Pagina 1 di 1

Allestimento futuro per acquario in sviluppo

Inviato: 21/05/2023, 20:20
di riioKen
Salve ragazzi, come da titolo, sto sviluppando un acquario. Attualmente ha il ciclo già completato, l'ho piantumato e sto investendo in piante, luci, filtri etc.
 
Mi servirebbe un consiglio su quali pesci eventualmente prendere. Partiamo dall'acqua:
Iniettando CO2 ho 2 letture diverse:
No CO2:
pH: 7.4
GH: 10
KH: 8
Con CO2:
pH: 6.6-6.8
GH: 10
KH: 5
 
I pesci che pensavo di prendere sono i seguenti:
- Celestial Pearl Danio (8 oppure 16 in base a se prendere unica razza oppure misti ai successivi)
- Emerald Dwarf Rasbora (8 oppure 16 - vedi sopra)
- Corydoras Panda/Adolfoi (6 - I panda li trovo facilmente, gli adolfoi no, dovrei prenderli in rete)
- Otocinclus (6 - ho un acquario con abbastanza alghe, ho anche intenzione di metterci qualche hardscape)
- Honey Gourami (1 - sono indeciso, nonostante mi piaccia, non vorrei un guastafeste, nonostante sia il più socievole dei gourami)
 
Il mio acquario è un 85L netti, 80x30x40 con 5cm circa di substrato. Attualmente il mio filtro è un Fluval U2 interno, ma la settimana prossima dovrebbe arrivarmi un Oase Biomaster thermo 350, quindi ancora più spazio per piante ed acqua.
 
Ogni pesce non è acquistato, quindi sono aperto ad idee. 
 
@roby70  ed eccoci qui

Allestimento futuro per acquario in sviluppo

Inviato: 21/05/2023, 20:50
di LouisCypher
Son curioso, mi metti una foto dell'acquario allo stato attuale?

Allestimento futuro per acquario in sviluppo

Inviato: 22/05/2023, 0:44
di riioKen

LouisCypher ha scritto:
21/05/2023, 20:50
Son curioso, mi metti una foto dell'acquario allo stato attuale?
Si certo, ho avuto problemi di alghe (diciamo che gli otocinclus hanno da mangiare per un mese intero) che sto risolvendo da quando ho inserito CO2 e cambiato luce (ho una Chihiros WRGB 2 Slim60). Come fertilizzazione sto usando da 1 settimana l'APT 3 complete (tipologia Lean Dosing) con 50% di cambio d'acqua ogni domenica.
 
La montecarlo che si vede in foto è molto giovane, inserita da 3-4gg. Il substrato è inerte anche se però è fertilizzato con Seachem tabs.
 

Allestimento futuro per acquario in sviluppo

Inviato: 22/05/2023, 7:25
di Monica
riioKen, ciao 😊 che fondo hai? I Danio margaritatus sono stupendi ma estremamente timidi, vogliono acqua fresca, potresti in casa, non utilizzare il riscaldatore, il problema solitamente è l'estate se fa troppo caldo da te, i Trichogaster chuna potresti inserirne un piccolo gruppo, non sono aggressivi e secondo me potrebbero convivere 😊
Temperatura minima e massima, cosi ti aiutiamo meglio 😊

Allestimento futuro per acquario in sviluppo

Inviato: 22/05/2023, 9:53
di Spumafire

riioKen ha scritto:
21/05/2023, 20:20
KH: 5

Ma hai fatto qualche modifica oltre alla CO2?
Hai fatto dei cambi per abbassare le durezza?
Come valori sei ottimo per CO2:-bd
 
Però sostituirei quel termometro​ :D

Allestimento futuro per acquario in sviluppo

Inviato: 22/05/2023, 9:58
di riioKen

Monica ha scritto:
22/05/2023, 7:25
Temperatura minima e massima, cosi ti aiutiamo meglio

Ho una casa su due livelli, l'acquario si trova in un incavo nel muro che affaccia sulle scale, non quindi 0 luce o contatto esterno alla casa. 
 
La temperatura d'inverno in casa è circa 20. D'estate potrebbe arrivare, nelle ore più di picco del caldo a 28-29°, parliamo sempre di ambiente. Avevo pensato di acquistare nel caso delle ventole da mettere sopra all'acquario, se necessario, dicono che abbassano un paio di gradi il che non è male.
 

Aggiunto dopo 58 secondi:

Spumafire ha scritto:
22/05/2023, 9:53
Ma hai fatto qualche modifica oltre alla CO2?
Hai fatto dei cambi per abbassare le durezza?
Come valori sei ottimo per CO2

No, ho aggiunto solo la CO2, e si quel termometro sparirà presto per uno digitale che ho già acquistato.
 
Ho inserito foto del fondo 

Allestimento futuro per acquario in sviluppo

Inviato: 22/05/2023, 12:20
di Spumafire

riioKen ha scritto:
22/05/2023, 9:59
Avevo pensato di acquistare nel caso delle ventole da mettere sopra all'acquario, se necessario, dicono che abbassano un paio di gradi il che non è male.

Si,funzionano bene.
Se ti va passa anche in sezione bricolage che ci sono molte idee​ :D .​
riioKen ha scritto:
22/05/2023, 9:59
No, ho aggiunto solo la CO2, e si quel termometro sparirà presto per uno digitale che ho già acquistato.

Mi fa un po' strano l'abbassamento di KH.
Però ora sei nel range giusto​ :-bd .
Il fondo così ad occhio è un pelo grosso per i cory purtroppo.

Allestimento futuro per acquario in sviluppo

Inviato: 23/05/2023, 0:36
di riioKen

Spumafire ha scritto:
22/05/2023, 12:20
Si,funzionano bene.
Se ti va passa anche in sezione bricolage che ci sono molte idee​ .​

Lo farò assolutamente.
 

Spumafire ha scritto:
22/05/2023, 12:20
Il fondo così ad occhio è un pelo grosso per i cory purtroppo.

Potrebbe, anche se però è abbastanza fine, il pesce rosso che ho dentro all'acquario (in attesa che qualcuno con un acquario grande o laghetto lo adotti) non ha problemi a succhiarli e sputarli.

Allestimento futuro per acquario in sviluppo

Inviato: 23/05/2023, 6:59
di Spumafire

riioKen ha scritto:
23/05/2023, 0:36
Potrebbe, anche se però è abbastanza fine, il pesce rosso che ho dentro all'acquario (in attesa che qualcuno con un acquario grande o laghetto lo adotti) non ha problemi a succhiarli e sputarli

:-bd
Scusa ma avevo capito che volevi mettere i cory e per loro non era indicatossimo.
Ho capito male come al solito​ :))

Allestimento futuro per acquario in sviluppo

Inviato: 23/05/2023, 7:34
di riioKen

Spumafire ha scritto:
23/05/2023, 6:59
Scusa ma avevo capito che volevi mettere i cory e per loro non era indicatossimo.
Ho capito male come al solito​

L'idea è quella, hai capito benissimo.  Il pesciolino rosso che ho, è stato un salvataggio che ho fatto, ma gli sto cercando nuova casa, adatta a lui. Certo, lo terrò finchè è piccolo.