Anche il fritta è diventato un acquario low impegno e low spese, purtroppo gli aumenti in bolletta almeno a me si sono fatti sentire e le spese sono esattamente raddoppiate, ho dovuto fare delle rinunce, come quantità e come pretese, gli acquari sono rimasti solo sette, aggiungiamoci che vivo "all'inferno" e ogni estate dovevo praticamente ricominciare da capo perché le alte temperature facevano danno...anche il fritta è passato al lato oscuro

Bando alle ciance vi presento la versione 3.0 che alla fine è quella che preferisco

Data riallestimento fine estate 2022
Illuminazione
Twinstar Light III 90B
LED RGB-W
2528 Lumen (50%)
33 W
7500 k
CO2
No
Fertilizzazione
Nessuna
Fondo
Tetra active
Arredi
Legni e rocce laviche
Tecnica
Nebulizzatore a ultrasuoni
Flora
Sommersa
Nymphaea tiger, Echinodorus Parviflorus, Lagenandra
Emersa
Falangio, Peperomnia, Tillansia, Muschio terrestre, Edera, Phalaenopsis
Fauna
Crossocheilus Siamensis, Pethia padamya, Neocaridina e in arrivo la prossima settimana una coppia di Macropodus albini

Fotoperiodo
Otto ore + mezz'ora di alba e tramonto
Alimentazione
Secco
Manutenzione
Rabbocchi quando serve e pulizia vetri
Qualche foto dove si nota l'evoluzione delle emerse nei mesi
Evoluzione della Tillansia...è diventata gigante
Piantine spontanee nate nel muschio
Muschio terrestre
Neocaridina a passeggio
Lagenandra che tenta di emergere
Emersa

Nymphaea tiger
Phalaenopsis
Zona emersa con e senza nebulizzatore
L'acquario per intero
