Pagina 1 di 3
Egeria in excelsis
Inviato: 01/12/2015, 21:32
di RiccardoMazzei
Ovvero le sommità di questa Egeria densa: diversi steli sono smangiati, da tempo, per passate carenze.
Sommità nuove:
1) questa è pallida, trasparente:
2) questa è sul verde, tranne delle punte trasparenti:
Ferro? Mi sembrerebbe strano: pH 8, sto introducendo settimanalmente ferro 100% EDDHA fino all'arrossamento.
Magnesio? Ho KH 7-8, GH 11
Oligoelementi? Ne ho messi oggettivamente pochi di recente, inoltre Mn è chelato EDTA, che a pH 8 non è bene se non erro.
Che dite?
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Re: Egeria in excelsis
Inviato: 01/12/2015, 21:37
di RiccardoMazzei
O potassio, anche.
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Re: Egeria in excelsis
Inviato: 01/12/2015, 21:46
di cicerchia80
RiccardoMazzei ha scritto:Magnesio? Ho KH 7-8, GH 11
ma lo hai di base o ci sei arrivato col solfato :-\
Gli steli li vedo fini,potrebbe essere potassio,ferro non sò....avrebbe presentato foglie marroni bucate
Re: Egeria in excelsis
Inviato: 01/12/2015, 21:52
di RiccardoMazzei
cicerchia80 ha scritto:RiccardoMazzei ha scritto:Magnesio? Ho KH 7-8, GH 11
ma lo hai di base o ci sei arrivato col solfato :-\
Mg e solfato dovrei averli nell'acqua di rete. Di recente sono passato da KH 6 e GH 9 agli attuali valori reintegrando appunto acqua di rete (in cui c'è, più che altro, molto calcio).
Oggettivamente, sono mesi che non aggiungo sale inglese, ma tant'è.
Gli steli li vedo fini,potrebbe essere potassio,ferro non sò....avrebbe presentato foglie marroni bucate
Ferro, appunto, direi di no, o è in via di risoluzione.
Potassio potrebbe essere, vero?
Re: Egeria in excelsis
Inviato: 01/12/2015, 21:58
di lucazio00
Forse una lieve carenza di potassio...gli steli al tatto sembrano croccanti o gommosi?
Mn-EDTA regge bene a pH 8,
è il Fe-EDTA che dà rogne, ma tanto hai il Fe-EDDHA!
Re: Egeria in excelsis
Inviato: 01/12/2015, 22:10
di cicerchia80
Potassio......nota se la parte in causa tende ad arrossarsi,a me il dubbio dello zolfo mi è balenato

Re: Egeria in excelsis
Inviato: 01/12/2015, 22:36
di RiccardoMazzei
Mmmm domattina provo ad assaggiarli [emoji1]. Ł
Ottimo a sapersi del chelato di manganese, grazie Lucazio.
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Re: Egeria in excelsis
Inviato: 01/12/2015, 23:11
di lucazio00
Re: Egeria in excelsis
Inviato: 01/12/2015, 23:15
di cicerchia80
Re: Egeria in excelsis
Inviato: 02/12/2015, 18:33
di Rox
Io voto per il fosforo.
Cosa si vince?
No... scherzi a parte...
Se dovessi fare una scommessa, punterei davvero sui fosfati.