Pagina 1 di 1

Gestione Hydrocotyle

Inviato: 12/05/2023, 13:16
di P4k0
Buongiorno ragazzi,ho un grosso dubbio sulla gestione dell'Hydrocotyle Vulgaris,può benissimo essere completamente immersa,ma devo interrare anche lo stolone? Dato che è un pezzo composto tra 3 mini piante ?...poi chiedevo se ci fosse allelopatia con Hygrophila Polysperma?(nell' articolo non ho letto di incompatibilità confermate?)..un grazie in anticipo 🙏

Gestione Hydrocotyle

Inviato: 12/05/2023, 13:58
di Vinjazz
Ciao P4k0.
Ti ho spostato in piante :)
La vulgaris in natura difficilmente si trova completamente sommersa e comunque tende sempre a risalire . Facilmente cresce come galleggiante e il rizoma non si interra.
Attenzione perché é molto invadente.Molto bella nei pond ma in acquario mi affiderei a qualcosa di molto simile tipo la leucophala. comunque 

Gestione Hydrocotyle

Inviato: 12/05/2023, 16:32
di P4k0
Quindi può morire se sommersa? Avevo letto della sua versatilità.. caspita,vedo che posso fare, grazie mille 

Gestione Hydrocotyle

Inviato: 12/05/2023, 18:10
di Vinjazz

P4k0 ha scritto:
12/05/2023, 16:32
Quindi può morire se sommersa? Avevo letto della sua versatilità..

Morire no, ma comunque tende ad uscire. 
Comunque ci puoi giocare, se la lasci emergere può creare un bellissimo effetto :)

Gestione Hydrocotyle

Inviato: 12/05/2023, 19:21
di P4k0
Grazie mille 😄 proverò ☺️
 

Gestione Hydrocotyle

Inviato: 12/05/2023, 19:54
di marko66
Occhio anche alla temperatura in vasca,la vulgaris non ama acque calde.

Gestione Hydrocotyle

Inviato: 15/05/2023, 13:17
di marko66
@P4k0 Io la vulgaris la coltivo cosi' in esterno.Questasono piantate da una decina di giorni.