Pagina 1 di 2
Pulizia piante dai cianobatteri
Inviato: 25/05/2023, 20:38
di Fiamma
Ho una vasca che vorrei dismettere, è un vecchio acquisto, un Milo MTB con una luce pessima che ho provato ad aumentare con una barra sommergibile cinese, con il risultato che dopo qualche mese in cui tutto sembrava andare bene, c'è stata un'esplosione di ciano.
La vasca la voglio dismettere, tra l'altro è in un punto scomodo da osservare e per la manutenzione, ho quasi debellato i ciano ma resistono in qualche punto.
Quello che vorrei sapere è se è possibile trattare quelle due o tre piante che vorrei trasferire nella nuova vasca ( un'anubias, una Bucephalandra e una Crypto) per evitare di portarvi dei ciano, e come fare per trasferire i pesci ( un gruppetto di Pangio e un piccolo Trichogaster lalia decrepito ma ancora vivo) senza che l'acqua porti i ciano con sè!
Pulizia piante dai cianobatteri
Inviato: 25/05/2023, 20:53
di Platyno75
Fiamma ha scritto: ↑25/05/2023, 20:38
possibile trattare
Doccetta con acqua ossigenata, le sciacqui e le tieni in quarantena in un contenitore con acqua nuova. Dopo qualche giorno altra doccetta.
Aggiunto dopo 35 secondi:
Con doccetta intendo che le tratti fuori vasca ovviamente.
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Poi non mi preoccuperei troppo perché se devono arrivare arrivano, sono ovunque. Ovviamente se ne porti una colonia fiorente è probabile che prendano subito forza .

Pulizia piante dai cianobatteri
Inviato: 25/05/2023, 20:59
di Fiamma
Platyno75 ha scritto: ↑25/05/2023, 20:53
Doccetta con acqua ossigenata, le
per doccetta che intendi? Spruzzarle con acqua ossigenata non diluita? Non rischio di bruciare foglie e radici?
Aggiunto dopo 35 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑25/05/2023, 20:57
Ovviamente se ne porti una colonia fiorente è probabile che prendano subito forza .
appunto.....maledetti
Aggiunto dopo 32 secondi:
E per i pesci?
Pulizia piante dai cianobatteri
Inviato: 25/05/2023, 22:10
di Platyno75
Fiamma ha scritto: ↑25/05/2023, 21:00
Spruzzarle
Si fuori, dall'acqua con acqua ossigenata non diluita. Le piante che hai detto dovrebbe sopportarlo tranquillamente, ovviamente è sempre una cosa aggressiva ma se l'alternativa è la pattumiera dell'umido tanto vale provare...
Pulizia piante dai cianobatteri
Inviato: 25/05/2023, 22:12
di Fiamma
Platyno75 ha scritto: ↑25/05/2023, 22:10
tanto vale provare
proverò...e per quanto riguarda il trasferimento dei pesci?
Pulizia piante dai cianobatteri
Inviato: 25/05/2023, 22:13
di Platyno75
Spruzzi, fai agire poco tempo (un minuto più o meno e poi sciacqui.
Oppure potresti provare un trattamento in un contenitore con acqua ossigenata diluita ma non ho mai provato e non saprei indicarti dosi adeguate. Il metodo della doccia l'ho usato diverse volte e l'unico caso in cui ho avuto danni è con le radici della Pistia.
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑25/05/2023, 22:12
trasferimento dei pesci?
Ti riferisci al fatto che si possano portare i ciano nella nuova vasca?
Pulizia piante dai cianobatteri
Inviato: 25/05/2023, 23:08
di markfree
Non conosco la seconda pianta, però penso che potresti provare con il buio
Pulizia piante dai cianobatteri
Inviato: 26/05/2023, 8:01
di Fiamma
Platyno75 ha scritto: ↑25/05/2023, 22:14
Ti riferisci al fatto che si possano portare i ciano nella nuova vasca?
sì, con l'acqua con cui almeno in parte sarebbero trasferiti
Pulizia piante dai cianobatteri
Inviato: 26/05/2023, 8:19
di Platyno75
Fiamma ha scritto: ↑26/05/2023, 8:01
l'acqua
Potresti trasferirli come si fa quando si comprano in negozio, senza trasferire l'acqua del sacchetto...
Pulizia piante dai cianobatteri
Inviato: 26/05/2023, 14:06
di Fiamma
Platyno75 ha scritto: ↑26/05/2023, 8:19
, senza trasferire l'acqua del sacchetto
farò così, anche se non sarà facile coi Pangio