Pagina 1 di 9

aquascaping bonsai senza filtro?

Inviato: 11/06/2023, 13:32
di NicoNicoNico
Salve, avete presente gli acquari aquascaping bonsai?

Devo fare il mio nuovo acquario, è stavo valutando in un 30x30x35 o se possibile anche alto 45cm

Dentro come fauna ci volevo mettere o delle neocaridine o dei pesci nano da tenere in branco

La premessa di questo post è..
  • Un acquario con un albero centrale con sopra varie porzioni di muschio di giava, poco terreno fertile (solo a un lato) e assenza di piante galleggianti a crescita veloce
  • Anubias barberi nana nella parte bassa
  • In uno dei lati con un pratino come l'hemianthus calitrichoides e quindi molta luce..
  • Se ci aggiungo dei pesci nano compatibili con le piante tra temperatura ed altro si deve fare cambi d'acqua abbastanza spesso.
  • Ci metterei nel caso una pianta emersa tipo phobos se ne vedo l'utilità
Vi metto una foto da esempio
acqua.JPG
Ovviamente è solo un esempio

Attualmente ho esperienza di acquari senza filtro, ma con molte piante a crescita rapida con un singolo betta o al massimo un gruppo di boraras (senza il betta eh)

Secondo voi, tutto questo è compatibile con un acquario senza filtro? 

 

aquascaping bonsai senza filtro?

Inviato: 11/06/2023, 13:40
di LouisCypher

NicoNicoNico ha scritto:
11/06/2023, 13:32
Secondo voi, tutto questo è compatibile con un acquario senza filtro?
Secondo me, l'assenza di piante rapide di qualsivoglia tipo (sommerse e galleggianti) ti nega una eliminazione sufficiente di inquinanti. Il Pothos svolgerebbe la funzione in parte, ma ti rovina di sicuro l'estetica.
 
Potresti comunque creare un bel caridinaio con un bel bonsai ma per forza devi scendere a qualche compromesso IMHO  ​ :-??
 
Just my 2 cents.

 

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Magari un piccolo filtro a zainetto, che dà anche quel minimo di movimento e ossigenazione all'acqua... potresti nasconderlo dietro una mini zona emersa 

aquascaping bonsai senza filtro?

Inviato: 11/06/2023, 13:48
di NicoNicoNico
LouisCypher ha scritto:
11/06/2023, 13:42

Magari un piccolo filtro a zainetto, che dà anche quel minimo di movimento e ossigenazione all'acqua... potresti nasconderlo dietro una mini zona emersa

Si questo lo metterei in conto e lo metterei dietro a una pianta emersa come il phobos giusto per darle un punto fermo. ma come hai scritto potrebbe rovinare..
Alla fine non è un problema fare un caridinaio, però penso alla festa di alghe che possono farsi ​ ~ax(

aquascaping bonsai senza filtro?

Inviato: 11/06/2023, 13:54
di LouisCypher
Per il pericolo alghe, ti sconsiglio l'uso di fondo fertile ma piuttosto qualche stick interrato sotto al pratino, se serve.
 
Naturalmente la fertilizzazione sarà da calibrare in base al reale consumo delle piante,  ossia verosimilmente molto molto molto scarsa

aquascaping bonsai senza filtro?

Inviato: 11/06/2023, 14:35
di rargoth
Io in uno scape del genere vedo bruttine le piante emerse e le loro radici in vista.
Poi di senza filtro non ho esperienza, quindi solo parere estetico.
Se vuoi assolutamente fare un senza filtro potresti pensare di prendere una vasca 5-10 cm più profonda, mettere una spugna fine spessa 3-4 cm che ti separa la vasca in due, lasciando tipo 4cm di acqua da una parte, e li mettere le piante emerse. Cosi risolvi il problema assorbimento nutrienti senza vedere le radici immerse. Se la spugna è della dimensione giusta blocca il passaggio degli inquilini da una parte all'altra ma non dell'acqua. 
Così, idea buttata lì

aquascaping bonsai senza filtro?

Inviato: 11/06/2023, 14:53
di NicoNicoNico

rargoth ha scritto:
11/06/2023, 14:35
Io in uno scape del genere vedo bruttine le piante emerse e le loro radici in vista.
Poi di senza filtro non ho esperienza, quindi solo parere estetico.
Se vuoi assolutamente fare un senza filtro potresti pensare di prendere una vasca 5-10 cm più profonda, mettere una spugna fine spessa 3-4 cm che ti separa la vasca in due, lasciando tipo 4cm di acqua da una parte, e li mettere le piante emerse. Cosi risolvi il problema assorbimento nutrienti senza vedere le radici immerse. Se la spugna è della dimensione giusta blocca il passaggio degli inquilini da una parte all'altra ma non dell'acqua.
Così, idea buttata lì
Se ho capito bene ciò che intendi di mettere tipo un qualcosa a coprire le piante emerse? 



Perchè a questo punto, potrei aggiungere al lato muro, una parete fatta con il poliuretano espanso cosi da farci alloggiare varie cose, tra piante emerse o ad altre piante che posso mettere tramite dei buchi ​ :a-?
in questo modo almeno sul lato estetico ci posso aggiungere qualche pianta a crescita veloce che va in altezza tenerle "ancorate" 
Devo solo vedere e trovare quale pianta può fare al caso mio e farmi un disegno visto che stiamo parlando di un 30x30 ​ ~x(

aquascaping bonsai senza filtro?

Inviato: 11/06/2023, 15:53
di Fabioeffe
Seguo. Progetto interessante!!
Tipo i laghetti bio che fanno adesso nei parchi creano delle zone filtranti e l altra dedicata ai bagnanti. Cioè zona bagnanti il bonsai e la filtrante con potos e piante rapide.
Giusto?

aquascaping bonsai senza filtro?

Inviato: 11/06/2023, 16:49
di Monica
Ciao 😊 viste le piante che vorrai inserire evita il fondo fertile, proprio non ti serve

NicoNicoNico ha scritto:
11/06/2023, 13:32
assenza di piante galleggianti a crescita veloce

In avvio secondo me ti serviranno in generale 😊 muschio e luce forte non vanno d'accordo, si riempirebbe di alghe se non ombreggiato 

aquascaping bonsai senza filtro?

Inviato: 11/06/2023, 17:19
di NicoNicoNico
 
Monica ha scritto:
11/06/2023, 16:49

In avvio secondo me ti serviranno in generale 😊 muschio e luce forte non vanno d'accordo, si riempirebbe di alghe se non ombreggiato
allora l'idea del pratino sarebbe da scartare? visto che quasi tutti chiedono tanta luce ​ :a-s
Oppure di non usare il muschio sopra ai legnetti e di cercare qualche altro tipo? ​ :aD
 

aquascaping bonsai senza filtro?

Inviato: 11/06/2023, 17:50
di Monica
Il muschio in piena luce purtroppo è poco adatto 🙁 potresti valutare delle piccole Bucephalandra 😊