Pagina 1 di 4

Neofita con primo acquario

Inviato: 29/05/2023, 18:10
di Alessandra91
Salve a tutti, come detto già nel gruppo di presentazione, sono in procinto di acquistare il mio primo acquario. Avrei puntato un Oase Styleline 125 (da 115 litri circa mi sembra)... Che ne pensate? Dite che è meglio optare per altro? Avevo visto anche i Juwel e anche quelli non mi sembravano male.
L'idea iniziale poi era mettere delle neocaridine, con pesci ovviamente compatibili, anche se poi ho capito che forse è meglio fare un caridinaio a parte....
Quindi la mia seconda domanda è: che pesci potrei metterci? Mi piacerebbe usare la sabbia fine come fondo. Ovviamente poi dovrò pensare anche alle piante, ma per ora pensavo a qualcosa che non richiedesse anche l'aggiunta obbligatoria di CO2 (se è possibile).
Grazie a tutti e scusate il papiro, ma ho tanta ansia e paura di fare cavolate🤣 e soprattutto vorrei anche capire se il negoziante che ho già sentito sia affidabile o meno 😬

Neofita con primo acquario

Inviato: 29/05/2023, 18:27
di LouisCypher
Le misure dovrebbero essere 70x36x50, che ti permettono un'ampia scelta di fauna. Con sabbia come fondo, potresti ed esempio mettere un bel gruppo di Corydoras e un bel banco di pesci in monospecifico per lo strato medio/alto, di scelta ce n'è! 
 
CO2 non è necessaria,  basta non prendere piante troppo esigenti...
 
... e per i gamberetti,  in effetti una vaschetta tutta loro è preferibile, soprattutto per annullare il rischio di predazione da parte dei compagni di vasca!
 
Riguardo al negoziante,  dipende da cosa ti ha proposto!

Neofita con primo acquario

Inviato: 29/05/2023, 18:34
di gem1978
Alessandra91 ha scritto:
29/05/2023, 18:10
Salve a tutti,
benvenuta :)
Alessandra91 ha scritto:
29/05/2023, 18:10
Oase Styleline 125 (da 115 litri circa mi sembra)... Che ne pensate?
non lo conosco, poi magari vado a dargli uno sguardo, oppure riporta qui le caratteristiche con uno screenshot. Puoi allegarlo con il tasto aggiungi file in fondo alla pagina ;)

Intanto le misure quali sono?

I juwel sono buone vasche eccezione fatta per l'illuminazione a 9000°K che favorisce le alghe.
Alessandra91 ha scritto:
29/05/2023, 18:10
L'idea iniziale poi era mettere delle neocaridine, con pesci ovviamente compatibili, anche se poi ho capito che forse è meglio fare un caridinaio a parte....
Quindi la mia seconda domanda è: che pesci potrei metterci? Mi piacerebbe usare la sabbia fine come fondo. Ovviamente poi dovrò pensare anche alle piante, ma per ora pensavo a qualcosa che non richiedesse anche l'aggiunta obbligatoria di CO2 (se è possibile).
i pesci li possiamo scegliere in base alle misura della vasca e alle ipotetiche convivenze.

Le neocaridina sono prede solitamente, a meno di non scegliere pesci di piccola taglia.
Questi difficilmente prederanno le adulte. le baby invece le predano quasi tutti i pesci, quindi per loro un acquario con muschi o comunque molto piantumato è l'unica possibilità di vedere qualche baby crescere.
Ovviamente pesci piccoli in vasca grande significa metterne tanti per "vederli". Il che non è un male ma è bene saperlo.

Il fondo sabbioso va bene, come anche uno in granulometria fino a 3 mm. Anche qui la scelta dipende da che fauna inseriremo, ad esempio con i corydoras o i locaridi meglio un fondo sabbioso.

Piante che non necessitano di CO2 ce n'è più di una.
Cryptocoryne, hygrophila, hydrocotile, ceratophyllum, limnophila, heteranthera, muschi, rotala rotundifolia, anubias quelle che mi sono venute in mente :)

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
@LouisCypher avevo già scritto quindi ho inviato lo stesso, tutto sommato non ci siamo sovrapposti su tutto :D

Neofita con primo acquario

Inviato: 29/05/2023, 19:03
di Alessandra91

gem1978 ha scritto:
29/05/2023, 18:35
Alessandra91 ha scritto:
29/05/2023, 18:10
Salve a tutti,
benvenuta :)
Alessandra91 ha scritto:
29/05/2023, 18:10
Oase Styleline 125 (da 115 litri circa mi sembra)... Che ne pensate?
non lo conosco, poi magari vado a dargli uno sguardo, oppure riporta qui le caratteristiche con uno screenshot. Puoi allegarlo con il tasto aggiungi file in fondo alla pagina ;)

Intanto le misure quali sono?

I juwel sono buone vasche eccezione fatta per l'illuminazione a 9000°K che favorisce le alghe.
Alessandra91 ha scritto:
29/05/2023, 18:10
L'idea iniziale poi era mettere delle neocaridine, con pesci ovviamente compatibili, anche se poi ho capito che forse è meglio fare un caridinaio a parte....
Quindi la mia seconda domanda è: che pesci potrei metterci? Mi piacerebbe usare la sabbia fine come fondo. Ovviamente poi dovrò pensare anche alle piante, ma per ora pensavo a qualcosa che non richiedesse anche l'aggiunta obbligatoria di CO2 (se è possibile).
i pesci li possiamo scegliere in base alle misura della vasca e alle ipotetiche convivenze.

Le neocaridina sono prede solitamente, a meno di non scegliere pesci di piccola taglia.
Questi difficilmente prederanno le adulte. le baby invece le predano quasi tutti i pesci, quindi per loro un acquario con muschi o comunque molto piantumato è l'unica possibilità di vedere qualche baby crescere.
Ovviamente pesci piccoli in vasca grande significa metterne tanti per "vederli". Il che non è un male ma è bene saperlo.

Il fondo sabbioso va bene, come anche uno in granulometria fino a 3 mm. Anche qui la scelta dipende da che fauna inseriremo, ad esempio con i corydoras o i locaridi meglio un fondo sabbioso.

Piante che non necessitano di CO2 ce n'è più di una.
Cryptocoryne, hygrophila, hydrocotile, ceratophyllum, limnophila, heteranthera, muschi, rotala rotundifolia, anubias quelle che mi sono venute in mente :)

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
@LouisCypher avevo già scritto quindi ho inviato lo stesso, tutto sommato non ci siamo sovrapposti su tutto :D

Screenshot_2023-05-29-18-56-45-112_com.android.chrome.jpg
 
Ecco qua le caratteristiche sull'acquario in questione 😊.
I corydoras li avevo già messi in lista come pesci. Il negoziante poi mi aveva consigliato, quando inizialmente avevo chiesto le neocaridine, che potevo inserire volendo Guppy e platy, anche se comunque qualche baby sicuro non sarebbe sopravvissuta. Ma ora che ho cambiato idea su questi piccoli gamberetti, mi piacerebbe sapere che altre varietà di pesci potrei mettere oltre all'opzion sopra. Giusto per capire che scelte potrei avere con un acquario del genere. Ci sono veramente tanti tipi di pesci e piante e sto diventando matta 🤣

Neofita con primo acquario

Inviato: 29/05/2023, 19:48
di roby70

Alessandra91 ha scritto:
29/05/2023, 19:03
Ecco qua le caratteristiche sull'acquario in questione

per la luce sono indicati anche lumen e kelvin?
Invece per il filtro c’è scritto che materiali contiene?
 
Con i cory potresti mettere i guppy o i neon ad esempio ma eviterei le nei caridina 
 

Neofita con primo acquario

Inviato: 29/05/2023, 23:38
di Alessandra91
roby70 ha scritto:
29/05/2023, 19:48
​​
Alessandra91 ha scritto:
29/05/2023, 19:03
Ecco qua le caratteristiche sull'acquario in questione

per la luce sono indicati anche lumen e kelvin?
Invece per il filtro c’è scritto che materiali contiene?
 
Con i cory potresti mettere i guppy o i neon ad esempio ma eviterei le nei caridina 
Dallo screen dice 6500 kelvin, in lume non trovo niente 🤔 il filtro ha queste caratteriche:

Screenshot_2023-05-29-23-34-36-173_com.android.chrome.jpg
 
Ed è fatto così: 
Screenshot_2023-05-29-23-32-26-808_com.android.chrome.jpg
 
Mi sembra di aver visto che ci sono vari strati per le spugne, e che volendo se ne può sostituire una con i cannolicchi.

 

Neofita con primo acquario

Inviato: 30/05/2023, 8:31
di roby70
Per la luce i kelvin vanno bene. Supponendo siano LED buoni diciamo che hai tra 1900 e 2400 lumen quindi circa 20/25 lumen/litro che sono pochini e andrebbe aumentata un po’.
Per il filtro se puoi mettere i cannolicchi va bene 

Neofita con primo acquario

Inviato: 30/05/2023, 14:49
di Alessandra91
Idea....
Potrebbe essere fattibile l'acquario con Corydoras, pangio Kuhli, rasbore galaxy e tetra? E quali corydoras e tetra? Perché ho visto che ci sono una marea di nomi diversi e mi sono abbastanza confusa il cervello
Ovviamente non devo per forza mettere tutti i tipi, chiedevo se la scelta di alcune di queste specie insieme fosse fattibile. Ce ne possono essere altre semmai che potrei abbinare? Il Pangio mi sta attirando tantissimo🥲 
 
Si lo so che ancora devo comprare l'acquario, e quindi campa cavallo, ma ho la fissa di dover avere bene le idee chiare di quello che andrò a fare prima di cominciare 🤣

Neofita con primo acquario

Inviato: 30/05/2023, 19:47
di roby70

Alessandra91 ha scritto:
30/05/2023, 14:49
Potrebbe essere fattibile l'acquario con Corydoras, pangio Kuhli, rasbore galaxy e tetra?

no, pesci di continenti diversi ed esigenze diverse
 

Neofita con primo acquario

Inviato: 31/05/2023, 7:06
di Alessandra91
Tutti quanti? 😫 Mi sembrava di aver letto qualcuno che li aveva in vasca (corydoras a parte).
E niente, tornerò all'idea iniziale allora 🤣