Fertilizzazione in maturazione
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Ciao a tutte/i. Mi chiedo quando iniziare a fertilizzare. Ho tutto l’occorrente per il pmdd base.
Acquario allestito il 28 aprile. Sono 110 litri lordi. Filtro piccolo integrato in cassetta superiore con pompa da 500 l/h.
Allestito con fondo fertile prodac (pubblico foto) nella parte posteriore e ghiaino, poi c’è una divisione in dragon stone e sabbia fine davanti (senza fondo). Come piante ho pogostemon Stellantus, ludwigia Rubens (o glandulosa) ludwigia palustris, bacopa caroliniana e monnieri, Alternanthera liliatus e altro, non ricordo, e qualche sottospecie potrebbe essere sbagliata… ho anche del muschio di Java attaccato a un legno.
Ieri ho inserito della pistia. ho riempito con acqua da osmosi (50 litri) e il resto da rubinetto (circa 35 litri). Pubblico analisi acqua della mia zona.
I valori a oggi sono
pH 7.2 circa
KH 2
GH 7
NO2- 1,7
NO3- 2 o 3
PO43- 0,1 (settimana scorsa erano 0,25)
Ho delle marcescenze, soprattutto sulle piante più in fondo, forse qualche alga (pubblico foto) e mi chiedevo se fosse necessario iniziare a fertilizzare. Le piante piano piano stanno crescendo mi pare.
La luce è una Chihiros A801, ho ordinato l’impianto per la CO2 e settimana prossima inizio a erogare. Fotoperiodo di 6 ore.
Sto fermo o faccio qualcosa? Grazie!!
Acquario allestito il 28 aprile. Sono 110 litri lordi. Filtro piccolo integrato in cassetta superiore con pompa da 500 l/h.
Allestito con fondo fertile prodac (pubblico foto) nella parte posteriore e ghiaino, poi c’è una divisione in dragon stone e sabbia fine davanti (senza fondo). Come piante ho pogostemon Stellantus, ludwigia Rubens (o glandulosa) ludwigia palustris, bacopa caroliniana e monnieri, Alternanthera liliatus e altro, non ricordo, e qualche sottospecie potrebbe essere sbagliata… ho anche del muschio di Java attaccato a un legno.
Ieri ho inserito della pistia. ho riempito con acqua da osmosi (50 litri) e il resto da rubinetto (circa 35 litri). Pubblico analisi acqua della mia zona.
I valori a oggi sono
pH 7.2 circa
KH 2
GH 7
NO2- 1,7
NO3- 2 o 3
PO43- 0,1 (settimana scorsa erano 0,25)
Ho delle marcescenze, soprattutto sulle piante più in fondo, forse qualche alga (pubblico foto) e mi chiedevo se fosse necessario iniziare a fertilizzare. Le piante piano piano stanno crescendo mi pare.
La luce è una Chihiros A801, ho ordinato l’impianto per la CO2 e settimana prossima inizio a erogare. Fotoperiodo di 6 ore.
Sto fermo o faccio qualcosa? Grazie!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Ciao,
non toccare niente che sei in pieno picco dei nitriti.
Per adesso tieni d'occhio solo i Nitriti (NO2-) facendo il test ogni 2 o 3 giorni.
Quando saranno a zero parliamo di acqua e ferti
non toccare niente che sei in pieno picco dei nitriti.
Per adesso tieni d'occhio solo i Nitriti (NO2-) facendo il test ogni 2 o 3 giorni.
Quando saranno a zero parliamo di acqua e ferti

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- IvanPzt (17/05/2023, 18:26)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
pieno pienissimo!!!! Se metto un pesce ora lo friggo… Allora attendo con tutto. Anche con la CO2?
aldopalermo ha scritto: ↑17/05/2023, 18:14Ciao,
non toccare niente che sei in pieno picco dei nitriti.
Per adesso tieni d'occhio solo i Nitriti (NO2-) facendo il test ogni 2 o 3 giorni.
Quando saranno a zero parliamo di acqua e ferti
pieno pienissimo!!!! Se metto un pesce ora lo friggo… Allora attendo con tutto. Anche con la CO2?
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Per adesso guardalo e basta
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Con tutta la calma del mondo se puoi procurati pure il cifo fosforo e dato che avrai pH acidi perché no il cifo ferro liquido.
Se poi ma poi poi non metterai troppi pesci pure ilcifo azoto.
Detto questo dato che non c è fretta, iniziamo a ragionare sulla acqua .
Con i tagli da te fatti riesci a dirci ad esempio quanti mg/l di calcio e di magnesio e di potassio rimangono?
Faccio l esempio del sodio la tua acqua di rete ne ha 6 mg/l
Tu ne hai usata più di un terzo sarà intorno a 2,5.
Così con calma si può provare ad impostare una fertilizzazione.
CO2 e KH 2 potrebbe essere un filino rischioso per via del tampone debole ma tempo al tempo al limite più in là aggiongi poi un filo di acqua di rete.
Aggiunto dopo 25 secondi:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Ciao hai allestito una bella vasca. Mi piace. Non avere fretta come ti dicono.... La gestione degli acquari, a parte casi di emergenza se pensi di fare qualcosa oggi, meglio fare domani o dopo domani.... Intanto guardati il Brenta se esce il sole!!
Ciao
Ciao
Posted with AF APP
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Grazie! Oggi è una giornataccia per cui le montagne non si vedono....
Intanto il ciclo dell'azoto è concluso, ma gli do ancora qualche giorno di sicurezza così arriviamo al mese.
Ho il KH molto basso (tra 1 e 2) e ho paura che aggiungendo la CO2 avrò sbalzi di pH, per cui taglierò ancora un po' con acqua del rubinetto in modo da arrivare a un KH di 3 -4 che dovrebbe corrispondere a una concentrazione del 50% circa dell'acqua di rete. Il postassio dovrebbe rimanere sugli 0,6 e il magnesio sui 5 mg/l circa.
Intanto ho preso il CIFO fosforo su Amazon. La CO2 la dovrei mettere la prossima settimana.
Grazie!!!
Grazie! Oggi è una giornataccia per cui le montagne non si vedono....
Intanto il ciclo dell'azoto è concluso, ma gli do ancora qualche giorno di sicurezza così arriviamo al mese.
Certcertsin ha scritto: ↑20/05/2023, 9:12Con i tagli da te fatti riesci a dirci ad esempio quanti mg/l di calcio e di magnesio e di potassio rimangono
Ho il KH molto basso (tra 1 e 2) e ho paura che aggiungendo la CO2 avrò sbalzi di pH, per cui taglierò ancora un po' con acqua del rubinetto in modo da arrivare a un KH di 3 -4 che dovrebbe corrispondere a una concentrazione del 50% circa dell'acqua di rete. Il postassio dovrebbe rimanere sugli 0,6 e il magnesio sui 5 mg/l circa.
Intanto ho preso il CIFO fosforo su Amazon. La CO2 la dovrei mettere la prossima settimana.
Grazie!!!
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
In che senso? Il ciclo dell'azoto è sempre presente in acquario

Forse volevi dire che è passato il picco dei Nitriti

Questo però non vuol dire che la vasca è matura, come pensano i neofiti. Vuol dire solo che è passato il picco dei Nitriti. Una vasca è matura dopo diversi mesi o anni.
Quindi non avere fretta a mettere i pesci. I problemi nei primi mesi sono sempre in agguato.
Per adesso pensa solo a stabilizzare i valori che ti servono in vasca.
Quando metterai la CO2 i valori cambieranno, quindi fai le cose con calma.
I pesci mettili il più tardi possibile e sempre un po' alla volta, così la vasca ha il tempo di abituarsi all'aumento del carico organico.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Riguardo all aumento delle durezze vedi te io al momento lascerei tutto immutato se non hai pesci e parti piano con la CO2 grossi guai non dovresti averli.
Quando hai il fosforo chiama @ che io una fertilizzata leggera la darei.
Se ti va inizia a smanettare un pochino con la CO2.
Hai visto il calcolatore sul sito?
Inizia a portare il pH vicino a 6,8 .
Parti con poche bolle, dopo qualche ora controlli pH.
Poi aumenti o dimuisgi e controlli pH.
Finché raggiungi il pH desiderato .
Quoto il discorso pesci .
Guarda informati ma senza fretta.
Quando hai il fosforo chiama @ che io una fertilizzata leggera la darei.
Se ti va inizia a smanettare un pochino con la CO2.
Hai visto il calcolatore sul sito?
Inizia a portare il pH vicino a 6,8 .
Parti con poche bolle, dopo qualche ora controlli pH.
Poi aumenti o dimuisgi e controlli pH.
Finché raggiungi il pH desiderato .
Quoto il discorso pesci .
Guarda informati ma senza fretta.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Grazie davvero dei consigli!
Non preoccupatevi, i miei figli hanno fretta di mettere i pesci ma io no! Li preferisco vivi…
Comunque inizierò con un piccolo banco di corydoras, tipo 7.
hai ragione! Mi sono perso proprio su un concetto ovvio!
Ho recuperato una bombola ricaricabile usata di CO2, settimana prossima inizio con quello. Vediamo come reagisce il tutto.
Per il fosforo devo aspettare un attimo. Non ha senso iniziare col resto?
Ora valuto per il KH se fare qualche cambio o no.
Ps: davvero devo procurarmi pure un conduttivimetro??? Mi sembra di avere già di tutto!!!
Grazie!
Non preoccupatevi, i miei figli hanno fretta di mettere i pesci ma io no! Li preferisco vivi…
Comunque inizierò con un piccolo banco di corydoras, tipo 7.
hai ragione! Mi sono perso proprio su un concetto ovvio!
Ho recuperato una bombola ricaricabile usata di CO2, settimana prossima inizio con quello. Vediamo come reagisce il tutto.
Per il fosforo devo aspettare un attimo. Non ha senso iniziare col resto?
Ora valuto per il KH se fare qualche cambio o no.
Ps: davvero devo procurarmi pure un conduttivimetro??? Mi sembra di avere già di tutto!!!
Grazie!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Geri e 3 ospiti