Pagina 1 di 1
Valutazione upgrade filtro
Inviato: 02/06/2023, 0:34
di Matteod97
Ciao a tutti, ho un rio 240 con discus e un filtro esterno JBL e902 caricato come da casa madre più un sacchetto di seachem purigen da 100 ml, premetto che l'acquario e avviato da gennaio 2021 con altra fauna iniziale e da poco ho tolto la vecchia fauna e inserito 7 discus, per i quali ho già aperto un topic in discus e con l'aiuto del gentilissimo @
Spumafire sto gestendo la vasca direi abbastanza bene, ho pero un dubbio, e per questo apro questo topic
Veniamo al punto
Il filtro ad oggi presente sembra reggere bene a livello biologico il carico della vasca, un po' meno a livello meccanico, visto che ho l'opportunità di prendere a buon prezzo un Jbl e1502 con volume di 12 litri e una pompa di 1400l/h contro gli attuali 7.6 di volume e 900 l/h di flusso nominale...
Voi che dite c'è possibilità che faccio danno alterando l'equilibrio della vasca facendo l'upgrade del filtro?
Valutazione upgrade filtro
Inviato: 02/06/2023, 10:30
di Gioele
Matteod97 ha scritto: ↑02/06/2023, 0:34
Voi che dite c'è possibilità che faccio danno alterando l'equilibrio della vasca facendo l'upgrade del filtro?
Onestamente?
Rischi.
Cosa che non farei.
Se dal punto di vista meccanico si intasa troppo spesso, i penserei ad un doppio filtro, magari il secondo più piccolo o usatissimo, caricato tutto a perlon e spugne o a solo perlon, oppure, che forse lavorerebbe meglio, un prefiltro, piuttosto che prendere qualcosa di ancora più grosso in cui comunque dover mettere spesso le mani vicino alla parte biologica
Valutazione upgrade filtro
Inviato: 02/06/2023, 10:51
di Matteod97
Gioele ha scritto: ↑02/06/2023, 10:30
Onestamente?
Rischi.
Cosa che non farei.
Se dal punto di vista meccanico si intasa troppo spesso, i penserei ad un doppio filtro, magari il secondo più piccolo o usatissimo, caricato tutto a perlon e spugne o a solo perlon, oppure, che forse lavorerebbe meglio, un prefiltro, piuttosto che prendere qualcosa di ancora più grosso in cui comunque dover mettere spesso le mani vicino alla parte biologica
Logicamente la parte biologica che sta nel filtro odierno la porterei nel nuovo filtro... Anche facendo così dici che rischio troppo?
Il fatto nasce che inizialmente il filtro era dimensionato per un carico organico minore ed a oggi con i discus, credo che sia sottodimensionato, guardando altre vasche analoghe alla mia, anche qui sul forum ho visto che addirittura qualcuno utilizza il doppio filtro
Valutazione upgrade filtro
Inviato: 02/06/2023, 10:56
di Gioele
Matteod97 ha scritto: ↑02/06/2023, 10:51
Anche facendo così dici che rischio troppo?
Per carità, negli albori della mia "carriera" ho fatto di ben peggio. Però se non è necessario, perché?
Teoricamente di margine perché possa andare male, ce n'è.
Matteod97 ha scritto: ↑02/06/2023, 10:51
Il fatto nasce che inizialmente il filtro era dimensionato per un carico organico minore ed a oggi con i discus, credo che sia sottodimensionato, guardando altre vasche analoghe alla mia, anche qui sul forum ho visto che addirittura qualcuno utilizza il doppio filtro
Infatti, ma, due cose.
Ogni vasca è a se, se la tua non vede mai nitriti e produce nitrati a manetta, il filtro sta benone, non è in sofferenza.
L'altra cosa è che, un doppio filtro, con uno dei due interamente dedicato all'asportazione del particolato, ovvero filtrazione meccanica, è un sistema che viaggia meglio di un filtro enorme.
Il tuo problema oggi è che si intasa troppo spesso portandoti a "disturbare" la parte biologica troppo di frequente, oppure che vedi troppo pulviscolo, oppure che rilevi nitriti?
Valutazione upgrade filtro
Inviato: 02/06/2023, 11:06
di Matteod97
Gioele ha scritto: ↑02/06/2023, 10:56
Il tuo problema oggi è che si intasa troppo spesso portandoti a "disturbare" la parte biologica troppo di frequente, oppure che vedi troppo pulviscolo, oppure che rilevi nitriti?
Ecco esattamente il mio dubbio era che il flusso tende a calare e ogni due mesi mi trovo ad dover aprire il filtro e inoltre ho un po' di pulviscolo sospensione nell'acqua per la vasca da qui il mio dubbio/problema di voler aumentare il filtraggio
Per quanto riguarda i NO
2- sono a zero e i NO
3- tra i 25 e i 35 mg/l
Valutazione upgrade filtro
Inviato: 02/06/2023, 11:21
di Gioele
Matteod97 ha scritto: ↑02/06/2023, 11:06
Ecco esattamente il mio dubbio era che il flusso tende a calare e ogni due mesi mi trovo ad dover aprire il filtro e inoltre ho un po' di pulviscolo sospensione nell'acqua per la vasca da qui il mio dubbio/problema di voler aumentare il filtraggio
Per me, prefiltro.
Magari ti trovi a doverlo pulire mensilmente, ma hai meno particolato e il filtro non lo tocchi per mesi.
Matteod97 ha scritto: ↑02/06/2023, 11:06
Per quanto riguarda i NO
2- sono a zero
Funziona, poco da dire, non è in sofferenza.
Matteod97 ha scritto: ↑02/06/2023, 11:06
NO
3- tra i 25 e i 35 mg/l
Come saprai, questi sono ciò che vogliamo che il filtro produca, a quello serve. Non vedo un problema di qualità dell'acqua nella tua vasca, vedo un limite meccanico, fosse mia, piuttosto che un filtro più grosso, che finirebbe ad avere gli stessi problemi, metterei un prefiltro
Valutazione upgrade filtro
Inviato: 02/06/2023, 11:23
di Matteod97
Grazie mille del consiglio hai un prefiltro da consigliarmi? E consigli su come caricarlo?
Valutazione upgrade filtro
Inviato: 02/06/2023, 11:33
di Gioele
Matteod97 ha scritto: ↑02/06/2023, 11:23
hai un prefiltro da consigliarmi?
Ecco, qui sono impreparato perché non uso più filtri da un po'
Conta che quello che ti descrivo sotto l'ho fatto con filtri eheim usati del 2007, non sono aggiornatissimo:))
Matteod97 ha scritto: ↑02/06/2023, 11:23
E consigli su come caricarlo?
Su questo sono più preparato.
Ho un paio di vasche che producono molto (troppo) particolato, in cui per vedere i pesci ho dovuto mettere qualcosa che lo togliesse.
Mi sono trovato molto bene con dei filtri esterni molto basilari svuotati e riempiti di perlon, secondo me, un prefiltro caricato con spugna a grana grossa prima e sotto del perlon, dovrebbe fare il suo lavoro, una spugna fine la vedo ridondante e meno efficace della lana
Valutazione upgrade filtro
Inviato: 02/06/2023, 11:52
di Matteod97
Ok grazie mille per il consiglio, mi studio un po' la cosa e procederò con il prefiltro