Continua comparsa alghe
Inviato: 07/05/2023, 14:23
Buongiorno a tutti, mi ritrovo qui perché ho un problema di alghe in acquario che non riesco a capire se siano cianobatteri (l’odore non è così sgradevole)
Vi allego una foto della vasca e qui sotto vi riporto i valori e come è gestita (ero passato prima in piante perché ovviamente si sono bloccate)
@Certcertsin mi ha consigliato di passare da voi
Vasca newa mirabello 30 lt chiuso avviato da più di 3/4 anni che ha sempre presentato queste alghe (sempre un po’ trascurato ma ora mi ci sono messo serio)
Fondo calcareo: ghiaino bianco (con acido muriatico frigge e me ne sono accorto da 15gg
)
Flora (2 sessiliflora ,1 echinodorus , 1 crypto wendii, 1 hottonia palustre inserite da 30gg) le piante sono un po’ bloccate e tendono a riempirsi di alghe
Fauna: 2 rasbore , 3 Caridina amano e 3 lumache Physa spontanee
No CO2
Filtro a zainetto con sfere mai toccate e filtro biologico Mechanichem in dotazione della Newa che ho sciacquato solo 2 o 3 volte (circa una volta l’anno) con acqua dell’acquario. Prefiltrazione con lana di perlon che cambio solo quando è sporchissima
Illuminazione con plafoniera fai da te e centralina TC421 (ho sostituito l’originale) fotoperiodo 7ore
Valori dell’acqua attuali
pH 6,7 KH 4 GH 16 NO3- 0 PO43- 0 NH3NH4 0 FE 0 SIO2 1 Cl 0 conducibilità 590 ms
Con @certcertesin abbiamo visto che senza fertilizzare e senza toccare nulla in vasca la conducibilità continua a salire di 7/8 punti al giorno mentre il GH rimane invariato (proliferano solo le alghe)
Vi ringrazio infinitamente se saprete darmi qualche aiuto
Aggiunto dopo 23 minuti 11 secondi:
Illuminazione con strip LED a 6500k più fitostimolanti 5:1
Aggiunto dopo 44 minuti 50 secondi:
Effettuo cambi con acqua di osmosi con i seguenti valori
NO3- PO43- GH KH Fe NO2- a 0 SIO2 a 0,5 conducibilità 28ms
O con acqua demineralizzata con i seguenti valori
NO3- PO43- GH KH Fe NO2- a 0 SIO2 >2mg/L conducibilità 3ms
Acqua di rubinetto con i seguenti valori
pH 7,4 NO3- tra 0e5 PO43- tra 0e0,25 KH 11 GH 13 FE 0 NO2- 0 NH3NH4 0 e SIO2 >2mg/L conducibilità 440ms
Vi allego una foto della vasca e qui sotto vi riporto i valori e come è gestita (ero passato prima in piante perché ovviamente si sono bloccate)
@Certcertsin mi ha consigliato di passare da voi
Vasca newa mirabello 30 lt chiuso avviato da più di 3/4 anni che ha sempre presentato queste alghe (sempre un po’ trascurato ma ora mi ci sono messo serio)
Fondo calcareo: ghiaino bianco (con acido muriatico frigge e me ne sono accorto da 15gg

Flora (2 sessiliflora ,1 echinodorus , 1 crypto wendii, 1 hottonia palustre inserite da 30gg) le piante sono un po’ bloccate e tendono a riempirsi di alghe
Fauna: 2 rasbore , 3 Caridina amano e 3 lumache Physa spontanee
No CO2
Filtro a zainetto con sfere mai toccate e filtro biologico Mechanichem in dotazione della Newa che ho sciacquato solo 2 o 3 volte (circa una volta l’anno) con acqua dell’acquario. Prefiltrazione con lana di perlon che cambio solo quando è sporchissima
Illuminazione con plafoniera fai da te e centralina TC421 (ho sostituito l’originale) fotoperiodo 7ore
Valori dell’acqua attuali
pH 6,7 KH 4 GH 16 NO3- 0 PO43- 0 NH3NH4 0 FE 0 SIO2 1 Cl 0 conducibilità 590 ms
Con @certcertesin abbiamo visto che senza fertilizzare e senza toccare nulla in vasca la conducibilità continua a salire di 7/8 punti al giorno mentre il GH rimane invariato (proliferano solo le alghe)
Vi ringrazio infinitamente se saprete darmi qualche aiuto
Aggiunto dopo 23 minuti 11 secondi:
Illuminazione con strip LED a 6500k più fitostimolanti 5:1
Aggiunto dopo 44 minuti 50 secondi:
Effettuo cambi con acqua di osmosi con i seguenti valori
NO3- PO43- GH KH Fe NO2- a 0 SIO2 a 0,5 conducibilità 28ms
O con acqua demineralizzata con i seguenti valori
NO3- PO43- GH KH Fe NO2- a 0 SIO2 >2mg/L conducibilità 3ms
Acqua di rubinetto con i seguenti valori
pH 7,4 NO3- tra 0e5 PO43- tra 0e0,25 KH 11 GH 13 FE 0 NO2- 0 NH3NH4 0 e SIO2 >2mg/L conducibilità 440ms