Pagina 1 di 5
Allestimento Acquario 17lt
Inviato: 10/05/2023, 10:52
di Slid3z
È finalmente arrivato il momento di iniziare questa mia avventura.
Ho iniziato prendendo un riscaldatore 50w ed una luce consigliatomi dal mio negoziante
Ho preso anche 3 piante di cui vi mando le foto successivamente, e un fondo fertile nero.
Si accettano consigli per l'allestimento e la gestione.
PS. Acquario senza filtro


Allestimento Acquario 17lt
Inviato: 10/05/2023, 11:26
di Duca77
Nell'attesa degli esperti scrivi le misure della vasca, cerca in rete le analisi della tua acqua di rubinetto e che fauna vorresti mettere?
Allestimento Acquario 17lt
Inviato: 10/05/2023, 13:39
di Slid3z
Duca77 ha scritto: ↑10/05/2023, 11:26

Nell'attesa degli esperti scrivi le misure della vasca, cerca in rete le analisi della tua acqua di rubinetto e che fauna vorresti mettere?
Misure: 30x20x25
Fauna: 1 betta
Acqua utilizzata: 100% in bottiglia
Allestimento Acquario 17lt
Inviato: 10/05/2023, 14:05
di LouisCypher
Ciao!
Allora, partiamo dal fondo: il fertile lo eviterei, meglio un inerte di tuo gusto e poi nel caso qualche stick interrato dove e se serve.
Riscaldatore ok, mettilo a 23-24°C.
Luce: ok
Allestimento: legni/rocce (inerti!) di tuo gusto, piante semplici e poco esigenti in acqua (Anubias, Microsorum, Bucephalandra, Crypto), una o due specie di galleggianti, qualche emersa se hai la possibilità di lasciare la vasca aperta.
In acqua qualche foglia di catappa o quercia, pignette d'ontano.
Acquario pronto!
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
ah, dimenticavo l'acqua: se trovi qualcosa con GH circa 3 e KH 1-2 bene, altrimenti puoi tagliarla con la Sant'Anna sino ai valori desiderati.
I rabbocchi, poi, sempre con la Sant'Anna.
Cambi d'acqua, se non necessari per qualche disastro, non richiesti.
Allestimento Acquario 17lt
Inviato: 10/05/2023, 14:28
di Slid3z
LouisCypher ha scritto: ↑10/05/2023, 14:07
Ciao!
Allora, partiamo dal fondo: il fertile lo eviterei, meglio un inerte di tuo gusto e poi nel caso qualche stick interrato dove e se serve.
Riscaldatore ok, mettilo a 23-24°C.
Luce: ok
Allestimento: legni/rocce (inerti!) di tuo gusto, piante semplici e poco esigenti in acqua (Anubias, Microsorum, Bucephalandra, Crypto), una o due specie di galleggianti, qualche emersa se hai la possibilità di lasciare la vasca aperta.
In acqua qualche foglia di catappa o quercia, pignette d'ontano.
Acquario pronto!
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
ah, dimenticavo l'acqua: se trovi qualcosa con GH circa 3 e KH 1-2 bene, altrimenti puoi tagliarla con la Sant'Anna sino ai valori desiderati.
I rabbocchi, poi, sempre con la Sant'Anna.
Cambi d'acqua, se non necessari per qualche disastro, non richiesti.
Salve
Purtroppo fondo fertile già inserito perché purtroppo mi è stato consigliato dal negoziante
Per l'allestimento vorrei fartelo vedere ma non riesco caricare foto :/
Le galleggianti sono da aggiungere, per ora ho solo immerse
Come acqua ho usato la santa croce, indicata per bambini
PS
Mio cugino mi ha invitato ad usare un prodotto anti cloro, sono necessari?
Attivatore batterico si o no?
Ossigeno/CO
2 serve?
Servono fertilizzanti?
Allestimento Acquario 17lt
Inviato: 10/05/2023, 15:44
di LouisCypher
Slid3z ha scritto: ↑10/05/2023, 14:28
PS
No, a tutte le domande.
Per il fondo, comunque il fertile va ricoperto con uno strato di inerte, quindi per me tanto vale non metterlo... visto che hai pochi litri disponibili, mettere uno strato importante di fondo diventa un po' uno spreco secondo me.
Per l'acqua, riesci a postare i valori di bicarbonato, calcio e magnesio in etichetta? Così possiamo calcolare GH e KH
Per le foto, clicca sul pulsante verdi AGGIUNGI FILE e caricale direttamente dal telefono
Allestimento Acquario 17lt
Inviato: 10/05/2023, 15:57
di roby70
Esattamente che fondo fertile è? E servirebbe anche sapere che piante hai messo perché se non viene sfruttato favorisci solo le alghe.
Comunque il negoziante ti ha consigliato male su questo

Allestimento Acquario 17lt
Inviato: 10/05/2023, 16:24
di Slid3z
LouisCypher ha scritto: ↑10/05/2023, 15:44
Slid3z ha scritto: ↑10/05/2023, 14:28
PS
No, a tutte le domande.
Per il fondo, comunque il fertile va ricoperto con uno strato di inerte, quindi per me tanto vale non metterlo... visto che hai pochi litri disponibili, mettere uno strato importante di fondo diventa un po' uno spreco secondo me.
Per l'acqua, riesci a postare i valori di bicarbonato, calcio e magnesio in etichetta? Così possiamo calcolare GH e KH
Per le foto, clicca sul pulsante verdi AGGIUNGI FILE e caricale direttamente dal telefono
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
roby70 ha scritto: ↑10/05/2023, 15:57
Esattamente che fondo fertile è? E servirebbe anche sapere che piante hai messo perché se non viene sfruttato favorisci solo le alghe.
Comunque il negoziante ti ha consigliato male su questo
Appena sono a casa ti mando la foto del fondo...
Ti giro la foto delle piante
Allestimento Acquario 17lt
Inviato: 10/05/2023, 16:47
di bitless
l'acqua in bottiglia mi pare più che buona
(forse silicati un po' altini, imho)
Allestimento Acquario 17lt
Inviato: 10/05/2023, 16:51
di LouisCypher
Questa etichetta è strana... a parte che non trovo i bicarbonati per calcolare il KH, il GH non corrisponde tra il calcolo ca+mg e durezza dichiarata... comunque è un po' troppo dura per il Betta, in ogni caso, sarebbe da tagliare almeno del 70% con Sant'Anna.
Per la vasca, il layout mi piace ma secondo me necessita di qualche epifita sul tronco (anubias e/o Bucephalandra), ribadisco che io metterei anche galleggianti e emerse... e coprirei/sostituirei (preferibilmente) il fondo
bitless ha scritto: ↑10/05/2023, 16:47
l'acqua in bottiglia mi pare più che buona
