Acido salicilico VS crispata
Inviato: 14/05/2023, 23:48
A cena con Cicerchia80
Prendo spunto dal famoso topic dell'acido salicilico
chimica-dell-acquario-f14/chimica-dell- ... -s160.html
Faccio un breve riassunto
La solubilità del salicilico fa alquanto schifo (2g/l)
Da qualche parte ho letto che aumenta all'aumentare della temperatura e che a 40° si solubilizzano fino a 4 g
Per amor di cronaca, per solubilizzare l'acido si poteva aggiungere un bicarbonato, ma anche se non l'ho letto da nessuna parte, mi rimane il dubbio che un bicarbonato possa comunque interferire con il principio attivo che ci serve
Ho preso quindi 500ml di acqua e pesato 2g (in realtà sono stati 2.13 ma amen
Portato l'acqua a oltre 40° ......e versato il sale
Ho notato che nonostante la temperatura alta non si scioglieva
E ho preferito arrivare a temperature ben più alte
Da li agitando non proprio benissimo, sono riuscito a sciogliere completamente il salicilico
....@lucazio00 teme della cristallizzazione al raffreddarsi della soluzione, vi saprò dire domani
Oltre ad essere ancora calda
Sta sera ho dato una pesante potata
Quindi comincio domani
In pratica se non ci sono problemi ho una usa soluzione di salicilico a 4g/l
Le dosi con cui mi sono trovato bene con l'aspirina rapida erano di 70 mg in 100 litri a giorni alterni
La vasca in questione è un 54 L, azzarderei 50 al netto
Quindi 35 mg a giorni alterni
Arrotondiamo anche a 30 mg che ad aumentare faccio sempre a tempo
Quindi 7.5 ml di preparato e vediamo che succede
Prendo spunto dal famoso topic dell'acido salicilico
chimica-dell-acquario-f14/chimica-dell- ... -s160.html
Faccio un breve riassunto
La solubilità del salicilico fa alquanto schifo (2g/l)
Da qualche parte ho letto che aumenta all'aumentare della temperatura e che a 40° si solubilizzano fino a 4 g
Per amor di cronaca, per solubilizzare l'acido si poteva aggiungere un bicarbonato, ma anche se non l'ho letto da nessuna parte, mi rimane il dubbio che un bicarbonato possa comunque interferire con il principio attivo che ci serve
Ho preso quindi 500ml di acqua e pesato 2g (in realtà sono stati 2.13 ma amen
Portato l'acqua a oltre 40° ......e versato il sale
Ho notato che nonostante la temperatura alta non si scioglieva
E ho preferito arrivare a temperature ben più alte
Da li agitando non proprio benissimo, sono riuscito a sciogliere completamente il salicilico
....@lucazio00 teme della cristallizzazione al raffreddarsi della soluzione, vi saprò dire domani
Oltre ad essere ancora calda
Sta sera ho dato una pesante potata
Quindi comincio domani
In pratica se non ci sono problemi ho una usa soluzione di salicilico a 4g/l
Le dosi con cui mi sono trovato bene con l'aspirina rapida erano di 70 mg in 100 litri a giorni alterni
La vasca in questione è un 54 L, azzarderei 50 al netto
Quindi 35 mg a giorni alterni
Arrotondiamo anche a 30 mg che ad aumentare faccio sempre a tempo
Quindi 7.5 ml di preparato e vediamo che succede