Pagina 1 di 13

creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 04/12/2015, 1:30
di fernando89
tra i vari articoli per creare un impianto di diffusione CO2 fai da te ho pensato sia il migliore e più semplice quello a lieviti
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
mi chiedo però se posso farlo con una bottiglia da 2 litri al posto della damigiana (ho un acquario da 100litri) e quali sarebbero i pro e i contro nell utilizzare la bottiglia al posto della damigiana.
infine per la mia ignoranza in materia vorrei da voi il link di qualche video tutorial sul procedimento in modo da avere ogni minimo dettaglio ed evitare ogni errore

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 04/12/2015, 7:27
di cicerchia80
Certo che puoi farlo con una bottiglia,io ne uso 3 ;)
fernando89 ha scritto:quali sarebbero i pro e i contro nell utilizzare la bottiglia al posto della damigiana.
a parte la durata,non ci sono problemi,cambia un tantino la dose

Io per esempio faccio cosi:

100g di zucchero
2 g di lievito
Acqua fino ad un cm sotto l'etichetta ed i lieviti li reidrato con un bicchiere di acqua calda

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 04/12/2015, 7:30
di cicerchia80
fernando89 ha scritto:vorrei da voi il link di qualche video tutorial
non penso che Rox ne abbia mai fatto un video :-? Comunque è facile,per fissare il tubicino al tappo,se non trovi il raccorda da microirrigazione puoi usare il metodo del tassello,come spiega jovy nell'impianto a citrico

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 04/12/2015, 9:08
di enkuz
Evidentemente non mi sono aggiornato io ma sapevo che l'impianto a lieviti, implica l'utilizzo della damigiana poichè più robusta e totalmente sicura (a causa delle pressioni sviluppate).

Quel vetro è quasi impossibile che ceda.

Cicerchia che bottiglie utilizzi tu ??? ;)

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 04/12/2015, 9:48
di Jovy1985
enkuz ha scritto:Evidentemente non mi sono aggiornato io ma sapevo che l'impianto a lieviti, implica l'utilizzo della damigiana poichè più robusta e totalmente sicura (a causa delle pressioni sviluppate).

Quel vetro è quasi impossibile che ceda.

Cicerchia che bottiglie utilizzi tu ??? ;)
Non è il vetro la sicurezza della damigiana...ma il tappo ;) con l elevata pressione, funge da valvola di sfiato

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 04/12/2015, 10:20
di fernando89
potete aiutarmi a trovare un video con lo stesso procedimento di rox?cmq grazie per le dosi

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 04/12/2015, 10:37
di cicerchia80
enkuz ha scritto:Cicerchia che bottiglie utilizzi tu ???
tre bottiglie di Coca cola collegate in parallelo con forbox come valvola di intercettazione,per sostituire la bottiglia scarica e evitare eventuali perdite
img20151011_234008.jpg
Fernà video non ne conosco,prepara la bottiglia cone ha fatto vedere Jovy.....che poi andiamo avanti,mano a mano ti posto foto su come proseguire :-bd

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 04/12/2015, 10:43
di fernando89
ok domani che sono libero mi metto all opera e ti posto qualche foto su come sta andando

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 04/12/2015, 13:29
di Luca.s
cicerchia80 ha scritto:Certo che puoi farlo con una bottiglia,io ne uso 3 ;)
fernando89 ha scritto:quali sarebbero i pro e i contro nell utilizzare la bottiglia al posto della damigiana.
a parte la durata,non ci sono problemi,cambia un tantino la dose

Io per esempio faccio cosi:

100g di zucchero
2 g di lievito
Acqua fino ad un cm sotto l'etichetta ed i lieviti li reidrato con un bicchiere di acqua calda
Quindi con 3 bottiglie, te alimenti quel vascone che hai?

Hai anche il venturi?

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 04/12/2015, 13:31
di cicerchia80
LucaSabatino ha scritto:Quindi con 3 bottiglie, te alimenti quel vascone che hai?

Hai anche il venturi?
sì...ho anche il venturi,per dover di cronaca calcola però che se non cambiassi bottiglie alternativamente mi durerebbe una 15 di giorni massimo :-??