Pagina 1 di 3
Valori metalli acqua
Inviato: 17/05/2023, 16:07
di giurgin
Ciao a tutti. esistono delle tabelle che indichino i valori che più o meno dovrebbe avere l'acqua dei nostri acquari?
parlo per quanto riguarda i metalli... P FE MG ZN K
grazie
Valori metalli acqua
Inviato: 17/05/2023, 20:25
di mmarco
La vedo dura perché le nostre vasche sono un artificio.
Infatti, introduciamo, spesso, metalli al fine di migliorare, per esempio, lo sviluppo delle piante.
Disponiamo di analisi che ci danno indicazioni e mi riferisco all'acqua di ribinetto ma poi, noi, interveniamo.
Integriamo.....
Io mi fermo qui.
Ciao
Valori metalli acqua
Inviato: 18/05/2023, 9:09
di giurgin
parlo appunto delle piante. so che ogni specie è a se, ma per esempio il valore del fe si deve aggirare sullo 0.2 mg/l... ma gli altri? un valore di P di 1,2 mg/lt è corretto? 19 mg/lt di K? non mi riesco mai a radanare su sti valori.. grazie Marco
Valori metalli acqua
Inviato: 18/05/2023, 9:32
di lucazio00
Il ferro (chelato) in acqua non deve esserci con costanza ma con intermittenza per mettere in difficoltà le alghe (perchè le piante ne fanno scorta, le alghe no). Deve essere presente nel fondo come ruggine/laterite/argilla rossa, proprio perchè è accessibile alle piante ma non alle alghe!
Di zinco vanno bene dosaggi micro come 0,02mg/l...
Il potassio tra 5 e 20 mg/l va più che bene, aggiungerne di più espone al rischio di carenza indotta di magnesio e calcio!
Il magnesio tra 5 e 10 mg/l è perfetto.
Il fosfato tra 0,5 e 2mg/l va più che bene e non c'è correlazione diretta con le alghe (se le piante sono tante e sane)...li ho alzati a 100mg/l con dei sali appositi, dopo un mese ho avuto delle Lobelia cardinalis che erano alberi!
Valori metalli acqua
Inviato: 18/05/2023, 15:40
di kromi
lucazio00 ha scritto: ↑18/05/2023, 9:32
fosfato tra 0,5 e 2mg/l va più che bene e non c'è correlazione diretta con le alghe (se le piante sono tante e sane)...li ho alzati a 100mg/l con dei sali appositi, dopo un mese ho avuto delle Lobelia cardinalis che erano alberi!

forse volevi intendere 10 mg/l

Valori metalli acqua
Inviato: 18/05/2023, 16:18
di cicerchia80
kromi ha scritto: ↑18/05/2023, 15:40
forse volevi intendere 10 mg/l
...no no
20 mg/l io
100 lui

Valori metalli acqua
Inviato: 18/05/2023, 16:25
di mmarco
► Mostra testo
Off Topic
@
kromi prova in una vasca senza pesci a buttare un secchio di letame DOC poi riferisci dopo un mese....il punto è sempre quello pesci (e/o simili) o non pesci e/o simili. Nel caso del letame DOC odore o non odore
Ciao
Valori metalli acqua
Inviato: 18/05/2023, 16:30
di kromi
mamma mia....più vi frequento e più mi spavento

Valori metalli acqua
Inviato: 18/05/2023, 16:34
di kromi
mmarco ha scritto: ↑18/05/2023, 16:25
NASCONDI TESTO
Off Topic
@
kromi prova in una vasca senza pesci a buttare un secchio di letame DOC poi riferisci dopo un mese....il punto è sempre quello pesci (e/o simili) o non pesci e/o simili. Nel caso del letame DOC odore o non odore
mmarco, perchè tu l'hai fatto

?
Valori metalli acqua
Inviato: 18/05/2023, 17:00
di mmarco
kromi ha scritto: ↑18/05/2023, 16:34
mmarco, perchè tu l'hai fatto ?
No ma so le conseguenze che ha in campo agricolo.
E nel caso del letame

fc = (1+1)=2
Ciao