Ricostruzione acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Ricostruzione acqua

Messaggio di JMdS » 11/05/2023, 5:31

È possibile ricostruire l’acqua d’osmosi usata per i cambi con gli stessi prodotti usati nel protocollo PMDD in modo da poterla inserire in acquario senza alterare i valori (KH e GH) oppure è meglio affidarsi agli appositi sali?
 
Grazie a chi risponderà.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7964
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ricostruzione acqua

Messaggio di Topo » 11/05/2023, 6:33

Si… per mettere calcio (KH e GH) puoi usare Osso di seppia mentre per aumentare un altro po il GH puoi usare il solfato di magnesio…. Via ancora più facile è usare acqua di rete, ma questo dipende dalle analisi

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Ricostruzione acqua

Messaggio di JMdS » 11/05/2023, 7:15

Grazie @Topo per la risposta, mi interessava il discorso acqua di osmosi, indipendentemente dall’usabilità dell’acqua di rete.
Volendo per il KH si può usare il bicarbonato di potassio per mettere anche bicarbonati o il potassio è meglio gestirlo con la fertilizzazione?
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7964
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ricostruzione acqua

Messaggio di Topo » 11/05/2023, 8:05

Io lo gestirei con la fertilizzazione onde evitare eccessi, il calcio serve…in pratica con osso di seppia e solfato di magnesio del pmdd ti ricostruisci l’acqua con 2 euro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti