Pagina 1 di 2
Illuminazione
Inviato: 08/06/2023, 17:21
di Simo88
Buonasera a tutti,
Vi scrivo per sapere se secondo voi l'illuminazione del mio acquario è sufficiente, le misure sono 100x45x50 per un tot di 225 lt lordi.
Come illuminazione ho una plafoniera autocostruita con 4 lampadine E27 6500k da 1500 lm cad. per un totale di 6000 lumen, come flora ho:
EMERSE:
Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
GALLEGGIANTI:
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Hydrocotyle Leucocephala
SOMMERSE:
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Gymnocoronis spilanthoides
Nasaea pedicellata
IMG20230608170438.jpg
IMG20230608170455.jpg
Grazie!
Illuminazione
Inviato: 08/06/2023, 20:29
di Ragnar
Simo88 ha scritto: ↑08/06/2023, 17:21
per un tot di 225 lt lordi.
al netto saranno 180?
Simo88 ha scritto: ↑08/06/2023, 17:21
Vi scrivo per sapere se secondo voi l'illuminazione del mio acquario è sufficiente
Simo88 ha scritto: ↑08/06/2023, 17:21
per un totale di 6000 lumen
saremmo su poco più di 30 lumen per litro che in generale sono pochini, ma non mi pare di aver letto di piante esigenti tra quelle elencate...
Illuminazione
Inviato: 08/06/2023, 20:49
di Simo88
Ragnar ha scritto: ↑08/06/2023, 20:29
non mi pare di aver letto di piante esigenti tra quelle elencate...
Forse un po' di più la Gymnocoronis spilanthoides è la Nasaea pedicellata..
Illuminazione
Inviato: 09/06/2023, 16:04
di Simo88
Allora lascio tutto com'è?
Illuminazione
Inviato: 12/06/2023, 17:47
di Simo88
Up
Illuminazione
Inviato: 13/06/2023, 12:24
di Ragnar
Simo88 ha scritto: ↑08/06/2023, 20:49
Ragnar ha scritto: ↑08/06/2023, 20:29
non mi pare di aver letto di piante esigenti tra quelle elencate...
Forse un po' di più la Gymnocoronis spilanthoides è la Nasaea pedicellata..
scusa ti risponde adesso. La prima non è particolarmente esigente ma necessita di una discreta illuminazione, la seconda invece è più esigente non solo in fattore luce. Ad ogni modo credo che il rapporto Watt/litro che hai adesso sia un fattore piuttosto limitante!

Illuminazione
Inviato: 13/06/2023, 12:43
di Simo88
Ragnar ha scritto: ↑13/06/2023, 12:24
Ad ogni modo credo che il rapporto Watt/litro che hai adesso sia un fattore piuttosto limitante
A quanti lumen/litro dovrei arrivare? E che temperatura? Adesso ho tutti da 6500k e no CO
2
Illuminazione
Inviato: 13/06/2023, 12:53
di Ragnar
Simo88 ha scritto: ↑13/06/2023, 12:43
A quanti lumen/litro dovrei arrivare? E che temperatura? Adesso ho tutti da 6500k e no CO
2
secondo me sopra i 60 per litro. La gradazione va bene in generale ma se volessi uno spettro più completo se ne può parlare, ovviamente se spingi sull'illuminazione non puoi non considerare l'intero trinomio: " luce, CO
2, nutrienti".
Illuminazione
Inviato: 13/06/2023, 12:56
di Simo88
Ragnar ha scritto: ↑13/06/2023, 12:53
ovviamente se spingi sull'illuminazione non puoi non considerare l'intero trinomio: " luce, CO
2, nutrienti".
Non è la mia intenzione sinceramente, vorrei trovare il giusto compromesso per non avere la CO
2!
Per arrivare a questo compromesso come dovrei muovermi?
Illuminazione
Inviato: 13/06/2023, 13:04
di Ragnar
Simo88 ha scritto: ↑13/06/2023, 12:56
Per arrivare a questo compromesso come dovrei muovermi?
secondo me raddoppiare almeno il rapporto lumen litro. 6500K vanno bene poi se proprio vuoi uno spettro un pò più completo puoi aggiungere qualche LED rosso/blu oppure un LED che non superi i 4000K cioè una luce più gialla associata al bianco freddo che hai. Ma principalmente bisogna implementare.