Alghe a pelliccia di nuovo!
Inviato: 01/06/2023, 15:02
Buongiorno a tutti, è la terza volta che affronto le alghe a pelliccia e per due volte ho riallestito completamente questa volta però vorrei evitare. La vasca è un nano tank da 15lt netti. I valori di ieri sono:
NO2- assenti
NO3- 10
GH 11
KH 6
PO43- 0.25
Fe 0.5
pH 7
CO2 da lievito test verde
Fotoperiodo 7.30 minuti di cui 1 di alba e 1 di tramonto con rossi sempre al 100%
Attualmente la presenza di alghe a pelliccia è solo all'inizio su alcune foglie dell'Alternanthera (ancora piccolina presa in vitro dall'ultimo riallestimento 3 settimana fa) rotala vietnam hra anche lei presa in vitro non vedo presenza di alghe, sessiliflora cresciuta tantissimo con dei tronchi al posto degli steli (mai avuta così robusta parliamo di 3/4mm di stelo) presenta sulle parti basse alghe e poi sulle anubias in quota maggiore. Il legno è al 70% ricoperto.
Non faccio cambi da 10gg.
Mi sembrano i valori in ordine, ho dato 1 settimana fa 1 goccia di cifo fosforo che erano a 0 e me li ha portati a 1 poi il giorno seguente ho messo 0.5ml di potassio saechem e 2ml di all in one tetra che avevo in casa contente ferro potassio magnesio boro ecc.
Come fauna ho 6 neon 3 Caridina e 1 neritina.
Quello che non capisco è perchè questa vasca è sempre colpita da alghe, nonostante sia la vasca più seguita con CO2, monitoraggio settimanale valori con relativo aggiustamenti, invece altra da 40lt con un fritto misto pazzesco, con acqua del rubinetto pura, senza CO2 con sassi calcarei, conchiglie sassi del mare, abbandonata a se stessa (è 1 mese che non cambio acqua solo rabbocchi rubinetto), fertilizzazione giornaliera ADA (micro e potassio) non ho mai visto un'alga (qui le piante crescono lentissime la sessiliflora a toccare la superficie ci ha messo un mese)
Mi viene il dubbio che sia o la luce (il 40lt ha una twinstar mentre quella con alghe una Nicrew cinesata) o la posizione (quella da 40lt sono sicuro non venga mai colpita dal sole mentre quella con le alghe non saprei)
Cosa ne dite?
Grazie
NO2- assenti
NO3- 10
GH 11
KH 6
PO43- 0.25
Fe 0.5
pH 7
CO2 da lievito test verde
Fotoperiodo 7.30 minuti di cui 1 di alba e 1 di tramonto con rossi sempre al 100%
Attualmente la presenza di alghe a pelliccia è solo all'inizio su alcune foglie dell'Alternanthera (ancora piccolina presa in vitro dall'ultimo riallestimento 3 settimana fa) rotala vietnam hra anche lei presa in vitro non vedo presenza di alghe, sessiliflora cresciuta tantissimo con dei tronchi al posto degli steli (mai avuta così robusta parliamo di 3/4mm di stelo) presenta sulle parti basse alghe e poi sulle anubias in quota maggiore. Il legno è al 70% ricoperto.
Non faccio cambi da 10gg.
Mi sembrano i valori in ordine, ho dato 1 settimana fa 1 goccia di cifo fosforo che erano a 0 e me li ha portati a 1 poi il giorno seguente ho messo 0.5ml di potassio saechem e 2ml di all in one tetra che avevo in casa contente ferro potassio magnesio boro ecc.
Come fauna ho 6 neon 3 Caridina e 1 neritina.
Quello che non capisco è perchè questa vasca è sempre colpita da alghe, nonostante sia la vasca più seguita con CO2, monitoraggio settimanale valori con relativo aggiustamenti, invece altra da 40lt con un fritto misto pazzesco, con acqua del rubinetto pura, senza CO2 con sassi calcarei, conchiglie sassi del mare, abbandonata a se stessa (è 1 mese che non cambio acqua solo rabbocchi rubinetto), fertilizzazione giornaliera ADA (micro e potassio) non ho mai visto un'alga (qui le piante crescono lentissime la sessiliflora a toccare la superficie ci ha messo un mese)
Mi viene il dubbio che sia o la luce (il 40lt ha una twinstar mentre quella con alghe una Nicrew cinesata) o la posizione (quella da 40lt sono sicuro non venga mai colpita dal sole mentre quella con le alghe non saprei)
Cosa ne dite?
Grazie