Pagina 1 di 1

Piantina da primo piano?

Inviato: 03/12/2015, 20:23
di Scardola
Come vedete in foto ho una striscia larga una quindicina di centimetri di fondo davanti libero.
Considerando che la vasca è 45x45 cm, acqua dura, endler e Caridina, non penso sia una buona idea mettere pesci da fondo come Corydoras o Pangio (non nego che ero tentato).

Quindi stavo pensando di riempirlo con qualcosa che mettesse radici, semplice, e che non facesse allelopatia col minestrone vegetale che già ho in vasca.
L'illuminazione son 15 W a LED, da settembre non si vedono alghe e le piante rispondono bene. La foto è più scura di come sembra in realtà.

Le opzioni che sto valutando:
  • Marsilea hirsuta: ne ho sentito parlare come pianta adatta anche ad allestimenti low-tech, poca luce e niente CO2. Cresce più lentamente ma dovrebbe crescere;
  • Hydrocotyle sp. japan: dovrebbe rimanere bassa e strisciante, e fare dei bei cuscinetti;
  • Aggiungere un'altra Anubias nana appoggiata sul fondo invece che su un sasso, per spezzare un po' la piattezza;
  • Trovare la vera Cryptocoryne parva, visto che quella che ho di lato non è parva per niente.
Escludo i muschi perché per qualche motivo col mio minestrone non mi crescono bene, mi cresce bene solo il Monosolenium tenerum, che infatti non è nemmeno propriamente un muschio.

Che mi dite?

Re: Piantina da primo piano?

Inviato: 03/12/2015, 20:29
di Luca.s
Scardola ha scritto:Marsilea hirsuta: ne ho sentito parlare come pianta adatta anche ad allestimenti low-tech, poca luce e niente CO2. Cresce più lentamente ma dovrebbe crescere;
Nel mio cubetto stenta. Venduta come pianta facile, non cresce molto. Chiarifico che non ha CO2 in acqua.
Scardola ha scritto:Hydrocotyle sp. japan: dovrebbe rimanere bassa e strisciante
L'ho vista così solo in vasche ben illuminate. In altre ipo o normo illuminate, tendeva a salire in superficie.
Scardola ha scritto:Trovare la vera Cryptocoryne parva,
Mai avuta, non saprei dirti. Per certo nelle vasche in cui l'ho vista (quella di Ange con 1watt/lt,) in imbra, cresceva comunque. Ma ahimè, non posso dirti altro

Re: Piantina da primo piano?

Inviato: 04/12/2015, 16:00
di Scardola
Luca,
ma la Marsilea stenta nel senso che non si propaga velocemente, oppure rimane bruttarella e moribonda?

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Re: Piantina da primo piano?

Inviato: 04/12/2015, 16:04
di Luca.s
Scardola ha scritto:non si propaga velocemente
Non si propaga. Nel cubetto cresce, ma non è tappezzante come avrei voluto. Onestamente ti consiglierei senza dubbio la Lilaeopsis. :-bd

Re: Piantina da primo piano?

Inviato: 04/12/2015, 19:24
di Scardola
LucaSabatino ha scritto:
Scardola ha scritto:non si propaga velocemente
Non si propaga. Nel cubetto cresce, ma non è tappezzante come avrei voluto. Onestamente ti consiglierei senza dubbio la Lilaeopsis. :-bd
Nel senso che è meno esigente della Marsilea?

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Re: Piantina da primo piano?

Inviato: 04/12/2015, 19:46
di Luca.s
Scardola ha scritto:Nel senso che è meno esigente della Marsilea?
Ti dirò, avevo prima la Lilaeopsis, non mi piaceva, mi ero fissato sulla Marsilea, l'ho piantata assieme ma appena ho iniziato a fertilizzare la Lilaeopsis è partita facendo un bel prato però incompatibile col cubetto.

Ora che ho solo la Marsilea, bo, non mi ha dato molte soddisfazioni :-??