Pagina 1 di 2

Avvio vasca in maturazione

Inviato: 20/05/2023, 23:40
di nibbio
Ciao a tutti,ho avviato questa vasca  il 01/05/2023.Si tratta di un juwel rio 180 di cui vi allego foto. Riempita solo con acqua dell' acquedotto ,inserito piante e lasciata tranquilla sino ad oggi. Stasera fatto dei test di cui vi allego i risultati. Al momento non c'è erogazione di CO2.
Dopo20 gg non so se ci sia già stato il picco,vedo solo un GH altissimo. Cosa mi dite a riguardo? Come è la situazione? 
Questi invece sono i valori dei test fatti stasera:
GH    51°
KH      5°
pH      9
NO2-        <0.3 mg/l
NO3-        50 mg/l
NH3/NH4  0 mg/l
PO43-          0.5 mg/l
Fe            0 mg/l
O             2 mg/l
 
Questi test sono stati eseguiti con reagenti di due anni fa,hanno scadenza e possomìno dare valori sballati?
Ad esempio il pH da rete lo riporta 7.4 a me risulta 9.

Avvio vasca in maturazione

Inviato: 21/05/2023, 0:14
di Caciara
Non sono affatto un esperto di chimica dell'acquario ma per sicurezza rifarei i test con reagenti nuovi. Se la conducibilità dell'acqua dice 243 sembra impossibile avere 51 di GH. Per esempio l'acqua di rubinetto che ho io ha solo 4-5 GH e non contiene per niente potassio e la conducibilità si aggira sui 200 o 300 massimo. Non so se hai un filtro che muove tanto l'acqua in superficie che farebbe aumentare il pH, ma di così tanto non so. Dalla foto le rocce sembrano vulcaniche quindi non dovrebbero rilasciare nulla in acqua. Che tipo di fondo usi?
Vorrei darti risposte più esaustive ma come premesso non sono affatto un esperto ​ x_x

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
PS: facendo una matematica al volo non so quanto corretta la tua acqua dovrebbe avere 7 o 8 di GH, non so perché 51

Avvio vasca in maturazione

Inviato: 21/05/2023, 7:56
di kromi
Buongiorno, il test del GH è il primo a dare risultati sballati dei test che uso, difatti per conservarlo lo tengo in frigorifero, e si comunque hanno una scadenza.
Poi però, hai il manado come fondo unico.
La JBL raccomanda di sciacquarlo abbondantemente con acqua tiepida ma dilavando la polvere che esso contiene, essendo un fondo sciolto e leggero, le piante avranno maggiore difficoltà a far attecchire saldamente le radici.
Il manado ricordo che rilascia Magnesio quindi non è detto che tu abbia un GH basso come dalla rete, ma 51°dGH sembra un po troppo anche a me.
Se non lo hai letto:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Avvio vasca in maturazione

Inviato: 21/05/2023, 8:01
di kromi
Questi sono i valori della tua acqua di rete:
Screenshot_20230521-075945_331798157618308927.jpg
Calcolati con il tool dei cambi d'acqua di AF :-h

Avvio vasca in maturazione

Inviato: 21/05/2023, 16:50
di nibbio
Il mando  non è nuovo ma già usato due anni fa prima di dismettere la vasca. Allora non dava problemi,credo quindi che siano i test sballati. Non ho capito come hai fatto per calcolare i dati che mi hai scritto. Sarebbero i valori corretti che dovrei avere secondo i dati della rete.?

Avvio vasca in maturazione

Inviato: 21/05/2023, 17:18
di aldopalermo
Prendi un'acqua in bottiglia e vedi se i tuoi test corrispondono con l'etichetta

Avvio vasca in maturazione

Inviato: 21/05/2023, 18:05
di nibbio
Procedo e vi aggiorno.Grazie per il momento.

Avvio vasca in maturazione

Inviato: 23/05/2023, 13:29
di nibbio
In attesa di ricevere i test liquidi ho fatto un test a stricette con i seguenti risultati.
pH tra 7,5 e 8
GH 16
KH 6
NO2- 0
NO3- 25/50
Valori molto più credibili.
Dal momento che vedo  delle  foglie   con colore smorto che stanno diventando trasparenti come se si discolvessero ,posso inserire  del pmdd anche se l acqua è ancora in maturazione?

Avvio vasca in maturazione

Inviato: 23/05/2023, 16:57
di aldopalermo
nibbio ha scritto:
23/05/2023, 13:29
posso inserire  del pmdd anche se l acqua è ancora in maturazione?
considerando che:
sei in maturazione
sei a fotoperiodo ridotto
non conosciamo i valori dell'acqua
io non metterei niente.

Avvio vasca in maturazione

Inviato: 31/05/2023, 15:50
di wizard10

kromi ha scritto:
21/05/2023, 7:56
Buongiorno, il test del GH è il primo a dare risultati sballati dei test che uso, difatti per conservarlo lo tengo in frigorifero, e si comunque hanno una scadenza.
Poi però, hai il manado come fondo unico.
La JBL raccomanda di sciacquarlo abbondantemente con acqua tiepida ma dilavando la polvere che esso contiene, essendo un fondo sciolto e leggero, le piante avranno maggiore difficoltà a far attecchire saldamente le radici.
Il manado ricordo che rilascia Magnesio quindi non è detto che tu abbia un GH basso come dalla rete, ma 51°dGH sembra un po troppo anche a me.
Se non lo hai letto:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/


i test a reagente una volta aperti vanno tenuti in frigorifero?