Pagina 1 di 4
Acquario 20lt in maturazione
Inviato: 31/05/2023, 20:28
di Glo91
Ciao a tutti!
Ho allestito da 20 giorni un piccolo acquario, l'idea è di farlo diventare un caridinaio, per ora ho messo 3 piante, anubias, rotala rotundifolia e una egeria densa che purtroppo è morta.
In più ho messo due palline di muschio.
Sabato arriverà la nuova luce a LED e spero che con questa le piante staranno meglio.
Due giorni fa è successo che ho trovato la pompa ferma, ho subito cambiato la pompa rimettendo cannolicchi e spugna che già erano nell'altro filtro. Non so da quanto era ferma se dal giorno prima o dalla mattina stessa che me ne sono accorta

questo può essere un problema?
Poi da qualche giorno avevo nebbia in acquario e con questo cambio è aumentata, credo sia la nebbia batterica, già da ieri però mi sembra stia diminuendo.
Adesso cosa devo fare? E come faccio a capire quando il mio acquario è pronto per ospitare qualche caridina e qualche chiocciola?
Non è il mio primo acquario ma è il primo con cui cerco di rispettare regole e tempi

Grazie a che mi aiuterà!

Acquario 20lt in maturazione
Inviato: 31/05/2023, 21:00
di pietromoscow
Meglio fare un piccolo cambio d'acqua, visto il problema che ti e successo con la pompa.poi devi attendere un mesetto prima di inserire la fauna, Attenzione.....tra un mese prima di inserire gli animali fai tutti i test dell'acqua e postali sul forum. con l'illuminazione devi partire con 4 ore al giorno e aumentare di mezzora a settimana. che acqua stai usando
Acquario 20lt in maturazione
Inviato: 31/05/2023, 21:25
di Glo91
Ho messo 3/4 di acqua del rubinetto e 1/4 distillata

, ho messo il biocondizionatore e faccio test di frequente per vedere come va, ho l'acqua decisamente dura, infatti anche nell'altro acquario non riesco a fare scendere la durezza dell'acqua.
Oggi i valori erano così:
Nitrati: 0
Nitriti:0.76
Durezza tot DH: 8
Durezza carbonatica: 20
pH: 8.2
Cloro: 0.1
Diossido di carbonio: 3
Nell'altro acquario avviato invece l'acqua è un disastro
Aggiunto dopo 9 minuti 56 secondi:
Altra domanda al volo, ho in giardino un tronco di Fiore dell'Angelo, su Google non trovo info che mi soddisfano, posso usarlo per l'acquario? Pulendolo e facendolo bollire ovviamente

Acquario 20lt in maturazione
Inviato: 31/05/2023, 23:56
di gem1978
Ciao @
Glo91
Glo91 ha scritto: ↑31/05/2023, 21:35
acqua del rubinetto
hai le analisi del gestore idrico?
Dici che usi la distillata, intendi la demineralizzata del supermercato?
Glo91 ha scritto: ↑31/05/2023, 21:35
biocondizionatore
questo praticamente non serve

la nebbia batterica potrebbe essere dovuta al suo uso.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Glo91 ha scritto: ↑31/05/2023, 20:28
come faccio a capire quando il mio acquario è pronto
dovrai aspettare almeno un mese dall'avvio del filtro o comunque veder passare il picco dei nitriti.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Che misure ha la vasca? Pensavi a qualche pesce in particolare?
Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Glo91 ha scritto: ↑31/05/2023, 21:35
Nell'altro acquario avviato invece l'acqua è un
dai valori che hai riportato anche per questo non è che sia una situazione rosea a prima vista, ma probabilmente stai usando striscette (TETRA?) e queste spesso sbagliano le durezze.
Per l'altra vasca, se ti serve una mano, apri un altro topic

Acquario 20lt in maturazione
Inviato: 01/06/2023, 6:38
di Glo91
gem1978 ha scritto: ↑01/06/2023, 0:04
Dici che usi la distillata, intendi la demineralizzata del supermercato?
Si, solo per 1/4
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑01/06/2023, 0:04
Pensavi a qualche pesce in particolare?
A delle
Caridina, forse un betta ma più in là, le misure dopo le prendo e te le dico
Aggiunto dopo 8 minuti :
gem1978 ha scritto: ↑01/06/2023, 0:04
probabilmente stai usando striscette (TETRA?) e queste spesso sbagliano le durezze.
Si esatto uso le striscette tetra

però abbiamo fatto il test con altre striscette (JBL???

)e la durezza era comunque alta, come la abbasso?
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑01/06/2023, 0:04
questo praticamente non serve la nebbia batterica potrebbe essere dovuta al suo uso.
L'ho messo solo all'avvio dell'acquario e la nebbia batterica si presenta adesso? Non è normale che ci sia la nebbia batterica a questo punto della maturazione?
Perdona le mille domande ma trovo sempre un sacco di info che spesso si contraddicono


Acquario 20lt in maturazione
Inviato: 01/06/2023, 6:55
di gem1978
Glo91 ha scritto: ↑01/06/2023, 6:41
delle Caridina, forse un betta
se intendi neocaridina davidi considera che l'eventuale Betta le apprezzerà molto... come companatico.
Glo91 ha scritto: ↑01/06/2023, 6:49
Si esatto uso le striscette tetra però abbiamo fatto il test con altre striscette (JBL???)e la durezza era comunque alta, come la abbasso?
e le misurazioni JBL e tetra corrispondono?
Le abbassi con dei cambi ma prima cerchiamo di capire se e quanto sono attendibili, per cui cerca i valori del gestore idrico.
Poi, in base alla fauna, aggiustiamo i valori.
Acquario 20lt in maturazione
Inviato: 01/06/2023, 7:11
di Glo91
gem1978 ha scritto: ↑01/06/2023, 6:55
l'eventuale Betta le apprezzerà molto... come companatico.
Ottimo


allora il betta non ce lo voglio mettere
Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑01/06/2023, 6:55
e le misurazioni JBL e tetra corrispondono?
Si! Lo abbiamo fatto sull'altra vasca non su questa, ma corrisponde tutto e l'acqua è la stessa, sto cercando di capire i valori del gestore ma in bolletta non vedo niente, cercando su Google mi dice 34.3, ma non so se è giusto!
Aggiunto dopo 7 minuti 9 secondi:
Aggiornamento: la nebbia batterica è quasi scomparsa!
Acquario 20lt in maturazione
Inviato: 01/06/2023, 9:42
di roby70
Glo91 ha scritto: ↑01/06/2023, 7:26
cercando su Google mi dice 34.3, ma non so se è giusto!
Riporta qui uno screen con tutti i valori del tuo gestore che trovi in internet così li vediamo assieme; in particolare quelli fondamentali che servono sono calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio.
Acquario 20lt in maturazione
Inviato: 01/06/2023, 12:58
di Glo91
Screenshot_2023-06-01-12-54-41-65_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Ecco, ho trovato tutti i valori dell'acqua della mia zona!
Screenshot_2023-06-01-12-54-49-38_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Acquario 20lt in maturazione
Inviato: 01/06/2023, 13:39
di roby70
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il sodio è alto e anche se ne hai messa solo il 75% è alto ancora.
Comunque puoi intanto provare a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo sopra così li confrontiamo con i test . Sopra c’è l’articolo che dice come fare.
A questo punto però aspetterei la fine della maturazione e farei un grosso cambio d’acqua.. così si sistemano nel caso anche i valori per gli ospiti che pensi di mettere