Pagina 1 di 1
Conducibilità e oxydator
Inviato: 08/06/2023, 13:09
di drea67
Ciao a tutti, ho notato che la mia conducibilità si è alzata dopo che uso regolarmente l'oxydator. C'è qualche correlazione chimica o mi sbaglio e quindi potrebbe essere altro? Grazie a chi vorrà spiegarmi. Un saluto a tutti.
Conducibilità e oxydator
Inviato: 08/06/2023, 21:11
di aldopalermo
Cosa e? Cosa contiene?
Conducibilità e oxydator
Inviato: 08/06/2023, 21:21
di kromi
Perossido di idrogeno, che produce, tramite barretta catalizzartice di non so che materiale, ossiggeno puro

Conducibilità e oxydator
Inviato: 08/06/2023, 21:22
di kromi
Ho goglato he mica lo ho

Conducibilità e oxydator
Inviato: 08/06/2023, 21:24
di kromi
Arriverà qualcuno che ci spiega perchè aumenta l'EC se lo fa lui

Conducibilità e oxydator
Inviato: 10/06/2023, 9:46
di lucazio00
drea67 ha scritto: ↑08/06/2023, 13:09
la mia conducibilità si è alzata dopo che uso regolarmente l'oxydator
L'ipotesi più probabile è che una maggiore concentrazione di ossigeno abbia portato ad una maggiore mineralizzazione della sostanza organica e quindi si sono formati dei sali (inorganici ed inorganici) che hanno portato sù la conducibilità...
Conducibilità e oxydator
Inviato: 12/06/2023, 11:54
di drea67
grazie molte!
Conducibilità e oxydator
Inviato: 12/06/2023, 16:23
di aldopalermo
drea67 ha scritto: ↑08/06/2023, 13:09
l'oxydator
Ma a che serve?
Conducibilità e oxydator
Inviato: 12/06/2023, 18:10
di kromi
Buonasera.
Ad aumentare la concentrazione di ossigeno libero, credo,
e di conseguenza, ma aspettiamo altri, il Potenziale Redox.
So che si misura in mVolt , ma cosa fa migliorare in acquario, non l'ho ancora capito.
Conducibilità e oxydator
Inviato: 13/06/2023, 10:02
di drea67
Ciao buongiorno, io lo uso perchè notavo che i pesci alla mattina avevano tutti la respirazione accelerata.
Ho due acquari che sono delle foreste e quindi deduco che durante la notte la percentuale di ossigeno scende e i pesci un pò ne soffrono...questo in contemporanea con l'aumento delle temperature (adesso ho 27-28 gradi) mentre in inverno sono sui 24-25 e la loro respirazione era pressochè normale.
Appena messi gli oxydator questa problematica è sparita. In precedenza ho installato anche ben due pompe di movimento in un acquario e una nell'altro per favorire la circolazione vista la flora presente ma, come detto sopra, all'aumento delle temperature in questo ultimo mese i pesci respiravano affannosamente.