Pagina 1 di 18
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 02/06/2023, 12:25
di RaffaellaG
Ciao a tutti e ciao @
Marta
Ho pensato di aprire nuovo topic perché l’altro iniziava a diventare troppo lungo, così se qualcun altro volesse aiutare non dovrebbe leggersi 11 pagine
Dunque, ho una vasca di circa 90-100 lt con dentro 3 pesci rossi.
Avviata a fine marzo con sola acqua di rubinetto e contiene le seguenti piante:
-pistia
-Egeria
-Anubias
-Microsorum
-Bacopa caroliniana
-Hydrocotyle leucocephala
La settimana scorsa non ho fertilizzato, avevo una conducibilità che si era alzata sensibilmente e quindi ne ho approfittato per fare delle sifonature e cambiare 10lt di acqua con demineralizzata.
Le piante sembrano ok, vi posto il mio foglio di fertilizzazione e foto della vasca. Io personalmente vedendo i valori non darei nulla se non il Ferro, ma aspetto vostri pareri!
La temperatura è aumentata un bel po’, ho aperto un pochino il coperchio, sperando che non mi vadano a spasso le lumache!
Grazie per l’aiuto!
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 02/06/2023, 23:09
di cicerchia80
Giá che i carassi ti lascino in pace le piante è un successo
Le piante sotto stanno patendo l'oscuramento della pistia
Non so con cosa fertilizzi
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 02/06/2023, 23:22
di RaffaellaG
cicerchia80 ha scritto: ↑02/06/2023, 23:09
Le piante sotto stanno patendo l'oscuramento della pistia
se parli della Bacopa, è in sofferenza già da prima che la pistia invadesse tutto…abbiamo messo stick sotto, sto utilizzando il pmdd, pensavo si capisse dal foglio

L’Egeria non mi sembra star male, anche lei ti sembra sofferente?
I pesci non le toccano, ogni tanto vedo che segano un pezzo di radice di pistia ma non sono interessati alle piante..
Le anubias hanno un po’ di diatomee ma si stanno ripulendo…
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 03/06/2023, 5:39
di Marta
Buongiorno @
RaffaellaG
Eccomi pure di qua
Sfoltisci la pistia ogni tanto. È il destino delle galleggianti: ogni tot vanno diminuite per fare luce alle piante sommerse.
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 12:25
sperando che non mi vadano a spasso le lumache!
Ma no tranquilla. Io ho sempre avuto vasche aperte e non ho mai avuto fughe.
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 12:25
ho approfittato per fare delle sifonature e cambiare 10lt di acqua con demineralizzata.
Ok. I valori sono abbastanza in linea con il cambio. Una domanda: il test dei PO
43- che marca è?
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 23:22
pesci non le toccano
Ti assicuro che già questo è un successo
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 03/06/2023, 7:45
di RaffaellaG
Marta ha scritto: ↑03/06/2023, 5:39
Sfoltisci la pistia ogni tanto
Buongiorno

Sto aspettando di avere il materiale per riavviare l’altro acquario, così poi alcune le trasferisco di là!
I test, tranne nitriti e nitrati, sono della Aquili
Nitriti e Nitrati sono della Sera
Come mai non sono scesi i fosfati secondo te? Può essere che con l’alzarsi delle temperature le piante non abbiano mangiato?
È giusto a sto giro non toccare nulla, se non magari aggiungere il Ferro?
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 03/06/2023, 11:31
di Marta
RaffaellaG ha scritto: ↑03/06/2023, 7:45
sono della Aquili
Ah. Mmmh...allora quasi quasi un po' di fosforo lo darei. In barba al test.
Ma è risaputo che io non stimi i test Aquili.
Comunque non c'è immediata urgenza.
Favorisci la luce, come avevamo parlato anche di là.
RaffaellaG ha scritto: ↑03/06/2023, 7:45
Può essere che con l’alzarsi delle temperature le piante non abbiano mangiato?
Ora a quanto sta la temperatura? Comunque finché non raggiunge o supera i 29° di solito le piante non vanno in blocco.
Temo più che c'entri il pH così alto.
RaffaellaG ha scritto: ↑03/06/2023, 7:45
È giusto a sto giro non toccare nulla, se non magari aggiungere il Ferro?
Potrebbe anche servire, anche se non mi pare di vedere particolari segni di carenza, è da fine marzo che non lo dai.
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 03/06/2023, 12:45
di RaffaellaG
Marta ha scritto: ↑03/06/2023, 11:31
mi pare di vedere particolari segni di carenza, è da fine marzo che non lo dai.
il ferro lo abbiamo somministrato il 5 maggio, un mese fa…
La temperatura è a 26gradi, ma ho aperto un po’ il coperchio ora.
Pistia scremata, è in una vaschetta fuori, ora sto scegliendo le piante per l’altro acquario

Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 03/06/2023, 13:58
di RaffaellaG
Son pronta per allestire l’altro

Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 03/06/2023, 16:32
di cicerchia80
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 23:22
pensavo si capisse dal foglio
ho letto Kalium ed ho preferito chiedere
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 23:22
L’Egeria non mi sembra star male, anche lei ti sembra sofferente?
la parte sotto sta sbiancando, sicuramente per poca luce che gli arriva
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 03/06/2023, 17:25
di RaffaellaG
@
cicerchia80 si quello è l’unico commerciale, perché non ho trovato l’altro…comunque ho trasferito un po’ della pistia nel nuovo acquario
