Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Paguro70							
 
- Messaggi:  108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volterra
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paguro70 » 11/06/2023, 8:46
			
			
			
			
			Fedele al detto riportato sul titolo...su un acquario allestito 6 mesi fa... per la prima volta appaiono alghe di questo tipo. Confesso di essere un ignorantone in materia perché avevo visto solo le diatomee in fase di allestimento iniziale:
 
IMG_20230611_083539.jpg
IMG_20230611_083539.jpg
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paguro70
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6872
- Messaggi: 6872
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 11/06/2023, 10:18
			
			
			
			
			Le foto?
			
									
						
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								markfree							
  
- Messaggi:  1621
- Messaggi: 1621
- Ringraziato: 189 
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri,  Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
 
 LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
 NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    189 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di markfree » 11/06/2023, 12:16
			
			
			
			
			aggiungo anche una richiesta valori acqua 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	markfree
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paguro70							
 
- Messaggi:  108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volterra
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paguro70 » 11/06/2023, 15:27
			
			
			
			
			Intanto invio le foto (pensavo di averle allegate ma devo aver sbagliato qualcosa) poi faccio le analisi
 
IMG_20230611_080005.jpg
IMG_20230611_083539.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paguro70
 
	
		
		
		
			- 
				
								markfree							
  
- Messaggi:  1621
- Messaggi: 1621
- Ringraziato: 189 
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri,  Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
 
 LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
 NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    189 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di markfree » 11/06/2023, 15:57
			
			
			
			
			La butto lì: alghe a barba con sporcizia sopra?
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  markfree per il messaggio: 
- Paguro70 (11/06/2023, 22:45)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	markfree
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 11/06/2023, 16:08
			
			
			
			
			Filamentose e batteri probabilmente.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Platyno75 per il messaggio: 
- Paguro70 (11/06/2023, 22:45)
 
	 
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paguro70							
 
- Messaggi:  108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volterra
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paguro70 » 11/06/2023, 22:44
			
			
			
			
			Ecco i valori:
GH:5, KH: 2, pH: 6,20, P04: 2,5 mg/l, NH3 e NH4: assenti
 
 
Aggiunto dopo     17 minuti 47 secondi:
markfree ha scritto: ↑11/06/2023, 15:57
La butto lì: alghe a barba con sporcizia sopra?
 
in effetti oltre ai filamenti noto anche dei residui sulle foglie delle piante, se scuoto la pianta cade del materiale
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paguro70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8127
- Messaggi: 8127
- Ringraziato: 1483 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1483 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 12/06/2023, 7:15
			
			
			
			
			Sembrano filamentose
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- Paguro70 (12/06/2023, 7:28)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paguro70							
 
- Messaggi:  108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volterra
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paguro70 » 13/06/2023, 6:36
			
			
			
			
			Lin effetti ho provato a rimuoverle e la loro colorazione é verde.
Unica cosa che posso aggiungere é che ultimamente ho fatto dei cambi d'acqua ravvicinati, a causa della contemporanea sostituzione di parte di un vecchio fondo fertile.
Come potrei procedere per cercare di contenerle o eliminarle?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paguro70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8127
- Messaggi: 8127
- Ringraziato: 1483 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1483 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 13/06/2023, 7:38
			
			
			
			
			Nitrati hai test?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti