotografia non si capisce bene ma potrebbero essere cianobatteri oppure ammassi di mucillagine e alghette varie.
Non capisco come fai ad avere pH 6,7 se non immetti CO2 e se non usi acidificanti naturali.
Comunque sia una vasca con fondo calcareo è gestibile solo con pH da 7 in su,  se introduci acidificanti o solo per effetto dei normali acidi che si formano naturalmente in un acquario la conducibilità salirà sempre a causa del rilascio di carbonati. I continui cambi oltre a farti impazzire renderanno poco stabile la vasca.

Aggiunto dopo 52 secondi:

Minimo ha scritto:
07/05/2023, 17:14
Se vuoi tenere il fondo come penso che sia potresti provare a portare il pH a valori neutri o leggermente basici in modo da usare la EC per valutare l'assorbimento dei fertilizzanti da parte delle piante altrimenti il fondo continuerà ad influenzarla

Appunto, ben detto.

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:

Senticomechegratta ha scritto:
07/05/2023, 15:31
darmi qualche aiuto

Riesci ad aspirare la roba dal fondo con un tubicino tipo per aeratori? 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Se riesci foto ravvicinata e preleva del materiale e annusa, se l'odore non è pungente difficile che siano cianobatteri.

Continua comparsa alghe

Inviato: 07/05/2023, 20:19
di Senticomechegratta

Platyno75 ha scritto:
07/05/2023, 18:01
Non capisco come fai ad avere pH 6,7 se non immetti CO2 e se non usi acidificanti naturali

ciao @Platyno75 grazie,
ti garantisco che non ho mai usato CO2 e mai usato acidificanti naturali (non so nemmeno quali possano essere)
Le uniche cose che ho inserito in acquario sono solo i fertilizzanti del protocollo Seachem ​
L’acqua di osmosi invece la correggo con i solo sali della Ocean Life con GH+ e KH+ e nient’altro 
Minimo ha scritto:
07/05/2023, 17:14
Questo a pH acido rilascia, sei sicuro del
KH 4?

ciao @Minimo il KH è corretto e il fondo purtroppo ormai non ho intenzione di cambiarlo 
 
Ora a sto punto volevo effettuare un cambio del 50% con sola osmosi (tanto tutte le altre volte che ho fatto così i valori non si sono mai stravolti tanto) in modo da dimezzare almeno le durezze e abbassare la conducibilità 
Aspirare il più grosso delle alghe e fare una foto delle stesse come detto da Platyno in modo da capire di cosa si tratta 
Può essere coretto ?
 
Per il pH invece come potrei fare per alzarlo o tenerlo basico ?
Grazie a tutti intanto per l’interesse e attendo vostre info 
Buona serata 
 

Aggiunto dopo 47 minuti 20 secondi:
Dimenticavo, sotto ogni pianta quando le ho inserite in vasca ho messo delle tabs (giusto per completezza di info) 

Continua comparsa alghe

Inviato: 07/05/2023, 21:47
di Platyno75

Senticomechegratta ha scritto:
07/05/2023, 21:07
Per il pH invece come potrei fare per alzarlo o tenerlo basico ?

Aumentando la durezza carbonatica (KH) con carbonato di calcio per esempio. Quindi non capisco perché vuoi fare cambi con demineralizzata...

Continua comparsa alghe

Inviato: 07/05/2023, 22:07
di Senticomechegratta
@Platyno75  ero passato in fertilizzazione prima di scrivere qui dove mi dicevano di abbassare il GH perché troppo alto (ora a 16) 
Se dici che non serve allora potresti dirmi quale bicarbonato di calcio acquistare (ho paura a prendere un prodotto errato) 
Eventualmente potrei usare il KH+ della Ocean Life che  ho già a casa ? (Ti allego link alla scheda del prodotto)
https://www.oceanlife.it/it/allcategori ... 3d-KH.html
Grazie ancora 
 

Continua comparsa alghe

Inviato: 07/05/2023, 22:57
di Platyno75

Senticomechegratta ha scritto:
07/05/2023, 22:07
abbassare il GH perché troppo alto (ora a 16)

Ah ok però bisogna rivedere l'utilizzo dei sali, c'è qualcosa che non quadra. 

Continua comparsa alghe

Inviato: 07/05/2023, 23:22
di Senticomechegratta
Ok, come mi consigli di procedere @Platyno75 ?
Prima di mettere le mani o fare cambi attendo tue istruzioni 
Buona notte