Pagina 1 di 2
Faretti LED restano "accesi"
Inviato: 24/05/2023, 22:11
di rargoth
Buonasera.
Ho da poche settimane messo due faretti LED ad una vasca. Fatti i collegamenti alle spine li ho collegati al timer: noto che la sera restano leggermente accesi.
Ho visto che può succedere se ci sono anche piccoli passaggi di corrente (ho provato su due timer entrambi lo fanno) e che questo può rovinare i LED.
Come risolvo?

IMG_20230524_215416889.jpg
Aggiunto dopo 52 secondi:
(ovviamente il cellulare si è adattato alla luce, sono si accesi ma non direi come appare dalla foto)
Faretti LED restano "accesi"
Inviato: 24/05/2023, 22:16
di aldopalermo
Se togli la spina dei LED si spengono?
Faretti LED restano "accesi"
Inviato: 24/05/2023, 22:58
di Avvy
Prova a girare le spine, oppure ad inserire la spina del timer al contrario nella presa
Faretti LED restano "accesi"
Inviato: 24/05/2023, 23:07
di Filippoge
Anche i miei lo fanno...è perché (sul mio timer) c'è la spia...e quindi causa il passaggio di corrente...
Non sapevo che si rovinassero i LED... buona serata
Faretti LED restano "accesi"
Inviato: 24/05/2023, 23:50
di rargoth
aldopalermo ha scritto: ↑24/05/2023, 22:16
Se togli la spina dei LED si spengono?
Si!
Avvy ha scritto: ↑24/05/2023, 22:58
Prova a girare le spine, oppure ad inserire la spina del timer al contrario nella presa
Ho prima girato la spina e non è cambiato nulla, girando il timer invece si, si sono spenti!


Ma perché??
Filippoge ha scritto: ↑24/05/2023, 23:07
Anche i miei lo fanno...è perché (sul mio timer) c'è la spia...e quindi causa il passaggio di corrente...
Anche in uno dei due miei c'è la spia, ma si accende solo se è attivo.
Faretti LED restano "accesi"
Inviato: 25/05/2023, 0:38
di bitless
rargoth ha scritto: ↑24/05/2023, 23:50
Ma perché?
è un complotto universale e se non sei della
casta (la casta
siamo noi, gli elettricisti, o aspiranti tali) non lo saprai mai;
il vero motivo del perché gli apparecchi elettronici vengano
tenuti sotto tensione anche da spenti è IGNOTO (forse)
ciabatta con interruttore, per i semplici come me
col timer la vedo male: se lo spegni non fa più il timer...
se lo lasci acceso un po' di corrente passa, se inverti la spina
e non passa corrente è sinonimo di cattiva progettazione, se
il timer è caldo anche quando la luce è spenta è sinonimo di
PESSIMA progettazione
esistono dispositivi che correggono le cavolate che fanno
i cinesi per tenere bassi i costi, cmq vedi tu, visto che il
consumo di corrente per te resta irrisorio (2 euro l'anno più
o meno) ma che per l'intera nazione alla fine sono tanti GW
non ci hai capito niente, vero?
Faretti LED restano "accesi"
Inviato: 25/05/2023, 6:37
di Filippoge
rargoth ha scritto: ↑24/05/2023, 23:50
Anche in uno dei due miei c'è la spia, ma si accende solo se è attivo
ma è in quel timer che ti rimangono accesi i LED? Cioè quello con la spia?
Faretti LED restano "accesi"
Inviato: 25/05/2023, 9:09
di rargoth
bitless ha scritto: ↑25/05/2023, 0:38
niente, vero?
Come hai fatto a capirlo?

Filippoge ha scritto: ↑25/05/2023, 6:37
ma è in quel timer che ti rimangono accesi i LED? Cioè quello con la spia?
Mi rimangono accessi con entrambi i timer

cioè, adesso che li ho girati no

Dovrò però vedere se si riscaldano da spenti e se si accendono..
Faretti LED restano "accesi"
Inviato: 25/05/2023, 9:11
di Filippoge
Faretti LED restano "accesi"
Inviato: 25/05/2023, 10:05
di Avvy
Perché l'interruttore agisce solo interrompendo uno dei due fili. Se interrompe la fase l'utilizzatore viene spento del tutto, se interrompe il neutro "un po' di corrente è sempre presente nel circuito" e ti tiene accesi i LED...