Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- quellodelmolo
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
Profilo Completo
Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo per avere aiuto sul protocollo di fertilizzazione.
Per prima cosa vi riporto qualche dato dell’acquario.
Oase styline 85 da circa 45 litri netti
Due LED da: 8w, lm 900, 6500k
Un LED da: 4,3w, lm 111, 2450k
Al momento foto periodo di 7,5 ore
Erogo CO2 e il test permanente è verde
KH 6
pH 7,3 (dal calcolo con KH risulterebbe CO2 scarsa anche se il test permanente è verde)
Cambi acqua ogni 10 giorni circa con acqua osmotica
Ultimo test:
Nitrati a 5 e P a zero, il K purtroppo non ho il test
Ero partito con flora x e flora y della amtra e poi mi ero convinto di poter usare il protocollo avanzato della Seachem ma poi mi sono subito bloccato perché non ho capito come dosare i prodotti. Al momento uso, credo male, i prodotti amtra.
Di seguito vi allego alcune foto della vasca così potete vedere la flora e purtroppo le alghe (ho aperto anche una discussione nel gruppo alghe)
Vi chiedo quindi aiuto per iniziare a concimare nel modo corretto. La mia idea sarebbe quella di utilizzare il protocollo Seachem dato che è possibile dosare gli elementi singolarmente. Sono già in possesso dei flaconi dei tre macroelementi, del flourish e dell iron.
Vorrei però capire quali sono le dosi da utilizzare e quando somministrarle.
Le istruzioni della Seachem non mi sembrano corrette in quanto, se ho capito bene, dicono di somministrare una certa quantità di prodotti in certi giorni sempre nello stesso modo; così secondo me non si sfrutta il vantaggio di poter dosare gli elementi singolarmente.
Al momento ho anche disponibili i prodotti flora x e flora y della amtra.
Vi ringrazio per l’aiuto. Simone.
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Vi scrivo per avere aiuto sul protocollo di fertilizzazione.
Per prima cosa vi riporto qualche dato dell’acquario.
Oase styline 85 da circa 45 litri netti
Due LED da: 8w, lm 900, 6500k
Un LED da: 4,3w, lm 111, 2450k
Al momento foto periodo di 7,5 ore
Erogo CO2 e il test permanente è verde
KH 6
pH 7,3 (dal calcolo con KH risulterebbe CO2 scarsa anche se il test permanente è verde)
Cambi acqua ogni 10 giorni circa con acqua osmotica
Ultimo test:
Nitrati a 5 e P a zero, il K purtroppo non ho il test
Ero partito con flora x e flora y della amtra e poi mi ero convinto di poter usare il protocollo avanzato della Seachem ma poi mi sono subito bloccato perché non ho capito come dosare i prodotti. Al momento uso, credo male, i prodotti amtra.
Di seguito vi allego alcune foto della vasca così potete vedere la flora e purtroppo le alghe (ho aperto anche una discussione nel gruppo alghe)
Vi chiedo quindi aiuto per iniziare a concimare nel modo corretto. La mia idea sarebbe quella di utilizzare il protocollo Seachem dato che è possibile dosare gli elementi singolarmente. Sono già in possesso dei flaconi dei tre macroelementi, del flourish e dell iron.
Vorrei però capire quali sono le dosi da utilizzare e quando somministrarle.
Le istruzioni della Seachem non mi sembrano corrette in quanto, se ho capito bene, dicono di somministrare una certa quantità di prodotti in certi giorni sempre nello stesso modo; così secondo me non si sfrutta il vantaggio di poter dosare gli elementi singolarmente.
Al momento ho anche disponibili i prodotti flora x e flora y della amtra.
Vi ringrazio per l’aiuto. Simone.
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- quellodelmolo
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
Profilo Completo
Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
Ciao 
Allora, io ti direi per cominciare a capire come funziona la fertilizzazione di continuare con Amtra che è abbastanza semplice come protocollo.
Più avanti potrai cimentarti con gli elementi separati e ti aiuteremo.
Questo è il mio consiglio.
Poi, perché fai cambi con solo acqua di osmosi? Lei va usata solo per i rabbocchi.
Inoltre fare cambi del 10% è un po' una perdita di tempo, meglio farne di meno ma del 30%
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Hai misurato il GH?
Da quanto è avviato?

Allora, io ti direi per cominciare a capire come funziona la fertilizzazione di continuare con Amtra che è abbastanza semplice come protocollo.
Più avanti potrai cimentarti con gli elementi separati e ti aiuteremo.
Questo è il mio consiglio.
Poi, perché fai cambi con solo acqua di osmosi? Lei va usata solo per i rabbocchi.
Inoltre fare cambi del 10% è un po' una perdita di tempo, meglio farne di meno ma del 30%
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Hai misurato il GH?
Da quanto è avviato?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- quellodelmolo
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
Profilo Completo
Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
L’acquario è stato avviato a inizio dicembre, quindi da 6 mesi.
Il GH mi sono dimenticato di scriverlo è a 8. Cambi con acqua di osmosi naturalmente con l’aggiunta di sali per KH e GH.
Uso acqua di osmosi perché quella dell’acquedotto, senza il filtraggio dell’osmosi, è ricchissima di calcare. (Purtroppo lo sanno bene tutti i rubinetti di casa)
Scusa ma ho scritto male per i cambi acqua, non è il 10% ma sono 10 litri, quindi appena più del 20% ogni dieci giorni circa.
Dici che potrei allungare ancora i tempi e cambiare qualche litro in più?
La cambio abbastanza spesso perché dopo la pulizia per cercare di eliminare tutte le alghe che ci sono in vasca l’acqua è abbastanza sporca.
Ok utilizzare i prodotti amtra per iniziare a fertilizzare meglio ma con quali dosi?
Seguo semplicemente le indicazioni del produttore?
Non mi ricordo esattamente il perché però mi ero fatto l’idea di dover sempre mantenere i livelli di 14 nitrati, 1 fosfati, 10 potassio. È una cosa che ha senso?
Ciao,Pisu ha scritto: ↑22/05/2023, 12:57Ciao
Allora, io ti direi per cominciare a capire come funziona la fertilizzazione di continuare con Amtra che è abbastanza semplice come protocollo.
Più avanti potrai cimentarti con gli elementi separati e ti aiuteremo.
Questo è il mio consiglio.
Poi, perché fai cambi con solo acqua di osmosi? Lei va usata solo per i rabbocchi.
Inoltre fare cambi del 10% è un po' una perdita di tempo, meglio farne di meno ma del 30%
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Hai misurato il GH?
Da quanto è avviato?
L’acquario è stato avviato a inizio dicembre, quindi da 6 mesi.
Il GH mi sono dimenticato di scriverlo è a 8. Cambi con acqua di osmosi naturalmente con l’aggiunta di sali per KH e GH.
Uso acqua di osmosi perché quella dell’acquedotto, senza il filtraggio dell’osmosi, è ricchissima di calcare. (Purtroppo lo sanno bene tutti i rubinetti di casa)
Scusa ma ho scritto male per i cambi acqua, non è il 10% ma sono 10 litri, quindi appena più del 20% ogni dieci giorni circa.
Dici che potrei allungare ancora i tempi e cambiare qualche litro in più?
La cambio abbastanza spesso perché dopo la pulizia per cercare di eliminare tutte le alghe che ci sono in vasca l’acqua è abbastanza sporca.
Ok utilizzare i prodotti amtra per iniziare a fertilizzare meglio ma con quali dosi?
Seguo semplicemente le indicazioni del produttore?
Non mi ricordo esattamente il perché però mi ero fatto l’idea di dover sempre mantenere i livelli di 14 nitrati, 1 fosfati, 10 potassio. È una cosa che ha senso?
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
No continua così.
Potresti forse mescolare rubinetto ed osmosi per fare un'acqua buona, dacci i valori del tuo rubinetto che vediamo.
Fai metà dose di quella consigliata e vediamo se migliora nelle prossime settimane
quellodelmolo ha scritto: ↑22/05/2023, 13:18Scusa ma ho scritto male per i cambi acqua, non è il 10% ma sono 10 litri, quindi appena più del 20% ogni dieci giorni circa.
Dici che potrei allungare ancora i tempi e cambiare qualche litro in più?
No continua così.
Potresti forse mescolare rubinetto ed osmosi per fare un'acqua buona, dacci i valori del tuo rubinetto che vediamo.
quellodelmolo ha scritto: ↑22/05/2023, 13:18Ok utilizzare i prodotti amtra per iniziare a fertilizzare meglio ma con quali dosi?
Fai metà dose di quella consigliata e vediamo se migliora nelle prossime settimane
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- quellodelmolo
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
Profilo Completo
Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
Valori acqua a Cascinette D’Ivrea
pH - 7,6
Residuo secco a 180*C - 302
Durezza totale *F - 23
CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C - 370
Calcio - 69
Magnesio - 14
Ammonio - <0,05
Cloruri - 8
Solfati - 36
Potassio - 2
Sodio - <10
Arsenico - 1
Bicarbonato - 327
CLORO RESIDUO LIBERO - 0,2
Fluoruri - <0,10
Nitrati - 7
Nitriti - <0,05
MANGANESE - 3
Aggiunto dopo 24 minuti 11 secondi:
Dosare in aggiunta ad AMTRA FLORA X in accordo con il fabbisogno delle piante. Dosaggio: 10 ml in 100 lt apportano Nitrato 5 mg/l Fosfato 0,5 mg/l Potassio 3,15 mg/l
Quindi per il mio acquario da 50 litri netti il dosaggio di 5ml apportano 5 nitrato, 0,5 fosfato, 3,15 potassio (la conversione dovrebbe essere giusta)
Quello che non capisco però è ogni quanto lo devo somministrare; perché li dice solo secondo il fabbisogno che però io non so qual è.
Ogni giorno, un giorno si e uno, una volta a settimana…
Scusa ma è la cosa principale che proprio non riesco a capire.
Queste invece le indicazioni per flora x (microelementi e ferro):
In caso di forte illuminazione e presenza di CO2 dosare unitamente ad AMTRA FLORA Y. Dosaggio settimanale: 10 ml per 100 lt. Con erogazione di CO2: 20 ml per 100 lt.
Quindi per i miei 50 litri sarebbero 5ml (o 10ml con CO2)
Se devo iniziare con metà dose sono 2,5ml (o 5ml con CO2)
Dice settimanalmente quindi lo inserisco una volta a settimana. Io erogo CO2 quindi quale dosaggio suggerisci?
Grazie per l’aiuto!
pH - 7,6
Residuo secco a 180*C - 302
Durezza totale *F - 23
CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C - 370
Calcio - 69
Magnesio - 14
Ammonio - <0,05
Cloruri - 8
Solfati - 36
Potassio - 2
Sodio - <10
Arsenico - 1
Bicarbonato - 327
CLORO RESIDUO LIBERO - 0,2
Fluoruri - <0,10
Nitrati - 7
Nitriti - <0,05
MANGANESE - 3
Aggiunto dopo 24 minuti 11 secondi:
Le indicazioni di flora y (macroelementi) sono le seguenti:
Dosare in aggiunta ad AMTRA FLORA X in accordo con il fabbisogno delle piante. Dosaggio: 10 ml in 100 lt apportano Nitrato 5 mg/l Fosfato 0,5 mg/l Potassio 3,15 mg/l
Quindi per il mio acquario da 50 litri netti il dosaggio di 5ml apportano 5 nitrato, 0,5 fosfato, 3,15 potassio (la conversione dovrebbe essere giusta)
Quello che non capisco però è ogni quanto lo devo somministrare; perché li dice solo secondo il fabbisogno che però io non so qual è.
Ogni giorno, un giorno si e uno, una volta a settimana…
Scusa ma è la cosa principale che proprio non riesco a capire.
Queste invece le indicazioni per flora x (microelementi e ferro):
In caso di forte illuminazione e presenza di CO2 dosare unitamente ad AMTRA FLORA Y. Dosaggio settimanale: 10 ml per 100 lt. Con erogazione di CO2: 20 ml per 100 lt.
Quindi per i miei 50 litri sarebbero 5ml (o 10ml con CO2)
Se devo iniziare con metà dose sono 2,5ml (o 5ml con CO2)
Dice settimanalmente quindi lo inserisco una volta a settimana. Io erogo CO2 quindi quale dosaggio suggerisci?
Grazie per l’aiuto!
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
Allora, per quanto riguarda i fertilizzanti comincia con metà dose suggerita data dopo i cambi, nel tuo caso ogni 10 gg circa.
Per me come inizio va benissimo considerata la tua vasca.
Da rubinetto hai
KH 15
GH 13
Circa
Potresti fare metà e metà
Che fauna hai?
Per me come inizio va benissimo considerata la tua vasca.
Da rubinetto hai
KH 15
GH 13
Circa
Potresti fare metà e metà
Che fauna hai?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- quellodelmolo
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
Profilo Completo
Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
Quindi per flora y (macro) devo dosare, una volta ogni dieci giorni dopo il cambio dell’acqua, 2,5ml che dovrebbero apportare 2,5 nitrato, 0,25 fosfato, 1,6 potassio
Per flora x (micro), sempre una volta dopo il cambio acqua, 2,5ml
Giusto?!
In effetti mi ero prefissato di mantenere KH a 4 e abbassare il pH perché volevo inserire dei neon. Ho poi capito che la vasca è troppo piccola e quindi ho cambiato idea.
Quindi potrei anche variare il valore di KH e GH; anche per cercare di ottimizzare la concentrazione di CO2.
Quali valori mi consiglieresti di mantenere?
10 endler
3 corydoras
3 otocinclus
10 Caridina amato
- quellodelmolo
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
Profilo Completo
Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
Ciao,
Oggi pomeriggio era prevista la pulizia e il cambio dell'acqua.
Come procedo? Che acqua uso?
A quali valori di KH GH e pH devo cercare di arrivare?
Grazie, ciao.
Oggi pomeriggio era prevista la pulizia e il cambio dell'acqua.
Come procedo? Che acqua uso?
A quali valori di KH GH e pH devo cercare di arrivare?
Grazie, ciao.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto! Quanto e come fertilizzare?
Yes 
Metà rubinetto e metà osmosi, quello che esce lo tieni per buono e la fauna che hai sta bene in quei valori.
Per esperienza è la soluzione che ti faciliterà la vita di molto nel lungo termine 
Sulla CO2 per stare tranquillo ti consiglio un test permanente, di quelli buoni, tipo jbl o dennerle o comunque un'ampolla cinese con le ricariche delle marche che ti ho detto
quellodelmolo ha scritto: ↑22/05/2023, 14:45Quindi per flora y (macro) devo dosare, una volta ogni dieci giorni dopo il cambio dell’acqua, 2,5ml che dovrebbero apportare 2,5 nitrato, 0,25 fosfato, 1,6 potassio
Per flora x (micro), sempre una volta dopo il cambio acqua, 2,5ml
Giusto?!
Yes

quellodelmolo ha scritto: ↑22/05/2023, 14:45Quindi potrei anche variare il valore di KH e GH; anche per cercare di ottimizzare la concentrazione di CO2.
Quali valori mi consiglieresti di mantenere?
Metà rubinetto e metà osmosi, quello che esce lo tieni per buono e la fauna che hai sta bene in quei valori.
Per esperienza è la soluzione che ti faciliterà la vita di molto nel lungo termine

Sulla CO2 per stare tranquillo ti consiglio un test permanente, di quelli buoni, tipo jbl o dennerle o comunque un'ampolla cinese con le ricariche delle marche che ti ho detto
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti