Pagina 1 di 1

Nuovo riduttore CO2

Inviato: 14/05/2023, 13:53
di Scapa71
Salve a tutti
Qualcuno utilizza questo riduttore di pressione?
Per prossimo acquisto.
 
Screenshot_20230514_135126_Chrome.jpg
 
Pareri?
 
Mi rivolgo anche agli esperti
@siryo1981  
@Bradcar  
 

Nuovo riduttore CO2

Inviato: 14/05/2023, 16:31
di Vinjazz
Io :)
Come riduttore va bene, i manometri non sono il top della precisione ma fanno il loro.
Il diffusore che ti danno é da sostituire perché non é un gran che,  per il resto prodotto valido :)

Nuovo riduttore CO2

Inviato: 14/05/2023, 21:21
di Scapa71

Vinjazz ha scritto:
14/05/2023, 16:31
Il diffusore che ti danno é da sostituire perché non é un gran che,  per il resto prodotto valido

Grazie per la dritta, ho comunque un diffusore twinstar utilizzato pochissimo e sembra molto valido

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:

Vinjazz ha scritto:
14/05/2023, 16:31
Come riduttore va bene, i manometri non sono il top della precisione ma fanno il loro.

una curiosità, la valvola di apertura/chiusura dell'erogazione del gas è a scatti o a vite tipo rubinetto?

Nuovo riduttore CO2

Inviato: 14/05/2023, 21:33
di Vinjazz

Scapa71 ha scritto:
14/05/2023, 21:25
la valvola di apertura/chiusura dell'erogazione del gas è a scatti o a vite tipo rubinetto?

È lo spillo cerchiato in rosso, girandolo si aumenta o riduce l'erogazione:
Screenshot_2023-05-14-21-31-18-34_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
 
La regolazione non é proprio real-time, quando muovi lo spillo aspetta un paio di minuti per vedere il flusso cambiare :)

Nuovo riduttore CO2

Inviato: 14/05/2023, 21:48
di Scapa71

Vinjazz ha scritto:
14/05/2023, 21:33
La regolazione non é proprio real-time, quando muovi lo spillo aspetta un paio di minuti per vedere il flusso cambiare

Ah ok. Quindi la partecilindrica con il logo whimar è fissa, per cui il diffusore non ha il rubinetto generale come altri tipi?

Nuovo riduttore CO2

Inviato: 14/05/2023, 21:55
di Vinjazz
Esatto, l'unica parte mobile è quello spillo :)

Nuovo riduttore CO2

Inviato: 17/05/2023, 19:15
di siryo1981
personalmente preferisco riduttori su cui si può regolare la pressione in uscita.
questo in foto ha la pressione in uscita pre-tarata e non modificabile a 2 bar, un limite che non ti permette di sfruttare appieno diffusori che richiedono pressioni di esercizio maggiori.
 
 

Nuovo riduttore CO2

Inviato: 17/05/2023, 22:05
di Scapa71

siryo1981 ha scritto:
17/05/2023, 19:15
personalmente preferisco riduttori su cui si può regolare la pressione in uscita.
questo in foto ha la pressione in uscita pre-tarata e non modificabile a 2 bar, un limite che non ti permette di sfruttare appieno diffusori che richiedono pressioni di esercizio maggiori.

potresti suggerirmi un modello cortesemente?