Pagina 1 di 1

Come rimineralizzate l'acqua osmotica?

Inviato: 01/12/2015, 17:42
di Khondar
Da un altro topic mi è venuta spontanea una domanda:

Se il sodio è dannoso per piante e pesci, e nell'acqua di rete il sodio c'è per forza in quantitá variabili da zona a zona, e allo stesso tempo i sali rimineralizzanti in commercio contengono percentuali di bicarbonato di sodio.....allora come diavolo va preparata l'acqua????

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Come rimineralizzate l'acqua osmotica?

Inviato: 01/12/2015, 17:54
di Luca.s
La cosa forse più semplice e diluire quella di rete.

O al massimo, comprare l'acqua imbottigliata. Sai perfettamente che valore ha è puoi sceglierne tra tante.

Questo forum mi ha fatto capire che non sempre serve per forza di cose usare prodotti "comuni" nell'acquafilia.

L'acqua osmotica è una di queste cose.

Re: Come rimineralizzate l'acqua osmotica?

Inviato: 01/12/2015, 21:07
di Khondar
LucaSabatino ha scritto:La cosa forse più semplice e diluire quella di rete.

O al massimo, comprare l'acqua imbottigliata. Sai perfettamente che valore ha è puoi sceglierne tra tante.

Questo forum mi ha fatto capire che non sempre serve per forza di cose usare prodotti "comuni" nell'acquafilia.

L'acqua osmotica è una di queste cose.
Ma l'acqua di rete contiene sodio!

E di certo non è per niente economico fare cambi d'acqua parziali su un 300lt comprando casse d'acqua...cioè: una spesaccia nel tempo!

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Come rimineralizzate l'acqua osmotica?

Inviato: 01/12/2015, 21:09
di Luca.s
Quanto sodio ha quest'acqua?

Secondo l'ideologia di gestione di questo forum, cambi parziali si fanno una volta ogni X mesi.

Non credo che 2 casse d'acqua ogni 3/4 mesi siano economicamente impegnative

Re: Come rimineralizzate l'acqua osmotica?

Inviato: 01/12/2015, 21:18
di Khondar
LucaSabatino ha scritto:Quanto sodio ha quest'acqua?

Secondo l'ideologia di gestione di questo forum, cambi parziali si fanno una volta ogni X mesi.

Non credo che 2 casse d'acqua ogni 3/4 mesi siano economicamente impegnative
Si anche questo è vero ineffetti...non ci avevo pensato!
Peró d'altro canto la tentazione di sifonare qualche foglia morta e un po' di sporcizia dall'angolino una volta al mese è forte!

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Come rimineralizzate l'acqua osmotica?

Inviato: 01/12/2015, 21:20
di lucazio00
Usa l'acqua Ferrarelle:
per pesci d'acqua dura diluiscila così:
1 litro di acqua Ferrarelle e 4 di acqua osmotica

per pesci di acqua tenera in questo modo:
1 litro di acqua Ferrarelle e 9 litri di acqua osmotica

http://www.acqueinbottiglia.fondazionea ... asp?ID=119

Vedo che hai pesci di acqua tenera, quindi con 3 casse (sono 27 litri in tutto) ti ci fai un cambio d'acqua totale! :-bd

Re: Come rimineralizzate l'acqua osmotica?

Inviato: 01/12/2015, 21:22
di Luca.s
Ah anche per gli alcolisti è forte la tentazione di bere o per un drogato quella di drogarsi!!

Le mani si tengono in tasca. Se uno ha una forte tentazione, si fa una passeggiata!!

Scherzi a parte, foglie marcrscenti liberano azoto che viene pappato dalle piante, la "sporcizia" sul fondo altro non è che microrganismi detrivori stupendamente utili. Quindi, vale la pena combinare casini andando a mettere le mani laddove non serve?!

Re: Come rimineralizzate l'acqua osmotica?

Inviato: 02/12/2015, 12:29
di Khondar
LucaSabatino ha scritto:Ah anche per gli alcolisti è forte la tentazione di bere o per un drogato quella di drogarsi!!

Le mani si tengono in tasca. Se uno ha una forte tentazione, si fa una passeggiata!!

Scherzi a parte, foglie marcrscenti liberano azoto che viene pappato dalle piante, la "sporcizia" sul fondo altro non è che microrganismi detrivori stupendamente utili. Quindi, vale la pena combinare casini andando a mettere le mani laddove non serve?!
Si ma nel mio caso non uso piante performanti...sono quasi tutte anubias quelle sommerse!
Anche se forse tutta quella foresta di cerato galleggiante qualcosa potrebbe farla!
Poi ho su un pezzetto di tronco che sporge fuori dalla superficie una bella ceratopteris

Immagine

E un po di salvinia che si propaga ma con piantine piccole

Pensi bastano a completare il ciclo dell'azoto?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Come rimineralizzate l'acqua osmotica?

Inviato: 02/12/2015, 12:46
di Khondar
lucazio00 ha scritto:Usa l'acqua Ferrarelle:
per pesci d'acqua dura diluiscila così:
1 litro di acqua Ferrarelle e 4 di acqua osmotica

per pesci di acqua tenera in questo modo:
1 litro di acqua Ferrarelle e 9 litri di acqua osmotica

http://www.acqueinbottiglia.fondazionea ... asp?ID=119

Vedo che hai pesci di acqua tenera, quindi con 3 casse (sono 27 litri in tutto) ti ci fai un cambio d'acqua totale! :-bd
Potresti intervenire nell'altro mio topic "valori strani" in cui cerco di capire come alzare il KH e abbassare il GH? Forse mi hai proposto un buon rimedio...vorrei solo che mi dicessi qualcosa di piú specifico per il mio caso un po' singolare...

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk