Pagina 1 di 2

Illuminazione 300L

Inviato: 23/05/2023, 12:05
di FedeAlberti
Ciao a tutti, sto preparando un acquario da 300l, ex marino, che piano piano sto pulendo e smontando. Tra poco porto poi i vetri a tagliare per abbassare l'altezza da 65cm a 50(forse). Attualmente le misure sono 110x50x65.
 
Conviene effettivamente costruirsi una plafoniera o meglio comprarla e andare sul sicuro? Non metterei piante esigenti, sul fondo quasi nessuna. L'idea era anche di fare una zona emersa da un lato e molto probabilmente qualche galleggiante.
Sapreste anche dirmi giá qualche modello che potrebbe andare bene cosí che inizio a farmi un idea di prezzi e cosa é effettivamente necessario.
 
Grazie mille!!

Illuminazione 300L

Inviato: 23/05/2023, 12:29
di Vinjazz
​ciao Fede, 
di modelli ce ne sono tanti e dipendono molto da quanto sei intenzionato/a a spendere. 
Secondo me senza andare sul troppo costoso potresti optare per una chihiros a901, se poi ti interessa andare sul wrgb il prezzo sale abbastanza. 
Visto che l'idea è creare una zona emersa comunque anche con le strip LED potresti avere ottimi risultati, forse la cosa più complessa è giusto trovare un profilo adeguato per attaccarle.

Illuminazione 300L

Inviato: 23/05/2023, 12:50
di FedeAlberti
​​Ciao Vinjazz,
Vinjazz ha scritto:
23/05/2023, 12:29
​ciao Fede,
di modelli ce ne sono tanti e dipendono molto da quanto sei intenzionato/a a spendere.
Sicuramente il meno possibile (come sempre penso) rimanendo ovviamente con un oggetto prestante.
Vinjazz ha scritto:
23/05/2023, 12:29
Secondo me senza andare sul troppo costoso potresti optare per una chihiros a901
Ho visto che é per acquari da 90cm, l'hai scelta per non mettere sopra alla zona emersa una fonte di luce diretta?

Vinjazz ha scritto:
23/05/2023, 12:29
Visto che l'idea è creare una zona emersa comunque anche con le strip LED potresti avere ottimi risultati, forse la cosa più complessa è giusto trovare un profilo adeguato per attaccarle.

Per qualunque regolazione non ci sono problemi, ho le stampanti 3d con cui posso fare un po di tutto, dai supporti agli agganci, basta sapere cosa bisogna fare.
 
Mettendo per esempio una chihiros a901 da 110€ circa, a costruirsene una simile quanto si spenderebbe?
 

Illuminazione 300L

Inviato: 23/05/2023, 12:53
di pietromoscow
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... egory=1287                                                                                                                                                                             Visto che non devi coltivare piante esigenti questa plafoniera fa al tuo caso qualità prezzo se te la costruisci la plafoniera spendi di più.

Illuminazione 300L

Inviato: 23/05/2023, 16:26
di FedeAlberti

pietromoscow ha scritto:
23/05/2023, 12:53
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... egory=1287 Visto che non devi coltivare piante esigenti questa plafoniera fa al tuo caso qualità prezzo se te la costruisci la plafoniera spendi di più.
 
Grazie! Per la questione parte emersa come la gestisco? Puó essere un problema avere una luce cosí vicino alle piante?

Illuminazione 300L

Inviato: 24/05/2023, 7:58
di Spumafire

FedeAlberti ha scritto:
23/05/2023, 16:26
Grazie! Per la questione parte emersa come la gestisco? Puó essere un problema avere una luce cosí vicino alle piante?

Potresti decidere di fare molte emerse e qualcosa di poco esigente sommersa.
In questo caso potresti addirittura decidere per mettere ei faretti da esterno senza troppe pretese​ :)
 
Io non taglierei la vasca se decidi di fare tante emerse,avresti una bella base per poter attaccare le piante o del sughero per la base delle emerse.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzazione-zona-emersa-sughero/

Tipo cosi​ ​ :D

Illuminazione 300L

Inviato: 24/05/2023, 11:58
di FedeAlberti

Spumafire ha scritto:
24/05/2023, 7:58

FedeAlberti ha scritto:
23/05/2023, 16:26
Grazie! Per la questione parte emersa come la gestisco? Puó essere un problema avere una luce cosí vicino alle piamte?
Tipo cosi​ ​ :D

L'idea non é male, il fatto é che la vasca può essere vista da 3 lati, quindi la parte emersa sarebbe confinata al lato non in vista e al massimo prendendo spazio da uno dei lati lunghi (quello che comunque importa meno). L'idea era di fare una transizione con piante che necessitano solo le radici in acqua in questo angolo, andando poi a mettere piante che possono stare metá dento e metá fuori fino a piante che stanno sommerse (volevo creare una specie di riva di un torrente). Volendo la plafoniera posso appenderla da sopra, che ho gia un supporto che usavo per la plafoniera del marino. Ne esistono quindi di senza supporti e magari con ganci?
 
Allego una foto di un'idea di come lo vorrei fare, ovviamente la parte alta sfocia in emerso ma il software non me lo permetteva e quindi l'ho fatto piú basso.
 
In ogni caso poi apro una chat in allestimenti, cosí non andiamo fuori topic in questa

Illuminazione 300L

Inviato: 24/05/2023, 16:38
di Spumafire

FedeAlberti ha scritto:
24/05/2023, 11:58
Ne esistono quindi di senza supporti e magari con ganci?

Mi sembra che ci siano gia predisposte per essere appese,poi,male che vada,due ganci si possono mettere tranquillamente ​ :D
FedeAlberti ha scritto:
24/05/2023, 11:58
Allego una foto di un'idea di come lo vorrei fare, ovviamente la parte alta sfocia in emerso ma il software non me lo permetteva e quindi l'ho fatto piú basso.
 
In ogni caso poi apro una chat in allestimenti, cosí non andiamo fuori topic in questa

idea ottima,apri pure in allestimento che vediamo di la qualche idea​ :) ​​​​​​​

Illuminazione 300L

Inviato: 26/05/2023, 12:39
di FedeAlberti

Spumafire ha scritto:
24/05/2023, 16:38

FedeAlberti ha scritto:
24/05/2023, 11:58
Ne esistono quindi di senza supporti e magari con ganci?

Mi sembra che ci siano gia predisposte per essere appese,poi,male che vada,due ganci si possono mettere tranquillamente ​ :D 
Volevo chiederti una cosa:
Siccome la parte piantumata sarebbe poco piú di metá dell'acquario, si puó mettere una luce, magari quadrata da porre solo sopra le piante? Cosí si concentra il flusso luminoso solo dove serve evitando di illuminare eccessivamente la zona spoglia, e potrebbero anche necessitare meno lumen per litro?
In caso affermativo, conosci dei modelli?

Illuminazione 300L

Inviato: 26/05/2023, 12:58
di pietromoscow
Esteticamente e orribile avrai una zona d'ombra da paura, come ti e stato già suggerito metti due faretti da esterno ultra slim di colore bianco caratteristiche 30 Watt.6500K al costo di poco più 10 euro cadauno e risolvi il problema.

Aggiunto dopo 12 minuti 4 secondi:
..