Pagina 1 di 2
pendenza acquario
Inviato: 20/05/2023, 23:59
di wizard10
Ho concluso l'allestimento ed avviato la vasca oggi...
...ma...

mi sono accorto ora che il livello dell'acqua ha una leggera pendenza verso lo spigolo del muro.
Sicuramente è il pavimento che pende leggermente, il mobile è quello di "serie" dell'acquario, che è un tetra 54 litri.
la pendenza riscontrata è di circa 0,6 cm verso destra, e 0,4 cm verso dietro.
Sono un po' preoccupato: del fattore estetico mi interessa poco, anche perché il livello dell'acqua è poco sopra al bordo del coperchio quindi nemmeno si nota: quello che mi interessa, invece, è il fattore sicurezza...non vorrei che ci fossero problemi a lungo andare con la tenuta del vetro.
Il mobile è sempre della Tetra, poggia a terra con 6 piccoli piedini
avrei pensato quindi di comprare dei sollevatori ad aria come questi:
per sollevare leggermente il mobile e metterci uno spessore...secondo voi è fattibile? cosa potrei metterci?
grazie davvero per i consigli che mi vorrete dare

pendenza acquario
Inviato: 21/05/2023, 8:16
di mmarco
wizard10 ha scritto: ↑20/05/2023, 23:59
la pendenza riscontrata è di circa 0,6 cm verso destra, e 0,4 cm verso dietro.
Meglio una foto ma questo non è un problema dal punto di vista statico.
È una tragedia da quello psicologico.
Righe e fuori bolla, sono in grado di stendere un acquariofilo medio.
Spessori: legno
Sollevamento: energumeno o quello che hai indicato, purché funga.
Deve essere tarato per il peso per non esplodere.
60 chili, un energumeno non li sente neanche.
Cedo parola.
Buongiorno
pendenza acquario
Inviato: 21/05/2023, 8:22
di Vinjazz
Secondo me non é un grosso problema, comunque un occhio lo darei con la livella se effettivamente sono 4 mm.
nel caso come dice mmarco uno spessore di legno e dovresti risolvere

pendenza acquario
Inviato: 21/05/2023, 9:32
di Ragnar
Come hanno già scritto è una cosa assolutamente risolvibile. Lasciarlo così non rischierei, magari non succede nulla ma considera che spostando il.baricentro vai ad aumentare la forza di taglio in un unico punto e alla lunga potrebbe avere delle conseguenze
pendenza acquario
Inviato: 21/05/2023, 11:44
di wizard10
mmarco ha scritto: ↑21/05/2023, 8:16
wizard10 ha scritto: ↑20/05/2023, 23:59
la pendenza riscontrata è di circa 0,6 cm verso destra, e 0,4 cm verso dietro.
Meglio una foto ma questo non è un problema dal punto di vista statico.
È una tragedia da quello psicologico.
Righe e fuori bolla, sono in grado di stendere un acquariofilo medio.
Spessori: legno
Sollevamento: energumeno o quello che hai indicato, purché funga.
Deve essere tarato per il peso per non esplodere.
60 chili, un energumeno non li sente neanche.
Cedo parola.
Buongiorno
sollevare l'acquario credo non sia fattibile, perché è posizionato su un mobile fatto apposta per lui (stessa marca) e quindi la base dell'acquario è esattamente a filo con il ripiano del mobile, non c'è nessun tipo di appiglio per poterlo sollevare a meno di spostarlo lateralmente ma non so quanto sia indicato fare una cosa del genere con un acquario pieno
Vinjazz ha scritto: ↑21/05/2023, 8:22
Secondo me non é un grosso problema, comunque un occhio lo darei con la livella se effettivamente sono 4 mm.
nel caso come dice mmarco uno spessore di legno e dovresti risolvere
il livello dell'acqua dista dal bordo del vetro 3,6 cm da una parte e 4,2 cm dall'altra; misurandolo sul lato corto, la differenza è minore, circa 0,4-0,5
Ragnar ha scritto: ↑21/05/2023, 9:32
Come hanno già scritto è una cosa assolutamente risolvibile. Lasciarlo così non rischierei, magari non succede nulla ma considera che spostando il.baricentro vai ad aumentare la forza di taglio in un unico punto e alla lunga potrebbe avere delle conseguenze
ho ordinato quelle "pompette" per poterlo sollevare leggermente da un lato e metterci uno spessore ma...che cosa ci metto? Pensavo a qualcosa di gommato che magari riceva il peso e lo distribuisca meglio di una cosa rigida, essendoci 3 piedini su un lato e 3 sull'altro
pendenza acquario
Inviato: 21/05/2023, 12:09
di Ragnar
wizard10 ha scritto: ↑21/05/2023, 11:44
ma...che cosa ci metto?
Hai pensato a quelli che si mettono sotto i piedi delle sedie? Ora mi sfugge il nome ma è un articolo estremamente economico e dotato di biadesivo
pendenza acquario
Inviato: 21/05/2023, 12:11
di wizard10
Ragnar ha scritto: ↑21/05/2023, 12:09
wizard10 ha scritto: ↑21/05/2023, 11:44
ma...che cosa ci metto?
Hai pensato a quelli che si mettono sotto i piedi delle sedie? Ora mi sfugge il nome ma è un articolo estremamente economico e dotato di biadesivo
intendi i feltrini ?
si, ci può stare, ma il "dubbio" è che quelli sono da applicare su punti localizzati e non vorrei che il peso poi insistesse in maniera non uniforme...poi magari è una mia pippa mentale
pendenza acquario
Inviato: 21/05/2023, 12:23
di Ragnar
wizard10 ha scritto: ↑21/05/2023, 12:11
intendi i feltrini ?
esatto grazie
wizard10 ha scritto: ↑21/05/2023, 12:11
il "dubbio" è che quelli sono da applicare su punti localizzati e non vorrei che il peso poi insistesse in maniera non uniforme
non so se ho capito male, credevo che il mobiletto avesse dei piedini o sbaglio?
pendenza acquario
Inviato: 21/05/2023, 12:27
di wizard10
Ragnar ha scritto: ↑21/05/2023, 12:23
wizard10 ha scritto: ↑21/05/2023, 12:11
intendi i feltrini ?
esatto grazie
wizard10 ha scritto: ↑21/05/2023, 12:11
il "dubbio" è che quelli sono da applicare su punti localizzati e non vorrei che il peso poi insistesse in maniera non uniforme
non so se ho capito male, credevo che il mobiletto avesse dei piedini o sbaglio?
si, posizionati così:

pendenza acquario
Inviato: 21/05/2023, 13:01
di Ragnar
wizard10 ha scritto: ↑21/05/2023, 12:27
si, posizionati così:
secondo me non dovresti avere problemi
