Consigli per iniziare protocollo PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Felk
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 04/06/23, 20:44
-
Profilo Completo
Consigli per iniziare protocollo PMDD
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un aiuto per cercare di gestire al meglio possibile il mio acquario, visto che dalla piantumazione, la situazione è degenerata abbastanza rapidamente, anche a causa di un coinquilino grande poco meno di 20cm che se fosse possibile, si mangerebbe anche le pietre.
Ho un pesce rosso attualmente in un acquario di 190L (so che non è l'ambiente ideale, ma prima che lo salvassi quasi otto anni fa, era stipato in una classica vaschetta da pochi litri, quindi penso stia leggermente meglio adesso) e tende a strappare qualsiasi cosa, per cui da lì è nata l'idea di fertilizzare in maniera abbondante così da contrastare la passione da giardinaggio del maledetto.
Attualmente l'acquario è composto da due Cryptocoryne (o quello che ci è rimasto), da una Egeria, una Bacopa e una Alternanthera (che è più di là che di qua).
Combatto perdendo miseramente con le alghe (filamentose) anche se ormai l'acquario ad Agosto farà un anno dall'allestimento.
Attualmente i testi fatti hanno riportato questi risultati:
Conduttività: 204μS/cm
TDS: 102 ppm
pH: 7,5
KH: 4
GH: 7
NO3-:100mg/l (penso derivante dal troppo cibo usato per compensare Edward mani di forbice
NO2-: 0
PO43-: 0,25mg/l
SiO3: 0
Tutti tramite reagente della Sera, tranne l'NO3- che è della Tetra.
Ho seguito la guida per il PMDD, mi ritrovo con il Ferro, il rinverdente (sprint), il nitro-k e il solfato, diluiti secondo la guida.
Non ho CO2, l'acquario è un Dubai 100 senza nessun cambiamento all'interno. C'è uno strato di fondo fertile da 3L, quindi penso insufficiente, il resto tutta ghiaia.
Mi rimetto a voi, grazie mille a tutti.
Ho un pesce rosso attualmente in un acquario di 190L (so che non è l'ambiente ideale, ma prima che lo salvassi quasi otto anni fa, era stipato in una classica vaschetta da pochi litri, quindi penso stia leggermente meglio adesso) e tende a strappare qualsiasi cosa, per cui da lì è nata l'idea di fertilizzare in maniera abbondante così da contrastare la passione da giardinaggio del maledetto.
Attualmente l'acquario è composto da due Cryptocoryne (o quello che ci è rimasto), da una Egeria, una Bacopa e una Alternanthera (che è più di là che di qua).
Combatto perdendo miseramente con le alghe (filamentose) anche se ormai l'acquario ad Agosto farà un anno dall'allestimento.
Attualmente i testi fatti hanno riportato questi risultati:
Conduttività: 204μS/cm
TDS: 102 ppm
pH: 7,5
KH: 4
GH: 7
NO3-:100mg/l (penso derivante dal troppo cibo usato per compensare Edward mani di forbice
NO2-: 0
PO43-: 0,25mg/l
SiO3: 0
Tutti tramite reagente della Sera, tranne l'NO3- che è della Tetra.
Ho seguito la guida per il PMDD, mi ritrovo con il Ferro, il rinverdente (sprint), il nitro-k e il solfato, diluiti secondo la guida.
Non ho CO2, l'acquario è un Dubai 100 senza nessun cambiamento all'interno. C'è uno strato di fondo fertile da 3L, quindi penso insufficiente, il resto tutta ghiaia.
Mi rimetto a voi, grazie mille a tutti.
- aldopalermo
- Messaggi: 6262
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Consigli per iniziare protocollo PMDD
Ciao e benvenuto
Penso che qualcuno ti sposterà nella sezione giusta
Comunque non è facile la convivenza tra piante e pesce rosso
Penso che qualcuno ti sposterà nella sezione giusta

Comunque non è facile la convivenza tra piante e pesce rosso
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Felk (05/06/2023, 8:06)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Consigli per iniziare protocollo PMDD
Ciao! Mi pare che il microsorum non sia gradito ai pesci rossi, potresti provare con quello (inoltre è molto bello anche se lento).
Per la fertilizzazione qualche esperto del gruppo ti aiuterà, come stanno facendo con me…
In bocca al lupo!
Per la fertilizzazione qualche esperto del gruppo ti aiuterà, come stanno facendo con me…
In bocca al lupo!
- Marta
- Messaggi: 17957
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli per iniziare protocollo PMDD
Buongiorno @Felk
Come prima cosa, potresti mettere qualche foto? Spesso possono essere illuminanti.
Soprattutto dell'egeria, visto che la hai.
Ma anche una panoramica e, se possibile, almeno una foto da sopra, per vedere bene le cime dall'alto (ma non da troppo lontano).
Ok, come valori non vedo cose assurde.
I nitrati così alti sono abbastanza frequenti coi carassi, soprattutto se sovralimentati.
Quindi, in primis riduci la pappa. Fa male al pesce, ai valori e non lo frena dall'essere un distruttore di piante.
In secundis, vediamo se ci sia qualche elemento carente che, magari, favorisce l'accumularsi dei nitrati.
Anche per questo vorrei vedere le foto, per vedere se confermano o meno i test.
Niente fosforo?
Cosa e quanto dai, come fertilizzazione? E ogni quanto?
Oltre che poco è vecchio di quasi un anno. Se non è esaurito, poco ci manca. Quindi faremo finta che non c'è (da un punto di vista della fertilizzazione).
Che acqua hai usato per riempire? Presumo quella di rubinetto. Potresti cercare e mettere uno screenshot delle analisi che trovi sul sito del gestore? Vediamo da che acqua sei partito.
Ogni quanto fai cambi? Di che entità e con che acqua?
Come prima cosa, potresti mettere qualche foto? Spesso possono essere illuminanti.
Soprattutto dell'egeria, visto che la hai.
Ma anche una panoramica e, se possibile, almeno una foto da sopra, per vedere bene le cime dall'alto (ma non da troppo lontano).
Ok, come valori non vedo cose assurde.
I nitrati così alti sono abbastanza frequenti coi carassi, soprattutto se sovralimentati.
Quindi, in primis riduci la pappa. Fa male al pesce, ai valori e non lo frena dall'essere un distruttore di piante.
In secundis, vediamo se ci sia qualche elemento carente che, magari, favorisce l'accumularsi dei nitrati.
Anche per questo vorrei vedere le foto, per vedere se confermano o meno i test.
Niente fosforo?
Cosa e quanto dai, come fertilizzazione? E ogni quanto?
Oltre che poco è vecchio di quasi un anno. Se non è esaurito, poco ci manca. Quindi faremo finta che non c'è (da un punto di vista della fertilizzazione).
Che acqua hai usato per riempire? Presumo quella di rubinetto. Potresti cercare e mettere uno screenshot delle analisi che trovi sul sito del gestore? Vediamo da che acqua sei partito.
Ogni quanto fai cambi? Di che entità e con che acqua?
Posted with AF APP
- Felk
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 04/06/23, 20:44
-
Profilo Completo
Consigli per iniziare protocollo PMDD
Per le foto riesco solo in serata, adesso mi è impossibile.
Io solitamente davo cibo due volte al giorno, rimango con quella frequenza ma riduco la quantità?
Il protocollo l'ho soltanto composto, non l'ho mai utilizzato per evitare di fare danni.
No, non ho il fosforo (non mi ricordo di averlo letto sulla guida).
Ho usato acqua di rubinetto fino a Marzo, poi da lì in poi ho comprato un piccolo impianto ad osmosi a 4 stadi e ho usato soltanto quello.
Di solito ogni settimana cambio l'acqua, qualche volta anche dopo due/tre, qualche altra volta anche un paio di cambi in una settimana, dipende dalla situazione.
Il pH è di 7,71 per quanto riguarda l'acqua di rubinetto, anche se sono passati tre anni dagli ultimi esami... Bah.
Grazie mille per la risposta.Marta ha scritto: ↑05/06/2023, 6:47Buongiorno @Felk
Come prima cosa, potresti mettere qualche foto? Spesso possono essere illuminanti.
Soprattutto dell'egeria, visto che la hai.
Ma anche una panoramica e, se possibile, almeno una foto da sopra, per vedere bene le cime dall'alto (ma non da troppo lontano).
Ok, come valori non vedo cose assurde.
I nitrati così alti sono abbastanza frequenti coi carassi, soprattutto se sovralimentati.
Quindi, in primis riduci la pappa. Fa male al pesce, ai valori e non lo frena dall'essere un distruttore di piante.
In secundis, vediamo se ci sia qualche elemento carente che, magari, favorisce l'accumularsi dei nitrati.
Anche per questo vorrei vedere le foto, per vedere se confermano o meno i test.
Niente fosforo?
Cosa e quanto dai, come fertilizzazione? E ogni quanto?
Oltre che poco è vecchio di quasi un anno. Se non è esaurito, poco ci manca. Quindi faremo finta che non c'è (da un punto di vista della fertilizzazione).
Che acqua hai usato per riempire? Presumo quella di rubinetto. Potresti cercare e mettere uno screenshot delle analisi che trovi sul sito del gestore? Vediamo da che acqua sei partito.
Ogni quanto fai cambi? Di che entità e con che acqua?
Per le foto riesco solo in serata, adesso mi è impossibile.
Io solitamente davo cibo due volte al giorno, rimango con quella frequenza ma riduco la quantità?
Il protocollo l'ho soltanto composto, non l'ho mai utilizzato per evitare di fare danni.
No, non ho il fosforo (non mi ricordo di averlo letto sulla guida).
Ho usato acqua di rubinetto fino a Marzo, poi da lì in poi ho comprato un piccolo impianto ad osmosi a 4 stadi e ho usato soltanto quello.
Di solito ogni settimana cambio l'acqua, qualche volta anche dopo due/tre, qualche altra volta anche un paio di cambi in una settimana, dipende dalla situazione.
Il pH è di 7,71 per quanto riguarda l'acqua di rubinetto, anche se sono passati tre anni dagli ultimi esami... Bah.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6262
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Consigli per iniziare protocollo PMDD
io darei una volta al giorno e ridurrei le quantità.
come no

Macroelementi: Azoto (Nitrati NO3-), Fosforo (Fosfati PO43-) e Potassio.
Solo con osmosi? Quanti litri cambi?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Consigli per iniziare protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Quando il carico organico non è più sufficiente e il rapporto fauna flora è sbilanciato a favore della flora, può essere utile integrare fosforo e a volte pure azoto extra.
PMDD - Protocollo avanzato
Quando il carico organico non è più sufficiente e il rapporto fauna flora è sbilanciato a favore della flora, può essere utile integrare fosforo e a volte pure azoto extra.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Felk
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 04/06/23, 20:44
-
Profilo Completo
Consigli per iniziare protocollo PMDD
Eh, mi ero fermato al protocollo base, mi ha tratto in inganno il titolo. Non pensavo fossero complementari.
Quindi ricapitolando, devo comprare sia gli Stick della Compo e sia il Cifo Fosforo e Azoto?
Questo è quello che è rimasto delle piante.
Approssimando un 15 litri alla volta (un secchio per vernici per intenderci). Solo acqua osmotica, niente acqua del rubinetto.aldopalermo ha scritto: ↑05/06/2023, 11:59io darei una volta al giorno e ridurrei le quantità.
come no
Macroelementi: Azoto (Nitrati NO3-), Fosforo (Fosfati PO43-) e Potassio.
Solo con osmosi? Quanti litri cambi?
Certcertsin ha scritto: ↑05/06/2023, 12:13
PMDD - Protocollo avanzato
Quando il carico organico non è più sufficiente e il rapporto fauna flora è sbilanciato a favore della flora, può essere utile integrare fosforo e a volte pure azoto extra.
Eh, mi ero fermato al protocollo base, mi ha tratto in inganno il titolo. Non pensavo fossero complementari.
Quindi ricapitolando, devo comprare sia gli Stick della Compo e sia il Cifo Fosforo e Azoto?
Questo è quello che è rimasto delle piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Consigli per iniziare protocollo PMDD
Buonasera... Ecco io prima farei il giardino poi penserei al concime.
La capretta come si comporta con le piante?
Quasi quasi che farei un giro prima in primo acquario o allestimento.
La capretta come si comporta con le piante?
Quasi quasi che farei un giro prima in primo acquario o allestimento.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Felk
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 04/06/23, 20:44
-
Profilo Completo
Consigli per iniziare protocollo PMDD
Edward mani di forbici pota che è un piacere. Stranamente si è quasi dato una calmata. All'inizio mi faceva trovare l'intera pianta a galla, totalmente strappata dal fondo.
Comprare altre piante mi sembra proprio buttare soldi sinceramente... Preferivo far crescere queste, potarle e ripiantarle, perché seppur provate sono ancora vive.Certcertsin ha scritto: ↑05/06/2023, 20:21Buonasera... Ecco io prima farei il giardino poi penserei al concime.
La capretta come si comporta con le piante?
Quasi quasi che farei un giro prima in primo acquario o allestimento.
Edward mani di forbici pota che è un piacere. Stranamente si è quasi dato una calmata. All'inizio mi faceva trovare l'intera pianta a galla, totalmente strappata dal fondo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 8 ospiti