Che alghe sono queste?
Inviato: 28/05/2023, 22:58
Ciao a tutti!
Dopo circa 2 mesi dall'avvio del mio acquario iniziano sopra al legno a formarsi le prime alghe.
Sembrerebbero filamentose ma volevo essere sicuro.
Stanno formando un bel tappetino soffice che però se provo ad aspirare non si muove dal legno.
Fertilizzo con PMDD, fotoperiodo di 8 ore com nel profilo sono con 2 anziche 4 Eheim per un totale di 4100L x 125 litri netti (circa 30Lum/Litro).
L'acquario è piantumato pratuicamente al 80% anche in altezza.
Vedo che le alghe stanno anche x scendere nel legno (oggi le ho aspirate leggermente grattando un pelino e sono venute via).
Cosa potrei fare?
Non vorrei ritrovarmi con tutto impestato di alghe. C'è anche quanche alghezza nera sui bordi delle foglie e un paio di pennellini grigi sul legno.
Qui sotto i valori dell'acqua che è praticamente 100% osmosi a cui aggiungo dei sali per aumentare il KH. Quella di rubinetto nnon posso usarla a causa dei silicati altissimi.
Un altro problema è che non riesco ad alzare i nitrati, ho provato a sovraddosare le porzioni dando da mangiare 2/3 volte al giorno ma i nitrati scendono. Le piante però crescono, forse se li pappano prima che riesca a misurarli.
Dopo circa 2 mesi dall'avvio del mio acquario iniziano sopra al legno a formarsi le prime alghe.
Sembrerebbero filamentose ma volevo essere sicuro.
Stanno formando un bel tappetino soffice che però se provo ad aspirare non si muove dal legno.
Fertilizzo con PMDD, fotoperiodo di 8 ore com nel profilo sono con 2 anziche 4 Eheim per un totale di 4100L x 125 litri netti (circa 30Lum/Litro).
L'acquario è piantumato pratuicamente al 80% anche in altezza.
Vedo che le alghe stanno anche x scendere nel legno (oggi le ho aspirate leggermente grattando un pelino e sono venute via).
Cosa potrei fare?
Non vorrei ritrovarmi con tutto impestato di alghe. C'è anche quanche alghezza nera sui bordi delle foglie e un paio di pennellini grigi sul legno.
Qui sotto i valori dell'acqua che è praticamente 100% osmosi a cui aggiungo dei sali per aumentare il KH. Quella di rubinetto nnon posso usarla a causa dei silicati altissimi.
Un altro problema è che non riesco ad alzare i nitrati, ho provato a sovraddosare le porzioni dando da mangiare 2/3 volte al giorno ma i nitrati scendono. Le piante però crescono, forse se li pappano prima che riesca a misurarli.