Pagina 1 di 6

Impianto osmosi

Inviato: 05/06/2023, 22:02
di Fabioeffe
ciao a tutti!! Chi mi consiglia un impianto di osmosi al giusto rapporto qualità/prezzo?
Non ne ho mai visto uno! Ma mi sa che è il momento di pensarci per i miei rabbocchi nei 2 acquari senza filtro.
Vi ringrazio per il tempo che mi dedicherete.​ :-h

Impianto osmosi

Inviato: 06/06/2023, 8:22
di Vinjazz
Seguo per curiosità, al momento ci sto abbastanza dietro con la demineralizzata ma magari in futuro potrebbe tornare utile :)

Impianto osmosi

Inviato: 06/06/2023, 11:08
di Fabioeffe

Vinjazz ha scritto:
06/06/2023, 8:22
potrebbe tornare utile

MI serve per tenere bassa la conducibilità. Come anche mi ha spiegato @Fiamma  ​ :-h

Impianto osmosi

Inviato: 06/06/2023, 11:18
di cicerchia80
Aqpet, aquili, se non hai durezze alte (come me) un 3 stadi ti basta, ed il 4 puoi sempre aggiungerlo

Impianto osmosi

Inviato: 06/06/2023, 11:35
di kromi
​Ciao Fabioeffe
buongiorno a tutti-
;) Vin!
 io ne posseggo uno della forwater. 
Dico qualcosa.per farci una chiaccherata.
L'impianto ad osmosi base è costituito da 2 prefiltri ed una membrana osmotica. 
I prefiltri sono uno ai carboni  a l'altro per i sedimenti.
Si può aggiungere un quarto stadio per azzerare la conducibilità, ma non serve per i nostri scopi .
La.mia esperienza si basa su un'acqua di rete idrica abbastanza  dura  550 ųS  
Usando l' impianto a tre satdi   arrivo a 40 micro  Simens . Quando monto le resine del quarto stadio scendo a zero.
La.mia esperienza si basa solo su questo tipo di membrana oamotica, il cuore dell'impianto.
Screenshot_20230606-112649_Chrome_3794847042575934910.jpg
Screenshot_20230606-112744_Chrome_6627882859299042277.jpg
Sono disponibile a qualsiasi chiarimento, se ne so ​ :))

Impianto osmosi

Inviato: 06/06/2023, 11:48
di alexmasterj
approftto della discussione per chiedere una cosa, ma sull impianto osmosi dell askoll a 3 stadi, si potrebbe aggiungere il 4 antisilicati ?

Impianto osmosi

Inviato: 06/06/2023, 11:55
di Andreami
In teoria si, l impianto askol come altri ha dei semplici tubi ad innestare per collegare i ari stadi, l unico problema è che ti rimane "sciolto" dal resto del gruppo visto che il 3 stadi ha il suo braccetto in plastica.

Impianto osmosi

Inviato: 06/06/2023, 12:04
di Certcertsin

kromi ha scritto:
06/06/2023, 11:35
io ne posseggo uno della forwater.

Quanto costa più o meno un impianto del genere?
Carboni e resine vanno sostituite?
Se si ogni quanto ?
Che costo hanno ?
Scusa le mille domande, ultimamente vado a pioggia ma magari prima o poi spunta il sole hihihi.

Impianto osmosi

Inviato: 06/06/2023, 12:16
di Fabioeffe
Ottime domande vai @Certcertsin  !!!
Se non piove pioverà, dicono!
 

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Io avevo visto questo per 57 euro.

L’ impianto è comosto da 3 stadi successivi:
  • cartuccia a sedimenti trasparente da 5 mcr: rimuove dall’ acqua le particelle in sospensione e i residui di ruggine o particolato; se ne consiglia la sostituzione ogni 6 mesi o 3000 litri di acqua prodotta; la trasparenza del contenitore dà la possibilità all’ utente di tenere costantemente sotto controllo lo stato di usura della cartuccia
  • cartuccia a carbone attivo: elimina dall’ acqua cloro, metalli pesanti, residui di farmaci o pesticidi e altre sostanze potenzialmente dannose per l’ acquario; si consiglia di sostituire anch’ essa ogni 6 mesi o 3000 litri di acqua prodotta
  • membrana Vontron: sviluppate appositamente per l’ utilizzo in impianti domestici, le membrane della serie ULP1812 sono progettate per il trattamento di acque a bassa salinità quali ad esempio quelle che scorrono nei nostri acquedotti.

Impianto osmosi

Inviato: 06/06/2023, 12:20
di kromi

alexmasterj ha scritto:
06/06/2023, 11:48
potrebbe aggiungere il 4 antisilicati

si assolutamente,  si ci sono braccetti a doppio semianello che si fissano al vessel della membrana