Allestimento futuro per acquario in sviluppo
Inviato: 21/05/2023, 20:20
Salve ragazzi, come da titolo, sto sviluppando un acquario. Attualmente ha il ciclo già completato, l'ho piantumato e sto investendo in piante, luci, filtri etc.
Mi servirebbe un consiglio su quali pesci eventualmente prendere. Partiamo dall'acqua:
Iniettando CO2 ho 2 letture diverse:
No CO2:
pH: 7.4
GH: 10
KH: 8
Con CO2:
pH: 6.6-6.8
GH: 10
KH: 5
I pesci che pensavo di prendere sono i seguenti:
- Celestial Pearl Danio (8 oppure 16 in base a se prendere unica razza oppure misti ai successivi)
- Emerald Dwarf Rasbora (8 oppure 16 - vedi sopra)
- Corydoras Panda/Adolfoi (6 - I panda li trovo facilmente, gli adolfoi no, dovrei prenderli in rete)
- Otocinclus (6 - ho un acquario con abbastanza alghe, ho anche intenzione di metterci qualche hardscape)
- Honey Gourami (1 - sono indeciso, nonostante mi piaccia, non vorrei un guastafeste, nonostante sia il più socievole dei gourami)
Il mio acquario è un 85L netti, 80x30x40 con 5cm circa di substrato. Attualmente il mio filtro è un Fluval U2 interno, ma la settimana prossima dovrebbe arrivarmi un Oase Biomaster thermo 350, quindi ancora più spazio per piante ed acqua.
Ogni pesce non è acquistato, quindi sono aperto ad idee.
@roby70 ed eccoci qui
Mi servirebbe un consiglio su quali pesci eventualmente prendere. Partiamo dall'acqua:
Iniettando CO2 ho 2 letture diverse:
No CO2:
pH: 7.4
GH: 10
KH: 8
Con CO2:
pH: 6.6-6.8
GH: 10
KH: 5
I pesci che pensavo di prendere sono i seguenti:
- Celestial Pearl Danio (8 oppure 16 in base a se prendere unica razza oppure misti ai successivi)
- Emerald Dwarf Rasbora (8 oppure 16 - vedi sopra)
- Corydoras Panda/Adolfoi (6 - I panda li trovo facilmente, gli adolfoi no, dovrei prenderli in rete)
- Otocinclus (6 - ho un acquario con abbastanza alghe, ho anche intenzione di metterci qualche hardscape)
- Honey Gourami (1 - sono indeciso, nonostante mi piaccia, non vorrei un guastafeste, nonostante sia il più socievole dei gourami)
Il mio acquario è un 85L netti, 80x30x40 con 5cm circa di substrato. Attualmente il mio filtro è un Fluval U2 interno, ma la settimana prossima dovrebbe arrivarmi un Oase Biomaster thermo 350, quindi ancora più spazio per piante ed acqua.
Ogni pesce non è acquistato, quindi sono aperto ad idee.
@roby70 ed eccoci qui