Pagina 1 di 3
Moria di rasbora kubotai
Inviato: 11/05/2023, 9:35
di Andreac1
Salve a tutti. Da 2 giorni a questa parte mi sono morti 5 rasbora e 2 kubotai la sera...una ha tentato di saltare dall' acqua ma avendo il coperchio a sbattuto per poi morire...erogo co² i valori sono gh7
Kh5
No³10
Po⁴2
pH non lo misuro da un po' ma era 6.7
No²0
Nh⁴0
Il mio dubio mi è venuto sulla CO2 perché di giorno(luci accese i pesci nuotano tranquilli e mi sembrano in salute
La mattina quando mi sveglio li trovo immobili in superfice e ora questo... davanti a me stamattina me ne sono morti 3...ripeto il giorno prima sembrano stare bene
Non so cosa possa essere
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Ho sbagliato a scrivere ho un monospecie tutte rasbora Kubotai...ne sono morte 5
Moria di rasbora kubotai
Inviato: 11/05/2023, 9:38
di Duca77
Io inizierei a chiudere la CO2 e magari accendere un aeratore per qualche ora e monitorare la situazione.
Moria di rasbora kubotai
Inviato: 11/05/2023, 9:41
di Andreac1
Quindi può essere la troppa CO2?
Moria di rasbora kubotai
Inviato: 11/05/2023, 9:41
di Duca77
Potrebbe.
Moria di rasbora kubotai
Inviato: 11/05/2023, 10:00
di mmarco
Quante bolle eroghi al minuto e per quanti litri?
Mi dispiace.
Ciao
Aggiunto dopo 53 secondi:
80 litri.....
Moria di rasbora kubotai
Inviato: 11/05/2023, 11:48
di Andreac1
Guarda ti direi una bugia perché l atomizzatore perde spesso l acqua e non riesco a vedere... comunque credo che sia la sua la colpa...perché ho preso una rotola ed ho alzato un po' la valvola...però più o meno 20 giorni fa ho preso la waichi (scusa se ho scritto male)l'unica novità è che avevo preso altre 10 kubotai per portarle a 20....le vecchie mi stanno morendo...i fosfati non credo possano portare una moria di pesci...li ho a 2 ma ho piante galleggianti e rapide .... figurati che a fine settimana me li ritrovo sempre a 0...la prima cosa che mi è venuta in mente la CO2 magari aumentando i pesci li ho mandati in saturazione di ossigeno.anche perché a luci accese con le piante che fanno scambio(secondo me)stanno bene ...invece la mattina verso le 5 me le ritrovo in superfice non boccheggiano.ma sono immobili.ho ignorato questo segnale pensando che anche loro dormono.e non boccheggiando ho pensato che era tutto normale....ora la strage degli innocenti...
Moria di rasbora kubotai
Inviato: 11/05/2023, 11:49
di mmarco
Io temo CO2....
Ciao
Moria di rasbora kubotai
Inviato: 11/05/2023, 12:42
di marko66
A parte che se usi la CO2 in vasca il pH lo devi tenere d'occhio o avere un test permanente come riferimento,in particolare se tocchi la regolazione per aumentarla.La percentuale di ossigeno in vasca non c'entra,a meno che tu non stia bombardando l'acqua con la CO2 .Sono due parametri indipendenti,ma i sintomi da avvelenamento da CO2 sono molto simili a quelli da carenza di O2,questo si'.E da quanto dici è molto probabile.
Hai anche inserito dei nuovi pesci in vasca pero',per cui potrebbe essere anche altro(visto che ti stanno morendo i vecchi).
Li hai quarantenati prima di inserirli?
Moria di rasbora kubotai
Inviato: 11/05/2023, 13:44
di Andreac1
No nessuna quarantena
Aggiunto dopo 16 secondi:
Anche perché non lo sapevo
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Però la mia domanda o meglio il mio pensiero,perché di giorno,stanno bene oggi pomeriggio arrivo a casa e vi faccio un video se ne è rimasto qualcuno...ah un altra indicazione se può aiutare,ho anche 7 otocincilus affinis,1 ieri l ho trovato morto...e ho notato sempre questa mattina...che uno si è fiontato come un pazzo in superfice (mi ha fatto paura talmente è stato velocissimo)però non è saltato...al contrario di come ha fatto la piccola rasbora...
Moria di rasbora kubotai
Inviato: 11/05/2023, 13:52
di Pisu
Andreac1 ha scritto: ↑11/05/2023, 13:49
aiutare,ho anche 7 otocincilus affinis,1 ieri l ho trovato morto...e ho notato sempre questa mattina...che uno si è fiontato come un pazzo in superfice (mi ha fatto paura talmente è stato velocissimo)però non è saltato
Tipico esempio di eccesso di CO
2 o carenza di ossigeno