La terza: cubo 30x30
Inviato: 14/05/2023, 15:26
Buongiorno a tutti
Rapido ricapitolo della situazione:
Una settimana fa mi sono trovata con i miei due Dario dario (ovviamente maschi) che se le davano di santa ragione. Non sapendo come sarebbe potuta finire, ho tolto il più aggressivo (nonché il più piccoletto e, di conseguenza, il più ammaccato) e, bestemmiando, sono andata a comprare il terzo acquario.
Ovviamente non avevo né l'esperienza né i materiali disponibili per allestire la vasca dignitosamente in poche ore, quindi sono riuscita a riempire mezza vasca con un mezzo allestimento solo ieri, con varo lampo e Dario dario in vasca dal minuto zero!
(Sto migliorando i miei tempi... Vedrete che il prossimo lo inserirò direttamente mentre sciacquo l'acquario...
)
La formula è simile alla vasca precedente: no filtro, acqua di stagno (il mio, preziosissimo inoculo di microfauna) tagliata con demineralizzata per raggiungere KH e GH intorno a 5.
Legni di edera (tralascio quante bollitore ho dovuto fare...), sabbia Askoll Pure Sand River (inerte), rocce testate con muriatico.
Piante pochissime, solo quello che sono riuscita a tirare fuori dalle altre vasche:
1 stelo di Cardamine lyrata
4-5 steli di Rotala rotundifolia
1 stelo di Ceratophyllum
1 stolone di Eleocharis parvula (pochi fili)
Un niente di muschio (credo) Taxiphyllum
2-3 piantine 'figlie' di Microsum pteropus
Qualche piantina di Salvinia natans
Per il momento ho riempito la vasca più o meno a metà, 15l netti.
Domande:
1- Fauna. Al momento è presente solo il Dario dario. Lo lascio da solo? Ripeto l'accoppiata della vasca-sorella con Neoaridina?
2- Riempimento. Da quanto ho visto, i Dario tendono a sfruttare la parte medio-bassa della colonna d'acqua. Supponendo il Dario come unico ospite, ipoteticamente avrebbe senso lasciare la colonna d'acqua bassa e sfruttare il resto dell'altezza della vasca per delle emerse?
3- Flora. So che le piante al momento sono insufficienti. Il carico organico non mi preoccupa per nulla (anzi... Mi preoccupa che sia troppo poco!), ma la vasca è decisamente troppo spoglia.
Vorrei almeno una specie di medio bassa e una per lo sfondo. Qualche spunto carino? Se no vado sulle classiche Cryptocoryne
Rapido ricapitolo della situazione:
Una settimana fa mi sono trovata con i miei due Dario dario (ovviamente maschi) che se le davano di santa ragione. Non sapendo come sarebbe potuta finire, ho tolto il più aggressivo (nonché il più piccoletto e, di conseguenza, il più ammaccato) e, bestemmiando, sono andata a comprare il terzo acquario.
Ovviamente non avevo né l'esperienza né i materiali disponibili per allestire la vasca dignitosamente in poche ore, quindi sono riuscita a riempire mezza vasca con un mezzo allestimento solo ieri, con varo lampo e Dario dario in vasca dal minuto zero!
(Sto migliorando i miei tempi... Vedrete che il prossimo lo inserirò direttamente mentre sciacquo l'acquario...

La formula è simile alla vasca precedente: no filtro, acqua di stagno (il mio, preziosissimo inoculo di microfauna) tagliata con demineralizzata per raggiungere KH e GH intorno a 5.
Legni di edera (tralascio quante bollitore ho dovuto fare...), sabbia Askoll Pure Sand River (inerte), rocce testate con muriatico.
Piante pochissime, solo quello che sono riuscita a tirare fuori dalle altre vasche:
1 stelo di Cardamine lyrata
4-5 steli di Rotala rotundifolia
1 stelo di Ceratophyllum
1 stolone di Eleocharis parvula (pochi fili)
Un niente di muschio (credo) Taxiphyllum
2-3 piantine 'figlie' di Microsum pteropus
Qualche piantina di Salvinia natans
Per il momento ho riempito la vasca più o meno a metà, 15l netti.
Domande:
1- Fauna. Al momento è presente solo il Dario dario. Lo lascio da solo? Ripeto l'accoppiata della vasca-sorella con Neoaridina?
2- Riempimento. Da quanto ho visto, i Dario tendono a sfruttare la parte medio-bassa della colonna d'acqua. Supponendo il Dario come unico ospite, ipoteticamente avrebbe senso lasciare la colonna d'acqua bassa e sfruttare il resto dell'altezza della vasca per delle emerse?
3- Flora. So che le piante al momento sono insufficienti. Il carico organico non mi preoccupa per nulla (anzi... Mi preoccupa che sia troppo poco!), ma la vasca è decisamente troppo spoglia.
Vorrei almeno una specie di medio bassa e una per lo sfondo. Qualche spunto carino? Se no vado sulle classiche Cryptocoryne